I carciofi ripieni al sugo sono una ricetta tipica siciliana meglio conosciuta come “carciofi col tappo d’uovo“.
In questa ricetta, infatti, dopo aver pulito e farcito i carciofi, si procede passando i carciofi nell’uovo e friggendoli in maniera tale da formare un vero e proprio tappo che non fa’ fuoriuscire il ripieno durante la cottura nel sugo di pomodoro.
La ricetta è un po’ laboriosa, devo ammetterlo… ma il risultato è davvero buonissimo! 😉
Se non siete degli appassionati del sugo, sappiate che gli stessi carciofi ripieni col tappo possono essere cotti in umido, solo con olio, aglio e olio d’oliva 😀
Carciofi ripieni al sugo
Ingredienti
Carciofi ripieni al sugo
- Ingredienti per 4 persone:
- carciofi grandi: 8
- olio d'oliva
- cipolla bianca: 1 piccola
- uva passa: 1 cucchiaio
- pinoli: 1 cucchiaio
- pomodori piccadilly: 4-5
- prezzemolo
- pancarrè: 5-6 fette
- formaggio grattugiato: 4-5 cucchiai
- formaggio semi-stagionato: q.b.
- uovo: 1
- aglio: 2-3 spicchi
- passata di pomodoro: 1 lt
- limone: 1
- sale e pepe
Ecco come preparare i carciofi ripieni al sugo ovvero i carciofi col tappo d’uovo alla siciliana.
Carciofi ripieni al sugo
Per prima cosa preparate il ripieno dei carciofi.
In una padella versate un giro abbondante di olio d’oliva e aggiungete il trito di cipolla.
Lasciate soffriggere a fiamma bassa e quando sarà appassita aggiungete l’uva passa (fatta rinvenire in acqua per 30 minuti circa) e i pinoli.
Aggiungete anche i pomodori spellati e tagliati a pezzetti, mezzo bicchiere di acqua calda e lasciate cuocere per un paio di minuti.
Quando il soffritto sarà pronto aggiungete il trito di prezzemolo e il pangrattato frullato.
Insaporite con il formaggio grattugiato e quello semi-stagionato a pezzetti.
Mescolate tutto, assaggiate e regolate di sale.
Dovrete ottenere una farcia compatta ma morbida.
Pulite i carciofi lasciandoli interi e mettendoli in acqua acidulata con il succo di limone.
Quando li avrete puliti tutti, allargate i carciofi con le mani, togliete le foglie interne con un coltello e allargate il buco al centro.
Farcite i carciofi con la farcia spingendo bene all’interno.
Quando saranno pieni.
Quando tutti i carciofi saranno ripieni, prendete una padella, versatevi dell’olio d’oliva e fatelo scaldare.
Inzuppate i carciofi nell’uovo sbattuto e adagiateli nella padella con l’olio caldo.
Quando si sarà formata la crosticina dorata scolateli e metteteli su un piatto.
In una casseruola, versate dell’olio, aggiungete 2 spicchi d’aglio intero e quando soffrigge aggiungete la passata di pomodoro.
Diluite con l’acqua calda, aggiungete il sale e coprite per farle riprendere bollore.
Non appena la salsa di pomodoro comincia a sobbollire aggiungete i carciofi, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 30-40 minuti girando di tanto in tanto i carciofi.
I carciofi con il tappo saranno pronti quando potrete infilzare facilmente la parte superiore dei carciofi con i rebbi della forchetta.
Se volete potete aromatizzare il sugo con degli aromi freschi (origano, menta, basilico…).
I vostri carciofi ripieni al sugo sono pronti, serviteli caldi.
sono meravigliosi, io vorrei se è possibile la ricetta degli involtini con i carciofi ciao patrizia
grazie per le ricette, io vorrei la ricetta degli involtini con i carciofi
sono meravigliosi, io vorrei se è possibile la ricetta degli involtini con i carciofi ciao patrizia
Ciao Patrizia! Sai che non li ho mai fatti? Mi documenterò e ci proverò! 😉