• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta con salsiccia e finocchietto

Pasta con salsiccia e finocchietto

13 Maggio 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Ricette della Domenica, Ricette Siciliane

La pasta con salsiccia e finocchietto è un primo piatto super saporito da preparare per il pranzo della domenica ma anche ogni volta che ve ne viene voglia.

La ricetta si presta ad essere preparata sia in bianco che con del pomodoro.

Io ho preferito aggiungere un po’ di passata di pomodoro per legare un po’ di più la pasta ma è possibile aggiungere del pomodoro fresco, del concentrato di pomodoro oppure di lasciare tutto in bianco.

In qualsiasi modo decidiate di farla, sappiate che la pasta con salsiccia e finocchietto è davvero buonissima! 😀

Ingredienti

Pasta con salsiccia e finocchietto

Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Pasta con salsiccia e finocchietto

  • Ingredienti per 4 persone:
  • salsiccia: 400 gr
  • finocchietto: 8 ciuffetti circa
  • olio d'oliva
  • cipolla: 1 media
  • passata di pomodoro: 150 ml circa
  • sale
  • pasta: 400 gr
  • pecorino grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta con salsiccia e finocchietto…

Come fare la pasta con salsiccia e finocchietto

Pulite il finocchietto. Lavatelo e lessatelo.

Scolate il finocchietto e tenete l’acqua di cottura da parte.

Tagliate il finocchietto a pezzetti e tenetelo da parte.

cucinare finocchietto selvatico

In una padella o casseruola versate un giro di olio d’oliva e aggiungete la cipolla tritata.

Non appena la cipolla comincia ad appassire aggiungete la salsiccia a pezzetti senza budello.

soffriggere cipolla e salsiccia

Soffriggete per un paio di minuti e poi sfumate con il vino bianco.

sfumare con vino bianco

Quando l’alcol sarà evaporato, aggiungete il finocchietto a pezzetti e mescolate.

Aggiungete anche la passata di pomodoro oppure il pomodoro fresco a pezzetti.

La quantità è facoltativa. Io ne ho aggiunto poco.

Diluite con l’acqua di cottura del finocchietto, coprite e lasciate cuocere per 30 minuti circa.

soffriggere cipolla e salsiccia

Il sugo sarà pronto quando si sarà ristretto e la salsiccia sarà cotta.

Assaggiate e aggiustate di sale.

cuocere sugo

Cuocete la pasta nell’acqua del finocchietto.

Quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura scolatela e trasferitela nella padella con il sugo.

Mantecate fino ad ultimarne la cottura.

Togliete dal fuoco, aggiungete del pecorino grattugiato e mescolate.

mantecare pasta

La vostra pasta con salsiccia e finocchietto è pronta ed buona da mangiare subito ma anche scaldata in padella il giorno dopo! 😉

pasta con salsiccia e finocchietto

Ricette Correlate:

  • Pasta al forno con salsiccia
    Pasta al forno con salsiccia
    La pasta al forno con salsiccia è un Primo Piatto…
  • Pasta con la salsiccia in bianco
    Pasta con la salsiccia in bianco
    La pasta con la salsiccia in bianco è un Primo…
  • Pasta con salsiccia e cavolfiore
    Pasta con salsiccia e cavolfiore
    La pasta con salsiccia e cavolfiore è un tipico piatto…
  • Pasta con salsiccia e funghi
    Pasta con salsiccia e funghi
    La ricetta di oggi è un bel piatto di pasta…
  • Ragù di salsiccia
    Ragù di salsiccia
    Il ragù di salsiccia è un sugo molto saporito perfetto…
  • Pasta con carciofi e salsiccia
    Pasta con carciofi e salsiccia
    La pasta con carciofi e salsiccia è un saporito primo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Finocchietto Selvatico, Passata di Pomodoro, Pecorino, Salsiccia

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittella siciliana
Post successivo: Panna cotta al caffè »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso