Gli involtini di zucchine gratinate al forno sono una sfiziosa idea per un antipasto o aperitivo finger food ma anche un’ottima idea per un secondo vegetariano.
L’idea mi è venuta l’altro giorno quando ho preparato le zucchine ripiene.
Gli ingredienti, infatti, sono più o meno gli stessi ma in questa ricetta le zucchine vengono tagliate molto sottili e poi arrotolate con la farcia come dei veri e propri involtini.
La cosa che mi è molto piaciuta di questa ricetta è che le zucchine mantengono la loro croccantezza avvolgendo il morbido ripieno che è il vero protagonista!
Dovrò inventarmi qualche nuovo ripieno per questi involtini di zucchine gratinate!
Leggi anche la ricetta degli Involtini di zucchine al forno con speck e formaggio
Involtini di zucchine gratinate
Ingredienti
Involtini di zucchine gratinate
- Ingredienti per 25 involtini:
- zucchine genovesi: 2 grandi
- olio d'oliva
- cipolla bianca: 1 media
- pomodori piccadilly: 2
- sale e pepe
- capperi: 1 cucchiaio facoltativo
- pancarrè: 4-5 fette
- formaggio grattugiato: 2-3 cucchiai
- prezzemolo basilico, timo, origano
- pangrattato
Ecco come preparare gli involtini di zucchine gratinate al forno con ripieno vegetariano, dei deliziosi involtini da servire come antipasto o come secondo.
Come fare gli involtini di zucchine gratinate
Spuntate le zucchine, lavatele e asciugatele.
Prendete una mandolina, impostate la lama al n.3 e affettatele.
Mettete da un lato le fette di zucchine integre e dall’altro gli scarti.
Prendete una padella dal fondo largo, versatevi un giro d’olio d’oliva e aggiungete il trito di cipolla.
Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa e quando comincia ad ammorbidirsi aggiungete gli scarti di zucchine tagliuzzati.
Salate e saltate in padella per un paio di minuti.
Aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e cuocete per 5 minuti circa a fiamma media.
Nel boccale del robot da cucina mettete le fette di pancarrè, il formaggio grattugiato, gli aromi freschi e i capperi.
Frullate tutto.
Aggiungete le zucchine e frullate ancora.
Il vostro ripieno è pronto.
Prendete le zucchine a fette, disponete 1 cucchiaino scarso di condimento su una estremità e avvolgete.
Disponete gli involtini di zucchine su una teglia o pirofila unta d’olio.
Poggiate le zucchine in modo tale che la chiusura poggi sotto.
Una volta preparati tutti gli involtini, salate, pepate, aggiungete un pochino di formaggio grattugiato e del pangrattato in superficie.
Aggiungete ancora un filo d’oliva e infornate in forno caldo a 200 C per 30 minuti.
Gli involtini di zucchine sono pronti quando risultano leggermente gratinati in superficie.
Sfornate, lasciate intiepidire e servite.
Gli involtini di zucchine gratinate sono buoni anche freddi e il giorno dopo sono ancora più buoni! 😉
Lascia un commento