• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta con sugo di pomodoro e feta

Pasta con sugo di pomodoro e feta

3 Agosto 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegetariane

La pasta con sugo di pomodoro e feta è una semplice idea per rendere un po’ diverso un primo piatto classico come quello della pasta con il sugo di pomodoro. Il sugo di pomodoro è uno dei sughi più conosciuti e più preparati al mondo e, molto spesso, viene abbinato alle melanzane fritte, alla ricotta salata, a carne e pesce.

Oggi vi propongo un abbinamento con un formaggio greco, la feta, un formaggio caprino dal gusto molto sapido che renderà ancora più buona la vostra pasta con il sugo di pomodoro. 

Naturalmente, per la preparazione di questo primo piatto, potete optare per del sugo di pomodoro fresco oppure per della salsa di pomodoro.  A voi la scelta!

Buon inizio settimana a tutti!

Ingredienti

Pasta con sugo di pomodoro e feta

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con sugo di pomodoro e feta

  • penne rigate: 200 gr.
  • passata di pomodoro: 500 ml.
  • feta greca: 40 gr.
  • basilico
  • olio d’oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • sale
  • pepe nero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con sugo di pomodoro e feta

Per la preparazione della pasta con sugo di pomodoro e feta l’unica cosa che dovete preparare è il sugo di pomodoro e potete scegliere se utilizzare della salsa di pomodoro oppure del sugo di pomodoro fresco,

Quando il sugo sarà pronto, cuocete la pasta e. quando mancheranno un paio di minuti alla fine della cottura, scolatela e trasferitela nella padella con il sugo di pomodoro. Mantecate la pasta per un paio di minuti fino ad ultimarne la cottura, aggiungendo acqua di cottura della pasta se necessario.

mantecare pasta con sugo di pomodoro

A cottura ultimata, aggiungete la feta sbriciolata, una macinata di pepe nero e del trito di basilico fresco e mescolate.

Servite la vostra pasta con sugo di pomodoro e feta decorando il piatto con delle foglioline di basilico.

pasta con sugo di pomodoro e feta

Ricette Correlate:

  • Pasta con ricotta e pomodoro
    Pasta con ricotta e pomodoro
    La pasta con ricotta e pomodoro è un primo piatto…
  • Feta
    Feta
    La feta è un formaggio greco molto conosciuto e diffuso…
  • Spaghetti al pomodoro
    Spaghetti al pomodoro
    Gli Spaghetti al pomodoro (o spaghetti al sugo) sono la…
  • Pasta alla greca
    Pasta alla greca
    La pasta alla greca è un primo piatto che mette insieme gli…
  • Pasta con pomodoro e ricotta salata
    Pasta con pomodoro e ricotta salata
    La pasta con pomodoro e ricotta salata è un altro…
  • Sugo di pomodoro
    Sugo di pomodoro
    Il sugo di pomodoro (o Salsa di pomodoro) è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Feta, Olio Extravergine di Oliva, Passata di Pomodoro, Penne Rigate, Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Feta
Post successivo: Indivia belga grigliata »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso