• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Secondi di Natale » Carciofi ripieni di ricotta

Carciofi ripieni di ricotta

3 Febbraio 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette di Natale, Ricette Vegetariane, Secondi di Natale, Secondi Piatti, Secondi piatti verdure, Secondi vegetariani, Verdure Ripiene

Questi carciofi ripieni di ricotta li ho preparati proprio ieri e sono stati una decisamente piacevole scoperta per me che adoro i carciofi. L’idea di preparare dei carciofi ripieni di ricotta mi è venuta l’altro giorno quando su una rivista di cucina ho visto dei carciofi con ripieno di ricotta ma preparati al cartoccio… bella idea mi son detta! Poi, all’atto pratico mi son fatta prendere la mano ed ho deciso di seguire la ricetta siciliana dei “carciofi con il tappo” ovvero, dopo aver riempito i carciofi, li si sigilla con una crosticina di uovo e pangrattato e poi si cucinano in bianco (olio e aglio) oppure nella salsa di pomodoro.

Il risultato è veramente strepitoso! Per chi, come me, ama sia i carciofi che la ricotta li apprezzerà sicuramente! 😀

Ingredienti

Carciofi ripieni di ricotta

Preparazione30 min
Cottura20 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Carciofi ripieni di ricotta

  • carciofi grandi:8
  • ricotta:250 gr.
  • prezzemolo:q.b.
  • formaggio grattugiato:q.b.
  • uovo:1
  • pangrattato:q.b.
  • sale
  • pepe
  • olio d’oliva
  • aglio:1-2 spicchi
  • limone:1
Stampa Ingredienti
Procedimento

Procedimento per preparare i carciofi ripieni di ricotta

Per prima cosa pulite i carciofi come vedete qui e metteteli in acqua acidulata con il limone.

Preparate il ripieno di ricotta mettendo in una ciotola la ricotta fresca che deve essere abbastanza asciutta, sale, pepe, trito di prezzemolo, formaggio grattugiato e mezzo uovo. Mescolate il tutto.

ripieno-di-ricotta

Prendete i carciofi, sgocciolatele e allargatene le foglie. Eliminate con un coltellino le foglie interne fino alla base facendo attenzione a non pungervi! 😉

Riempite il carciofo con il ripieno di ricotta e tenetelo da parte.

riempire-carciofi

Quando avrete riempito tutti i carciofi, prendete una padella, versateci dell’olio d’oliva e fatelo scaldare. Non appena l’olio sarà caldo, prendete i carciofi, passateli nel restante uovo sbattuto, poi nel pangrattato e adagiateli nella padella con l’olio. Non appena si sarà formata una crosticina dorata, il tappo per l’appunto, togliete i carciofi dalla padella.

friggere-carciofi

A questo punto non vi resta che decidere se volete cucinare i vostri carciofi in bianco oppure con la salsa di pomodoro. Per la seconda opzione vi rimando direttamente alla ricetta dei carciofi siciliani col tappo e per la versione in bianco vi invito a continuare a leggere.

Prendete una casseruola non troppo grande, versate olio d’oliva sul fondo fino a coprirlo, qualche spicchio d’aglio e non appena l’aglio comincia a soffriggere adagiatevi i carciofi.

cucinare-carciofi-ripieni

In teoria, per non rovinare il tappo i carciofi dovrebbero cucinare in piedi ma vi assicuro che adagiando i carciofi sul fondo il sapore è molto più buono! 😉

Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua circa e lasciate cucinare i carciofi a fiamma media e coperti per 15-20 minuti circa (dipende anche da quanto sono grandi i carciofi). Di tanto in tanto girate delicatamente i carciofi in maniera tale che si cucinino in maniera omogenea da entrambi i lati.

Se volete potete aggiungere delle patate che fungeranno da contorno dei carciofi.

Servite i vostri carciofi ripieni di ricotta con l’olio nel quale sono stati cucinati… per un’irresistibile scarpetta!

carciofi-ripieni-di-ricotta

Ricette Correlate:

  • Carciofi ripieni al sugo
    Carciofi ripieni al sugo
    I carciofi ripieni al sugo sono una ricetta tipica siciliana meglio…
  • Pasta con carciofi e ricotta
    Pasta con carciofi e ricotta
    La pasta con carciofi e ricotta è un primo piatto…
  • Pizza con carciofi e ricotta
    Pizza con carciofi e ricotta
    Ed eccovi la pizza carciofi e ricotta che ho preparato ieri! L’idea…
  • Carciofi fritti al formaggio
    Carciofi fritti al formaggio
    La ricetta dei carciofi fritti al formaggio di oggi è…
  • Carciofi con le uova
    Carciofi con le uova
    Oggi una ricetta semplice semplice da preparare con i carciofi:…
  • Carciofi ripieni alla siciliana
    Carciofi ripieni alla siciliana
    I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta tipica della…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Carciofi, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Prezzemolo, Ricotta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pizza con carciofi e ricotta
Post successivo: Gamberoni in pastella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso