• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta con finocchietto

Pasta con finocchietto

17 Aprile 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Ricette Siciliane, Sughi

La pasta con finocchietto è una ricetta siciliana preparata con un sugo di Finocchietto, Cipolla, Acciughe, Uva passa e Pinoli e servita con Pangrattato tostato. Si tratta di una Variante della classica Pasta con le sarde siciliana ma senza le Sarde, da cui il nome “Pasta con le sarde a mare“. Una ricetta Semplice e Saporita che vi piacerà da morire!

pasta con finocchietto

Così come la Pasta con le sarde, anche la Pasta con il finocchietto andrebbe preparata con i Bucatini. In alternativa potete scegliere un Formato simile, meglio se con il buco (tipo Maccheroni). Provate anche voi questa ricetta siciliana e vedrete che Bontà!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta con salsiccia e finocchietto
  • Frittelle di finocchietto
  • Pesto di finocchietto

Ingredienti
5 from 1 vote

Pasta con finocchietto: la"pasta con le sarde a mare" siciliana

Preparazione30 min
Cottura40 min
Tempo totale1 h 10 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 mazzetto finocchietto selvatico (300 gr circa)
  • olio d'oliva
  • 1 cipolla bianca media
  • 2 cucchiai uva passa
  • 1 cucchiaio pinoli
  • 5 filetti d'acciuga
  • 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
  • 400 gr pasta
  • sale e pepe
  • pangrattato tostato
  • mandorle tostate facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con finocchietto

Pulite il finocchietto e cuocetelo in acqua salata. Scolate il finocchietto e tenete da parte l’acqua di cottura. Tagliuzzate il finocchietto con il coltello oppure frullatelo leggermente nel robot da cucina.

In una padella dal fondo largo versate un giro generoso d’olio d’oliva. Aggiungete la cipolla tritata e un pezzetto di peperoncino e lasciate soffriggere a fiamma bassa. Quando la cipolla sarà appassita aggiungete le acciughe sott’olio e scioglietele con il dorso del cucchiaio. Aggiungete anche l’uva passa (fatta rinvenire per 10 minuti in acqua tiepida) e i pinoli.

fare soffritto

Aggiungete il concentrato di pomodoro e scioglietelo con un cucchiaio aggiungendo acqua di cottura dei finocchietti. Se non volete aggiungere il concentrato di pomodoro potete farla in Bianco oppure aggiungere dello Zafferano.

aggiungere concentrato pomodoro

Aggiungete i finocchietti tritati al soffritto e mescolate.

aggiungere finocchietto

Versate un paio di mestoli di acqua di cottura del finocchietto. Coprite con il coperchio e lasciate cuocete per 30 minuti circa. Se dovesse asciugarsi troppo, aggiungete altra acqua. Assaggiate e regolate di sale.

cuocere sugo di finocchietto

Cuocete la pasta nell’acqua di cottura dei finocchietti. Quando mancheranno un paio di minuti alla fine della cottura, scolatela e trasferitela nella padella. Ultimate la cottura della pasta in padella.

mantecare pasta

Servite la vostra pasta con finocchietto selvatico aggiungendo del pangrattato tostato e, se volete, delle mandorle tostate tritate al coltello.

pasta con finocchietto

Ricette Correlate:

  • Come pulire il finocchietto selvatico
    Come pulire il finocchietto selvatico
    Come pulire il finocchietto selvatico Pulire il finocchietto selvatico è…
  • Pangrattato tostato
    Pangrattato tostato
    Il pangrattato tostato (o muddica atturrata) è il fiore all'occhiello…
  • Pasta con le sarde
    Pasta con le sarde
    La pasta con le sarde e finocchietto è una ricetta tipica…
  • Pasta con gamberi e finocchietto
    Pasta con gamberi e finocchietto
    La pasta con gamberi e finocchietto è un primo piatto…
  • Pasta con sarde e pomodorini
    Pasta con sarde e pomodorini
    La pasta con sarde e pomodorini è la variante senza finocchietto alla…
  • Pasta con acciughe
    Pasta con acciughe
    La pasta con acciughe (pasta c'anciòva e muddìca atturrata) è…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Cipolla, Concentrato di Pomodoro, Finocchietto Selvatico, Pinoli, Uva Passa

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Danubio salato bimby
Post successivo: Carciofi arrostiti al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Domenica

    28 Aprile 2021 alle 14:50

    5 stars
    Fatta!ottima alternativa in mancanza di sarde .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso