• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Contorni vegetariani » Zucchine gratinate

Zucchine gratinate

23 Maggio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Verdure al forno

La ricetta delle zucchine gratinate che vi do oggi le ho appena mangiate e, se devo dirla tutta, questa è la mia ricetta preferita! L’altra volta, quando ho preparato le zucchine alla pizzaiola mi sono piaciute moltissimo e anche le zucchine gratinate con cipolle e pomodoro sono una vera prelibatezza ma queste sono veramente da sballo! Piccola premessa, stamattina sono uscita presto e dal mio fruttivendolo ho trovato delle bellissime piantine di erbe aromatiche 😀 quindi, di ritorno a casa, ho deciso di prepararmi una bella teglia di zucchine gratinate al forno con del pangrattato aromatizzato con i miei nuovo aromi freschi 😀 A dire il vero, ho aggiunto anche un velo di parmigiano grattugiato, giusto per dare un po’ di sapore in più, ma la vera bontà di queste zucchine sta nella loro croccantezza. Vi scandalizzate se vi dico che ne ho appena mangiato una teglia intera??? 😉

Ingredienti

Zucchine gratinate

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Costo: Basso

Ingredienti

Zucchine gratinate

  • Ingredienti per una teglia di 26 cm:
  • zucchine genovesi: 3 piccole
  • parmigiano grattugiato
  • pangrattato
  • salvia
  • timo
  • origano
  • sale
  • olio d’oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le zucchine gratinate

Tanto per cominciare vi presento le aromatiche appena arrivate 😀

erbe aromatiche

Spuntate le zucchine genovesi, lavatele e affettatele a rondelle sottili con un robot da cucina oppure con una mandolina.

Prendete una teglia, cospargetela d’olio e disponete le zucchine a rondelle a cerchio sovrapponendole leggermente. Salate e aggiungete del parmigiano grattugiato.

disporre zucchine nella teglia

Prendete gli aromi freschi, nel mio caso timo, origano e salvia, puliteli e tritateli al coltello ottenendo un trito finissimo.

tritare aromi freschi

Aggiungete agli aromi tritati del pangrattato e mescolate.

aggiungere pangrattato

Cospargete le zucchine con il pangrattato agli aromi. Aggiungete ancora un filo d’olio ed infornate in forno caldo a 200 C per 30 minuti circa.

ricoprire zucchine di pangrattato

Vi consiglio di mettere la teglia nel primo ripiano dal basso del forno per i primi 20 minuti e poi di trasferirle nel terzo ripiano a partire dal basso.

zucchine gratinate al forno

Le vostre zucchine gratinate saranno pronte quando saranno ben dorate in superficie.

A me personalmente piacciono molto gratinate, quando diventano croccanti sotto e sopra… quasi evanescenti. Ecco perché ne h appena mangiato una teglia intera! 😉

zucchine gratinate ricetta

Sfornate e servite calde!

zucchine gratinate

Questo metodo di preparazione può essere utilizzato per altri tipi di ortaggi come le melanzane, le cipolle, le patate e via dicendo… io gratinerei tutto!

Ricette Correlate:

  • Zucchine gratinate con ricotta
    Zucchine gratinate con ricotta
    Queste zucchine gratinate con ricotta sono una di quelle ricette che potete…
  • Zucchine gratinate al forno
    Zucchine gratinate al forno
    Le zucchine gratinate al forno sono un Contorno vegetariano delizioso,…
  • Cipolle gratinate
    Cipolle gratinate
    Queste cipolle gratinate sono l’ennesimo ortaggio - verdura che ho…
  • Melanzane gratinate con cipolle e pomodori
    Melanzane gratinate con cipolle e pomodori
    La ricetta delle melanzane gratinate con cipolle e pomodori è una ricetta…
  • Verdure gratinate al forno
    Verdure gratinate al forno
    Le verdure gratinate al forno sono un contorno veramente sfizioso,…
  • Involtini di zucchine gratinate
    Involtini di zucchine gratinate
    Gli involtini di zucchine gratinate al Forno sono una sfiziosa…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Origano, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Salvia, Timo, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con melanzane non fritte
Post successivo: Biscotti cocco e fragole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso