• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Primi piatti di pesce » Pasta con gamberi e finocchietto

Pasta con gamberi e finocchietto

9 Maggio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Primi Piatti Siciliani, Ricette della Domenica, Ricette Sane, Ricette Siciliane

La pasta con gamberi e finocchietto è un primo piatto davvero speciale in cui il sapore dolce del pesce incontra quello fresco ed erbaceo del finocchietto selvatico. Un primo piatto semplice ma davvero delizioso da preparare in pochissimo tempo. Chi ha dimestichezza con la cucina siciliana conosce molto bene il sapore inconfondibile del finocchietto e quanto si sposi perfettamente con il pesce. Il finocchietto è infatti l’ingrediente principale della PASTA CON LE SARDE SICILIANA ma può accompagnare altri tipi di pesce come le TRIGLIE, GAMBERI e gamberetti… e anche le COZZE. Se non avete mai provato vi invito vivamente a farlo… vedrete che piacevole scoperta!

Inoltre, vi invito a provare anche:

  • FRITTELLE DI FINOCCHIETTO
  • PESTO DI FINOCCHIETTO
  • PASTA CON FINOCCHIETTO (Pasta con le sarde a mare)
Ingredienti

Pasta con gamberi e finocchietto

Preparazione20 min
Cottura20 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 2 Porzioni
Calorie: 450kcal
Costo: Medio

Ingredienti

  • 200 gr. spaghetti
  • 200 gr. gamberetti
  • 1 mazzetto di finocchiett0
  • 1 cipollotto
  • 8 pomodori piccadilly
  • olio d'oliva
  • peperoncino
  • sale e pepe

Preparazione

  • Se non volete usare i pomodori potete sostituirli con dell'estratto di pomodoro oppure con dello zafferano.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con gamberi e finocchietto

Pulite il finocchietto privandolo delle parti più dure e lavatelo. Lessate il finocchietto in acqua salata e quando è cotto scolatelo e tenete da parte l’acqua di cottura.

Spellate i pomodori, tagliateli a pezzetti e teneteli da parte. Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro generoso di olio d’oliva. Aggiungete il cipollotto affettato e il peperoncino. Lasciate soffriggere a fiamma bassa e quando il cipollotto appassisce, alzate la fiamma e aggiungete i pomodori a pezzetti.

fare soffritto e aggiungere pomodori

Saltate i pomodori per un paio di minuti e poi aggiungete il finocchietto tagliato a pezzetti. Aggiungete 2 mestoli di acqua di cottura dei finocchietti, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 10 minuti circa.

aggiungere finoccheitto

Quando il fondo di cottura si sarà addensato, assaggiate e regolate di sale. Aggiungete i gamberetti già sgusciati, mescolate e togliete subito dal fuoco.

aggiungere gamberetti

Cuocete gli spaghetti nell’acqua di cottura del finocchietto. Quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura, trasferiteli nella padella con il condimento. Mantecate la pasta aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza. La vostra pasta con gamberi e finocchietto è pronta, servitela calda!

pasta con gamberetti e finocchietto

Ricette Correlate:

  • Come pulire il finocchietto selvatico
    Come pulire il finocchietto selvatico
    Come pulire il finocchietto selvatico Pulire il finocchietto selvatico è…
  • Pesto di finocchietto
    Pesto di finocchietto
    Il pesto di finocchietto selvatico è un pesto Fresco e…
  • Pasta con salsiccia e finocchietto
    Pasta con salsiccia e finocchietto
    La pasta con salsiccia e finocchietto è un Primo Piatto…
  • Frittelle di finocchietto
    Frittelle di finocchietto
    Le frittelle di finocchietto selvatico sono una vera Prelibatezza, Morbide…
  • Gamberi marinati
    Gamberi marinati
    I gamberi marinati crudi sono un Antipasto di pesce Semplice…
  • Pasta con finocchietto
    Pasta con finocchietto
    La pasta con finocchietto è una ricetta siciliana preparata con…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipollotto, Finocchietto Selvatico, Gamberi, Olio Extravergine di Oliva, Pomodori, Spaghetti

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Riso alla cantonese
Post successivo: Salmone in crosta di sesamo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso