• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Kenwood » Planetaria » Babà rustico

Babà rustico

29 Marzo 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Planetaria, Ricette di Pasqua, Rustici Pasquali

Il babà rustico è una torta salata napoletana il cui impasto è arricchito con Salumi e Formaggi a pezzetti. Un rustico Morbidissimo e Saporito tipico del periodo Pasquale simile al Casatiello ma molto più Facile e Veloce grazie al Lievito Istantaneo. Accanto alla ricetta classica ne esistono altre Versioni: con le Patate, Salsiccia e Friarielli e con le Verdure. Io ho scelto la Ricetta Classica con Salame, Pancetta e Provole piccante, spero vi piaccia!

baba rustico

Preparare il Babà rustico napoletano è davvero Facilissimo e Veloce, senza attese per la Lievitazione. L’impasto è preparato con Uova, Latte, Olio, Farina e Lievito Istantaneo (come una normalissima torta da forno). A questo semplice impasto si aggiungono Salame e Pancetta a pezzetti e Provolone (o Scamorza). Sono proprio i Salumi a rendere questo Rustico una vera Delizia! Io l’ho preparato con la Farina Integrale per renderlo ancora più rustico. Una volta pronto, il Babà salato si mantiene Morbido fino al giorni dopo. Ma, se volete conservarlo più a lungo, potete congelarlo in Freezer. Quindi, se avete voglia di preparare qualcosa di Sfizioso anche all’ultimo momento, questa è la Ricetta che fa’ per voi! Provatela e ditemi cosa ne pensate. Anche nella Versione BIMBY.

Potrebbero anche piacerti:

  • Colomba salata, ricetta Facile e Veloce (senza lievitazione)
  • Tortano Salsiccia e Friarielli
  • Erbazzone emiliano 
Ingredienti

Babà rustico (morbidissimo): ricetta Facile e Veloce!

Preparazione10 min
Cottura45 min
Porzioni: 12 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per uno stampo di 22-24 cm:

  • 3 uova (a temperatura ambiente)
  • 150 ml latte
  • 100 ml olio di semi
  • 300 gr farina 00
  • 1 bustina lievito istantaneo per torte salate
  • 2 cucchiai pecorino grattugiato
  • pepe nero
  • 1 presa sale
  • 100 gr salame napoletano
  • 100 gr pancetta
  • 150 gr provolone piccante

Note

NOTA: se volete potete sostituire la farina 00 con la FARINA INTEGRALE (come ho fatto io). In questo caso, usate 40 ml di latte in più.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il babà rustico napoletano

Mettete le uova in una terrina e lavoratele con la frusta fino a farle Schiumare. Non dovete montarle.

sbattere uova

Continuate a lavorare con la frusta e aggiungete prima il latte a filo e poi l’olio di semi.

aggiungere latte e olio

Setacciate la farina e il lievito istantaneo e aggiungetelo a cucchiaiate al composto, continuando a lavorare co le fruste. Otterrete un impasto liscio e cremoso.

aggiungere farina e lievito

Insaporite con una presa di sale, il pepe nero macinato al momento e 2 cucchiai di pecorino grattugiato. Aggiungete i Salumi e il Formaggio a pezzetti e mescolate.

aggiungere salumi e formaggi

Imburrate e infarinate lo stampo (oppure usate lo Spray staccante) e versatevi l’impasto. Io ho usato il mio mitico stampo della Nordic Ware che potete acquistare su Amazon https://amzn.to/3m4eqyY 

versare nello stampo

Infornate il babà rustico in FORNO STATICO preriscaldato a 180°, ripiano medio, per 45 minuti. Trascorso questo tempo, infilzate con uno stecchino, se esce asciutto il babà salto è pronto. Sfornate, mettete lo stampo su una gratella e lasciate intiepidire.

sfornare e lasciare intiepidire

Quando potrete toccare lo stampo senza bruciarvi, staccate i bordi con un coltello e poi capovolgete il rustico su un piatto da portata.

togliere dallo stampo

Il vostro babà rustico napoletano è pronto da gustare, ed è una vera Prelibatezza! Conservatelo a temperatura ambiente all’interno di un contenitore che ne preservi la morbidezza. 

baba rustico

Se volete, potete congelare il babà rustico in Freezer.

 

Ricette Correlate:

  • Babà rustico Bimby
    Babà rustico Bimby
    Il babà rustico è una ricetta napoletana tipica del periodo…
  • Casatiello napoletano
    Casatiello napoletano
    Il casatiello napoletano è una Rustico tipico del periodo Pasquale,…
  • Tortano
    Tortano
    Il tortano è un Rustico napoletano tipico del periodo Pasquale;…
  • Tortano salsiccia e friarielli
    Tortano salsiccia e friarielli
    Il tortano salsiccia e friarielli è una Variante del classico…
  • Danubio salato bimby
    Danubio salato bimby
    Il danubio salato è un Rustico napoletano tipico del periodo…
  • Torta Pasqualina
    Torta Pasqualina
    La torta pasqualina è un rustico genovese a base di Verdure…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Latte, Olio di semi di Arachidi, Pancetta, Provola Piccante, Salame, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Plumcake dietetico
Post successivo: Torta Pasqualina »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso