La pasta con carciofi e ricotta è un primo piatto tipico della cucina siciliana, un abbinamento decisamente azzeccato! Per me, questa ricetta è indissolubilmente legata al paese di Cerda, una località siciliana famosa per la varietà dei carciofi che in essa vengono coltivati e per le ricette a base di carciofo proposte dai suoi ristoranti. Pare che esistano ben 100 ricette a base di carciofo, dall’antipasto al dolce. Io che vado matta per i carciofi ci andavo molto spesso da ragazzina… oggi, mi diletto a sperimentare in casa tantissime ricette con i carciofi!
Buona pasta con carciofi e ricotta a tutti!
Pasta con carciofi e ricotta
Ingredienti
Pasta con carciofi e ricotta
- 200 gr. pasta corta penne, sedanini, caserecce, ecc.
- 3 carciofi
- limone
- mezza cipolla o 1 spicchio d'aglio
- 200 gr. ricotta
- 4 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- olio d'oliva
- menta facoltativa
Come preparare la pasta con carciofi e ricotta
Pulite i carciofi e metteteli in una ciotola con dell’acqua acidula con il limone.
Tagliateli a metà, puliteli della peluria interna, tagliateli a fettine e seguite la ricetta della preparazione dei carciofi in padella.
Intanto mettete a bollire l’acqua e quando bolle buttatevi dentro la pasta.
In una ciotola versate la ricotta e lavoratela con un cucchiaio.
Insaporite la ricotta con sale, pepe, parmigiano grattugiato e se volete qualche foglia di menta fresca.
Diluite un pochino la ricotta con dell’acqua di cottura della pasta in maniera tale da ottenere una crema densa ma morbida.
Quando mancheranno 4 minuti circa alla fine della cottura della pasta scolatela e trasferitela nella padella con i carciofi.
Finite la cottura della pasta nella padella con i carciofi aggiungendo acqua di cottura quando serve e mescolando con un mestolo.
A cottura ultimata versate la ricotta e mescolate bene fin quando non si amalgama il tutto.
Servite la pasta con i carciofi e la ricotta spolverando con del parmigiano grattugiato.
Lascia un commento