• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Conserve » Passata di pomodoro fatta in casa

Passata di pomodoro fatta in casa

30 Settembre 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Conserve, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane

Preparare la passata di pomodoro in casa è un’antica tradizione delle regioni del Sud. Ogni anno, durante il mese di Agosto, vengono comprate intere casse di pomodori dolci, maturi e con poca acqua per fare le Conserve per l’inverno. Trattandosi di grandi quantità, l’operazione si svolge all’aperto, generalmente in una casa di campagna e ci si impiega una giornata intera, dall’alba al tramonto. Un momento di incontro per la Famiglia allargata che unisce all’utilità delle Conserve di pomodoro la piacevolezza dello stare insieme. Dopo tanti anni passati a fare le “bottiglie” con i miei genitori, oggi vi mostrerò come preparare la passata di pomodoro in una normale cucina di casa.

passata di pomodoro

Preparare la passata di pomodoro è molto Facile soprattutto se usate il metodo “a CRUDO“. Questo metodo prevede che i pomodori vengano sbollentati per una decina di minuti e poi passati col passa-pomodoro. La passata di pomodoro ottenuta viene versata direttamente nelle Bottiglie (o Barattoli). L’altro metodo, con pomodoro COTTO, prevede che la passata venga versata una seconda volta nel pentola per una seconda cottura che rende la passata più Densa. E adesso vediamo insieme come fare. Seguite i miei Consigli passo passo e gusterete dell’ottima passata per tutto l’inverno!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pomodori pelati fatti in casa
  • Sugo di pomodoro

Ingredienti

Passata di pomodoro fatta in casa: come fare le Conserve!

Preparazione15 min
Cottura10 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 4 Barattoli da 250 ml
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 1 lt di passata circa:

  • 2 kg pomodori
  • basilico facoltativo

Note

NOTA: la resa dei pomodori è relativa quindi le dosi sono da considerare approssimative.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la passata di pomodoro

Che pomodori usare

I pomodori migliori per fare la passata sono quelli che contengono poca acqua e che ha una polpa soda e dolce. Il pomodoro migliore per eccellenza è il San Marzano ma ogni regione ha la sua varietà. In Sicilia, ad esempio, si utilizza il pomodoro costoluto. In ogni caso, è possibile preparare la passata di pomodoro anche con i pomodori piccadilly, con il perino e con i pomodorini di pachino.

Pulitura bottiglie e barattoli

Per conservare la passata potete usare sia le bottiglie che i barattoli. Quando le preparo in casa preferisco usare barattoli o bottiglie da 500 ml perché posso sterilizzarle più facilmente all’interno della pentola. Bottiglie e barattoli devono essere perfettamente Puliti e Asciutti.

Fare la passata di pomodoro

Eliminate i piccioli dai pomodori e lavateli.

lavare pomodori

Riempite una pentola d’acqua e quando l’acqua comincia a bollire tuffatevi i pomodori. Lasciateli bollire per 10 minuti circa fino a quando risulteranno morbidi.

sbollentare pomodori

Scolate i pomodori e metteteli in una ciotola. Poggiate il passaverdure su una ciotola (possibilmente in vetro o ceramica) e cominciate a passare i pomodori.

passare pomodoro

Di tanto in tanto, con un cucchiaio raschiate il fondo del passaverdure.

raschiare fondo passaverdure

A questo punto, per la passata a CRUDO, non vi resterà che versare la passata di pomodoro nelle bottiglie o barattoli. Arrivate fino al primo giro di collo.

riempire bottiglie

Metodo con passata cotta

Versate la passata ottenuta in una pentola. A piacere aggiungete basilico o cipolla. Mettete sul fuoco e lasciate sobbollire per 20 minuti circa, fino a quando non risulterà più densa. Procedete con la fase di imbottigliamento.

Pastorizzare bottiglie

In una grande pentola posizionate le bottiglie (o barattoli) separandoli con degli strofinacci di cotone. Gli strofinacci servono a non fare sbattere le bottiglie durante la fase di bollitura, evitandone l’eventuale rottura. Riempite d’acqua la pentola e mettetela sul fuoco. Dal momento in cui l’acqua comincia a bollire calcolate 20 minuti.

pastorizzare bottiglie

Trascorso questo tempo, togliete la pentola dal fuoco e lasciate raffreddare le bottiglie nella pentola. Asciugate le bottiglie e conservatele in dispensa.

La vostra passata di pomodoro fatta in casa è pronta: Densa e Corposa, ideale per Sughi e Ragù.

passata di pomodoro

Ricette Correlate:

  • Ketchup fatto in casa
    Ketchup fatto in casa
    La ricetta di oggi è il ketchup fatto in casa,…
  • Sughi pronti fatti in casa
    Sughi pronti fatti in casa
    I sughi pronti fatti in casa sono quei sughi già…
  • Congelare i pomodori
    Congelare i pomodori
    Congelare i pomodori è un metodo Facile e Veloce per…
  • Pizza in teglia
    Pizza in teglia
    Come resistere alla Pizza in Teglia fatta in casa, Alta…
  • Baccalà in umido
    Baccalà in umido
    Il baccalà in umido è un classico della cucina popolare,…
  • Pomodori pelati
    Pomodori pelati
    I pomodori pelati fatti in casa sono uno dei modi…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittelle di ricotta salate
Post successivo: Nuggets di pollo »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Serafina

    24 Agosto 2016 alle 14:56

    Brava… Bravissima

    Anche a me mi ricorda i giorni passati a fare la passata.

    La faccio pure io cosi.

    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso