• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta con pomodoro e ricotta salata

Pasta con pomodoro e ricotta salata

2 Settembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Vegetariane

La pasta con pomodoro e ricotta salata è un altro dei capisaldi della mia cucina! Che sia sugo di pomodoro fresco, sugo di pomodori pelati (fatti in casa, naturalmente) o sugo di pomodorini, questa pasta mi fa’ proprio impazzire! Ricordo ancora le diatribe con mio padre: lui fedelissimo alla passata di pomodoro, io pomodoro fresco dipendente! 😀 E così, l’altro giorno, ho preparato in pochissimi minuti, questi fusilli con pomodoro e ricotta salata: pochi ingredienti semplicissimi che danno vita ad un piatto davvero eccezionale! 😉

Ingredienti

Pasta con pomodoro e ricotta salata

Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con pomodoro e ricotta salata

  • fusilli: 200 gr.
  • pomodori freschi o pelati: 10 circa
  • ricotta salata poco stagionata
  • olio d’oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • sale
  • peperoncino: facoltativo
  • basilico fresco
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta con pomodoro e ricotta salata

Se preparate questa pasta con i pomodori freschi o i pomodorini, non dovete fare altro che lavarli, eliminare il picciolo e tagliarli a pezzetti. Se invece, come me, preparate questa pasta con i pomodori pelati che ho fatto l’altro giorno, dovete soltanto tagliare i pomodori pelati a pezzetti.

Prendete una padella o casseruola dal fondo largo, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva e, se vi piace il piccante, un pezzetto di peperoncino. Aggiungete uno spicchio d’aglio tritato e, non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti.

tagliare_pomodori

Salate, aggiungete un ciuffetto di basilico e lasciate cuocere un paio di minuti. Non appena vedete che il sugo comincia ad asciugarsi troppo, aggiungete mezzo mestolo di acqua bollente e lasciate cuocere ancora un po’ fino a quando i pomodori non saranno diventati un sugo. A metà cottura, potete schiacciare la polpa dei pomodori con i rebbi di una forchetta.

cuocere_sugo_di_pomodori

Intanto, cuocete la pasta (io ho scelto dei fusilli ma vanno bene anche altri formati di pasta corta) e, quando mancheranno due minuti alla fine della cottura, trasferite la pasta nella casseruola con il sugo.

Mantecate la pasta, aggiungendo acqua di cottura fino a quando la pasta non sarà cotta poi, togliete dal fuoco ed aggiungete delle foglioline di basilico fresco spezzettate e un paio di cucchiai di ricotta salata. Mescolate.

aggiungere_ricotta_salata

Servite la vostra pasta con pomodoro e ricotta salata decorando con delle foglioline di basilico e con qualche scaglia di ricotta salata. Se volete, aggiungete anche un filo d’olio a crudo.

pasta_con:pomodoro_e_ricotta_salata

Ricette Correlate:

  • Pasta con ricotta e pomodoro
    Pasta con ricotta e pomodoro
    La pasta con ricotta e pomodoro è un primo piatto…
  • Pasta con pomodoro fresco e ricotta
    Pasta con pomodoro fresco e ricotta
    La pasta con pomodoro fresco e ricotta è, anch’essa, un classico della…
  • Pasta con sugo di pomodoro e feta
    Pasta con sugo di pomodoro e feta
    La pasta con sugo di pomodoro e feta è una…
  • Cannelloni con ricotta e pomodoro
    Cannelloni con ricotta e pomodoro
    Visto che siamo nel week-end vi do’ la ricetta dei…
  • Torta salata ricotta fagiolini e pomodorini
    Torta salata ricotta fagiolini e pomodorini
    Questa torta salata ricotta, fagiolini e pomodorini è una ricetta…
  • Bruschette al forno pomodoro e ricotta salata
    Bruschette al forno pomodoro e ricotta salata
    Queste bruschette al forno pomodoro e ricotta salata sono state…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Fusilli, Olio Extravergine di Oliva, Pomodori, Ricotta Salata

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Sfogline
Post successivo: Spaghetti al limone »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso