Vi siete mai chiesti come fare i pomodori pelati fatti in casa? Se la risposta è sì, sappiate che oggi vi mostro proprio come preparare i pomodori pelati in casa per poterli conservare tutto l’inverno! 😉
Non so voi, ma io, alla passata di pomodoro, preferisco di gran lunga il sugo di pomodoro fresco ma come fare in inverno quando trovare dei pomodori dolci e succosi è quasi impossibile?
Bene, bisogna pensarci in estate! 😀
Quando trovate dei pomodori eccellenti dedicate un paio d’ore per preparare i pomodori pelati, benedirete quel tempo ogni volta che aprirete un barattolo.
Preparare i pomodori pelati in casa è veramente semplice, molto più semplice di quanto possiate immaginare ed il risultato è veramente strepitoso.
Non mi credete? Guardate un po!
Pomodori pelati
Ingredienti
Pomodori pelati
- pomodori san Marzano o Piccadilly
- barattoli con coperchio: medio-grandi
Ecco come preparare i pomodori pelati fatti in casa in barattolo da usare durante tutto l’inverno.
Come fare i pomodori pelati fatti in casa
La cosa fondamentale per preparare dei pomodori pelati eccellenti è la SCELTA DEI POMODORI.
In genere, si scelgono dei pomodori tipo san Marzano, quelli dalla forma allungata in quanto contengono poca acqua ed hanno una polpa carnosa e soda.
Se non trovate i san Marzano, potete optare per dei pomodori piccadilly oppure per quelli perina, purché siano ottimi!
Un’altra cosa da non trascurare è la STERILIZZAZIONE DEI BARATTOLI che io faccio in forno.
Lavate i barattoli ed i tappi, sciacquateli e metteteli capovolti su un canovaccio pulito.
Quando i barattoli saranno quasi asciutti, metteteli nel forno caldo a 120 C per 20 minuti.
Usciti dal forno, i barattoli saranno pronti per essere usati.
Lavate i pomodori e, con un coltello affilato, tagliate la parte superiore del picciolo.
Prendete una pentola e riempitela d’acqua. Non appena l’acqua bolle, tuffate i pomodori dentro l’acqua.
Quando vedete che la buccia dei pomodori comincia leggermente a spaccarsi, potete scolarli e metterli in una ciotola.
Prendete un pomodoro alla volta e, mentre lo tenete con una forchetta, eliminate la buccia con il coltello.
Avendo tolto il piccolo e sbollentato i pomodori, togliere la buccia sarà veramente semplicissimo.
Mettete il pomodoro pelato sul fondo del barattolo sterilizzato e proseguite con gli altri pomodori pressando leggermente con la forchetta.
I pomodori devono compattarsi bene all’interno del barattolo.
Quando i pomodori saranno arrivati al collo del barattolo, chiudete il barattolo con il tappo, stringendo bene.
Come sterilizzare i pomodori pelati in barattolo
Quando tutti i barattoli saranno pieni e chiusi, mettete i barattoli con i pomodori pelati in una pentola.
Aggiungete dell’acqua fino a coprire i barattoli interamente e mettete la pentola sul fuoco.
Dal momento in cui l’acqua comincia a bollire, fate trascorrere 30 minuti poi, togliete la pentola dal fuoco e lasciate raffreddare i pomodori pelati all’interno della pentola con l’acqua.
I vostri pomodori pelati fati in casa sono pronti… facile no?
Lascia un commento