Il tortano salsiccia e friarielli è una variante del tradizionale tortano con il salumi, una torta salata tipica campana che viene preparata durante il periodo pasquale.
Per chi non lo sapesse, il tortano è molto simile al più conosciuto casatiello con la differenza che non ha le uova in superficie.
L’anno scorso per preparare il tortano ho usato un impasto senza strutto, con l’olio, quest’anno ho deciso di preparare l’impasto tradizionale ma all’interno l’ho farcito con friarielli, salsiccia e provola piccante… una goduria infinita!
Preparare il tortano o casatiello non è per niente difficile soprattutto se disponete di una planetaria per impastare.
Nel caso in cui voleste impastare a mano vi consiglio di scegliere l’impasto senza strutto, quello con l’olio che è più facile da lavorare a mano.
Tortano salsiccia e friarielli
Ingredienti
Tortano salsiccia e friarielli
- Ingredienti per 1 teglia di 20 cm:
- Per l'impasto:
- farina 00: 200 gr
- farina manitoba: 100 gr
- strutto: 100 gr o 50 ml di olio d'oliva
- lievito di birra: 15 gr lievito secco: mezza bustina
- pepe nero: q.b.
- pecorino grattugiato: 20 gr
- acqua: 150 ml
- sale: 10 gr
- Per farcire:
- friarielli o cime di rapa: 2 mazzi
- olio d'oliva
- aglio: 2 spicchi
- peperoncino
- salsiccia: 200 - 300 gr
- provolone piccante : 50 gr
- pecorino grattugiato: 20 gr
Ecco come preparare il tortano salsiccia e friarielli, un lievitato tipico del periodo pasquale.
Come fare il tortano salsiccia e friarielli
Nella ciotola della planetaria mettete le due farine setacciate e realizzate un buco al centro.
Aggiungete il lievito e un pochino d’acqua per farlo rinvenire.
Trascorsi un paio di minuti iniziate ad impastare con il gancio impastatore e aggiungete la restante acqua.
Cominciate ad aggiungere un pezzetto di strutto e aggiungete il seguente solo quando il primo sarà stato assorbito dall’impasto.
Intanto preparate il misto di pecorino, sale e pepe e aggiungetelo all’impasto.
Otterrete un impasto morbido e leggermente appiccicoso.
Copritelo con la pellicola e mettetelo a lievitare per 2-3 ore in un luogo tiepido; dovrà raddoppiare il suo volume.
Intanto, pulite i friarielli o cime di rapa e sbollentateli per un paio di minuti in acqua salata.
Scolate i friarielli e poi saltateli in padella con olio, aglio e peperoncino.
Togliete i friarielli e, nella stessa padella, soffriggete la salsiccia a pezzetti senza il budello.
Stendete l’impasto infarinando leggermente il piano di lavoro e dategli una forma rettangolare.
Distribuite sulla superficie dell’impasto i friarielli.
Aggiungete la salsiccia, la provola piccante a pezzetti e del formaggio grattugiato.
Arrotolate l’impasto fino a chiuderlo.
Disponete l’impasto in una teglia unta d’olio e sigillatene le estremità.
Mettete qualcosa al centro per non far chiudere il buco e mettete a lievitare fino al raddoppio (2 – 3 ore circa).
Trascorso questo tempo infornate in forno caldo a 200° per 10 minuti poi, abbassate la temperatura a 180° e continuate la cottura per altri 30-40 minuti.
Sfornate quando sarà ben dorato da tutti i lati.
Lasciate raffreddare.
Il vostro tortano salsiccia e friarielli è pronto e si conserva bene per 2 giorni circa.
L’impasto + morbido dentro e leggermente croccante fuori e il ripieno è super saporito!!! 😀
Lascia un commento