La parmigiana di carciofi è un secondo piatto veramente strepitoso preparato come una normale parmigiana al forno ma con i carciofi fritti.
Anche se adoro i carciofi e li preparo in un sacco di modi, questa ricetta non l’avevo mai provata e mi incuriosiva molto. C’era solo un piccolo problema… non avevo voglia di friggere i carciofi e quindi rimandavo sempre! 😉
E così, ieri mi son detta: “E se provassi a fare la parmigiana di carciofi con i carciofi non fritti ma semplicemente stufati in padella?”. E così ho fatto!
Il risultato è di una bontà unica e, visto che i carciofi non sono fritti, anche più light! 😉
Amanti dei carciofi, questa parmigiana dovete provarla assolutamente!
Leggi anche Carciofi col tappo d’uovo alla siciliana
Parmigiana di carciofi
Ingredienti
Parmigiana di carciofi
- Ingredienti per una teglia 18 x 26 cm:
- carciofi: 8
- olio d'oliva
- cipolla bianca: mezza
- passata di pomodoro: 500 ml
- formaggio grattugiato
- formaggio semi stagionato
- sale
- pepe
- aglio: 1 spicchio
- pangrattato
Ed ecco come preparare la parmigiana di carciofi.
Come vi ho anticipato, questa parmigiana può essere preparata con i carciofi fritti e non.
Io l’ho preparata con i carciofi non fritti ma vi darò anche l’altra variante! 😉
Come fare la parmigiana di carciofi
Per prima cosa preparate la salsa di pomodoro e, intanto che cuoce, preparate i carciofi.
Pulite i carciofi e tagliateli a fettine spesse mezzo centimetro.
Prendete una padella dal fondo largo, versatevi un giro d’olio d’oliva ed aggiungete la cipolla a fettine.
Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa per un paio di minuti e, appena appassisce, aggiungete i carciofi a fettine.
Aggiungete il sale e saltate i carciofi in padella, a fiamma media, per 10 minuti circa, coprendoli con un coperchio.
Se vi accorgete che si asciugano troppo, aggiungete una tazzina di acqua calda.
I carciofi dovranno risultare cotti ma croccanti.
NOTA: se volete preparare la parmigiana di carciofi fritti, dovete tagliare i carciofi interi a fettine (non a spicchi ma partendo dal carciofo intero). Una volta tagliati, passateli nella farina e nell’uovo e poi friggeteli.
Prendete una pirofila e versate sul fondo un paio di cucchiai di sugo di pomodoro.
Realizzate uno strato di carciofi.
Ricoprite i carciofi con un paio di cucchiai di salsa di pomodoro (senza eccedere) e aggiungete del formaggio grattugiato e del formaggio a fettine. Io ho usato il primosale.
Realizzate un altro strato di carciofi.
Con i carciofi che avevo, a me sono venuti solo due strati ma anche tre andrebbero bene.
Nell’ultimo strato, ho messo prima il formaggio a fettine, ho ricoperto con la salsa di pomodoro ed infine con il formaggio grattugiato.
Ho aggiunto ancora un pochino di pangrattato, un filo d’olio ed ho messo in forno caldo a 200 C.
La parmigiana di carciofi sarà pronta in 20 minuti circa.
Verso la fine, accendete il grill in modo tale che si formi una leggera crosticina in superficie.
Sfornate e lasciate intiepidire la parmigiana di carciofi qualche minuto prima di servirla.
Spero che a voi piaccia tanto quanto è piaciuta a me! 😀
Stupende ricette…bravissimissimi
Grazie mille Franco! Sono contenta che ti piaccia la mia cucina! 😉
Si possono utilizzare anche i carciofi surgelati? Se si com mi regolo con le dosi? Occorre scongelare i carciofi prima dell’uso? Grazie. Ciao.
Ciao Stefi, sì, puoi usare anche i carciofi surgelati e non vanno scongelati prima, si scongelano in cottura. Ciao