Parmigiana di carciofi

di

Oggi prepariamo la parmigiana di carciofi, la versione invernale della classica parmigiana di melanzane che potrete realizzare con carciofi Fritti o Crudi. La ricetta originale prevede che i carciofi vengano infarinati e fritti prima di essere conditi con sugo di pomodoro, mozzarella e parmigiano. Negli anni ho provato questa ricetta in altre versioni, con i carciofi saltati in padella e anche con i carciofi crudi. inutile dire che quella con i carciofi fritti è in assoluto la versione più goduriosa ma vi assicuro che anche le altre non sono per niente male!

parmigiana di carciofi

Quella che vi propongo oggi è la ricetta con i carciofi crudi, senza dubbio la più Veloce ma quella che si può rivelare un po’ insidiosa per l’acqua rilasciata in cottura. Ma niente paura, con qualche piccolo Trucco potrete ovviare il problema. Innanzitutto, il sugo di pomodoro deve essere denso; la cottura in forno va fatta nella parte bassa e, se volete essere proprio sicuri, potete infarinare i carciofi prima di realizzare la parmigiana. Eccovi il procedimento passo passo per preparare la parmigiana di carciofi.

Potrebbero anche piacerti:

Ingredienti

Parmigiana di carciofi: con carciofi Fritti e Crudi

Preparazione20 minuti
Cottura50 minuti
Tempo totale1 ora 10 minuti
Servings: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 4 carciofi
  • olio d’oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 500 ml passata di pomodoro
  • 5 foglie menta
  • sale
  • 200 g scamorza
  • 80 g parmigiano grattugiato (o pecorino)
  • farina 00 (facoltativo)

Stampa Ingredienti

Procedimento

Come fare la parmigiana di carciofi

Preparate il sugo di pomodoro che deve essere ben denso. Invece di profumarlo con il basilico ho scelto qualche fogliolina di menta che si sposa molto bene con i carciofi.

Intanto pulite i carciofi e tagliateli a fette.

affettare carciofi

A questo punto potete infarinare e friggere i carciofi oppure usarli a crudo, a voi la scelta. Se li usate a crudo potete passarli nella farina 00 prima di condirli in modo che non rilascino troppo acqua in cottura.

In una teglia o pirofila versate uno strato di sugo di pomodoro.

realizzare parmigiana 1

Aggiungete uno strato di carciofi (infarinati o non).

realizzare parmigiana 2

Condite con sale, sugo di pomodoro, scamorza a pezzi e parmigiano grattugiato.

realizzare parmigiana 3

Realizzate un secondo strato di carciofi.

realizzare parmigiana 4

Condite anche questo strato e realizzate l’ultimo strato di carciofi. Ricoprite con il sugo di pomodoro e uno strato abbondante di formaggio grattugiato.

realizzare parmigiana 5

Aggiungete un filo d’olio d’oliva in superficie e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 50 minuti circa. Posizionate la teglia direttamente sul forno se usate una teglia in pirex, se in alluminio sul primo ripiano dal basso. NOTA: se realizzate la versione con i carciofi fritti, riducete i tempi di cottura a 30 minuti circa.

cottura parmigiana di carciofi

La parmigiana di carciofi è pronta quando pungendo con uno stecchino sentirete i carciofi morbidi. Sfornate e lasciate intiepidire prima di gustarla. Scaldata è ancora più buona!

parmigiana di carciofi

 

Seguimi sui Social


Commenti

4 risposte a “Parmigiana di carciofi”

  1. Stupende ricette…bravissimissimi

    1. Avatar Maria Bonaccorso
      Maria Bonaccorso

      Grazie mille Franco! Sono contenta che ti piaccia la mia cucina! 😉

  2. Si possono utilizzare anche i carciofi surgelati? Se si com mi regolo con le dosi? Occorre scongelare i carciofi prima dell’uso? Grazie. Ciao.

    1. Avatar Maria Bonaccorso
      Maria Bonaccorso

      Ciao Stefi, sì, puoi usare anche i carciofi surgelati e non vanno scongelati prima, si scongelano in cottura. Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta