• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti di pesce » Gamberoni panati al forno

Gamberoni panati al forno

15 Aprile 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di pesce

I gamberoni panati al forno sono una ricetta facilissima, veloce e adatta ad ogni occasione, da servire sia come antipasto che come secondo piatto. In genere, i gamberoni al forno li preparo senza pangrattato ma in questo modo sono un po’ più croccanti. Il segreto per mangiare degli ottimi gamberoni al forno è la cottura che deve essere molto breve ma ad alta temperatura in maniera tale da lasciare morbidi i gamberoni. A me è piaciuto accompagnare questi gamberoni con un’insalata di carciofi crudi il cui gusto si sposa molto bene con i gamberi ma, se preferite, potete accompagnare i gamberoni con una classica insalata. Tenuto conto che i gamberoni hanno un sapore molto intenso e dolciastro, accompagnateli sempre con qualcosa che pulisca un po’ la bocca e ne smorzi l’intensità.

Ingredienti

Gamberoni panati al forno

Preparazione5 min
Tempo totale5 min
Costo: Medio

Ingredienti

Gamberoni panati al forno

  • gamberoni
  • olio d’oliva
  • pangrattato
  • limone
  • sale
  • pepe nero
  • prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i gamberoni panati al forno

Pulite i gamberoni togliendo loro il carapace ma lasciando la testa.

Eliminate il filo intestinale e passateli prima nell’olio d’oliva poi nel pangrattato.

Disponete i gamberoni panati su una teglia rivestita di carta forno.

pulire gamberoni e panarli

Prendete un contenitore profondo, versateci dentro dell’olio d’oliva, del succo di limone, un pizzico di sale, pepe nero e prezzemolo. Frullate tutto con il frullatore ad immersione fino ad ottenere un’emulsione.

Versate un pochino di emulsione su ogni gamberone.

preparare emulsione

Mettete i gamberoni in forno caldo a 200 C per qualche minuto.

cuocere gamberoni panati in forno

Servite i vostri gamberoni panati al forno caldi con il contorno che avete scelto. Se, come me, volete servirli con un’insalata di carciofi crudi, l’abbinamento è perfetto! 😉

gamberoni panati al forno

Ricette Correlate:

  • Gamberoni al forno
    Gamberoni al forno
    I gamberoni al forno sono una ricetta facile e veloce,…
  • Gamberoni marinati all'arancia
    Gamberoni marinati all'arancia
    Oggi vi propongo un antipasto delizioso: gamberoni marinati all’arancia! Gli…
  • Gamberoni su fonduta di gorgonzola
    Gamberoni su fonduta di gorgonzola
    Questi gamberoni su fonduta di gorgonzola sono stati il nostro…
  • Gamberoni con peperoni
    Gamberoni con peperoni
    I gamberoni con peperoni sono un antipasto un po'’ insolito che…
  • Gamberoni in pastella
    Gamberoni in pastella
    I gamberoni in pastella sono un ottimo antipasto per un pranzo o…
  • Spaghetti con gamberoni su crema di fave
    Spaghetti con gamberoni su crema di fave
    Chi non avesse mai provato l'abbinamento gamberoni fave, deve assolutamente…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Gamberoni, Limoni, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cioccolatini al mandarino
Post successivo: Trota salmonata al cartoccio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso