• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta con ricotta e pomodoro

Pasta con ricotta e pomodoro

2 Febbraio 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Primi vegetariani, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane

La pasta con ricotta e pomodoro è un primo piatto buonissimo e molto semplice e veloce da preparare. La ricetta può essere realizzata tanto con del sugo di pomodoro fresco che con del sugo di pomodoro tradizionale, quello fatto con la passata.

A me piace in entrambi i modi e, ad essere sincera, non disdegno neanche la pasta con la ricotta in bianco! 😀

Quanto al formato di pasta da scegliere, secondo me, i formati corti con il buco son o perfetti, come le penne, i sedanini, i rigatoni e via dicendo.

E poi, una cosa che non può mancare è qualche fogliolina di basilico fresco! 😀

Leggi anche la ricetta delle Polpette di ricotta al sugo

Ingredienti

Pasta con ricotta e pomodoro

Preparazione20 min
Cottura10 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con ricotta e pomodoro

  • Ingredienti per 2 persone:
  • penne rigate: 200 gr
  • sugo di pomodoro: 250 ml
  • ricotta fresca: 200 gr
  • formaggio grattugiato
  • basilico
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ed ecco come preparare questo semplicissimo piatto che è la pasta con ricotta e pomodoro… roba da leccarsi i baffi! 😀

Come fare la pasta con ricotta e pomodoro

La pasta con ricotta e pomodoro può essere preparata tanto con il sugo fatto con la passata di pomodoro che con del sugo di pomodoro fresco.

A casa dei miei, mia madre la preparava sempre con la salsa di pomodoro ed è proprio questa la ricetta che voglio darvi oggi.

Quindi, per prima cosa, preparate il sugo di pomodoro.

preparare sugo di pomodoro

Quando il sugo di pomodoro sarà pronto, cominciate a cuocere la pasta e intanto, preparate la ricotta.

Mettete la ricotta fresca in una ciotola, aggiungete del sale, del pepe nero e lavoratela leggermente con la forchetta.

Aggiungete anche 1-2 cucchiai di formaggio grattugiato e diluitela con un pochino d’acqua di cottura della pasta (il fondo di un mestolo sarà sufficiente).

preparare ricotta per la pasta

Non appena mancheranno un paio di minuti alla fine della cottura della pasta scolatela e trasferitela nella padella con il sugo di pomodoro.

Terminate la cottura della pasta insieme al sugo di pomodoro.

Quando la pasta sarà cotta spegnete la fiamma ed aggiungete la ricotta e le foglie di basilico spezzettate. Mescolate.

mescolare pasta con sugo e ricotta

Servite la pasta con ricotta e sugo di pomodoro con un’abbondante spolverata di parmigiano grattugiato.

pasta con ricotta e pomodoro

 

Ricette Correlate:

  • Pasta con sugo di pomodoro e feta
    Pasta con sugo di pomodoro e feta
    La pasta con sugo di pomodoro e feta è una…
  • Pasta con pomodoro fresco e ricotta
    Pasta con pomodoro fresco e ricotta
    La pasta con pomodoro fresco e ricotta è, anch’essa, un classico della…
  • Pasta al forno con melanzane
    Pasta al forno con melanzane
    ricetta della pasta alla norma al forno con melanzane fritte…
  • Pasta con pomodoro e ricotta salata
    Pasta con pomodoro e ricotta salata
    La pasta con pomodoro e ricotta salata è un altro…
  • Pasta alla sorrentina
    Pasta alla sorrentina
    La Pasta alla sorrentina è un primo piatto tipico della…
  • Paccheri ripieni con ricotta e pomodoro
    Paccheri ripieni con ricotta e pomodoro
    Era da tanto tempo che volevo preparare dei paccheri ripieni con…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Passata di Pomodoro, Ricotta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crostata al cacao con panna e fragole
Post successivo: Cuori di sfoglia con mousse al gorgonzola »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. cecilia

    3 Marzo 2014 alle 12:22

    Buonissime……facili da preparare. ….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso