• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Secondi vegetariani » Parmigiana di carciofi

Parmigiana di carciofi

25 Gennaio 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane, Secondi piatti verdure, Secondi vegetariani

La parmigiana di carciofi è un secondo piatto veramente strepitoso preparato come una normale parmigiana al forno ma con i carciofi fritti. Anche se adoro i carciofi e li preparo in un sacco di modi, questa ricetta non l’avevo mai provata e mi incuriosiva molto. C’era solo un piccolo problema… non avevo voglia di friggere i carciofi e quindi rimandavo sempre!  E così, ieri mi son detta: “E se provassi a fare la parmigiana di carciofi con i carciofi non fritti ma semplicemente stufati in padella?”. E così ho fatto! Il risultato è di una bontà unica e, visto che i carciofi non sono fritti, anche più light!  Amanti dei carciofi, questa parmigiana dovete provarla assolutamente!

Leggi anche Carciofi col tappo d’uovo alla siciliana

Ingredienti

Parmigiana di carciofi

Preparazione30 min
Cottura20 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Parmigiana di carciofi

  • Ingredienti per una teglia 18 x 26 cm:
  • carciofi: 8
  • olio d'oliva
  • cipolla bianca: mezza
  • passata di pomodoro: 500 ml
  • formaggio grattugiato
  • formaggio semi stagionato
  • sale
  • pepe
  • aglio: 1 spicchio
  • pangrattato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la parmigiana di carciofi

Per prima cosa preparate la salsa di pomodoro e, intanto che cuoce, preparate i carciofi. Pulite i carciofi e tagliateli a fettine spesse mezzo centimetro.

tagliare i carciofi

Prendete una padella dal fondo largo, versatevi un giro d’olio d’oliva ed aggiungete la cipolla a fettine. Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa per un paio di minuti e, appena appassisce, aggiungete i carciofi a fettine. Aggiungete il sale e saltate i carciofi in padella, a fiamma media, per 10 minuti circa, coprendoli con un coperchio. Se vi accorgete che si asciugano troppo, aggiungete una tazzina di acqua calda.

cuocere carciofi in padella

I carciofi dovranno risultare cotti ma croccanti. NOTA: se volete preparare la parmigiana di carciofi fritti, dovete tagliare i carciofi interi a fettine (non a spicchi ma partendo dal carciofo intero). Una volta tagliati, passateli nella farina e nell’uovo e poi friggeteli. Prendete una pirofila e versate sul fondo un paio di cucchiai di sugo di pomodoro. Realizzate uno strato di carciofi.

realizzare parmigiana di carciofi

Ricoprite i carciofi con un paio di cucchiai di salsa di pomodoro (senza eccedere) e aggiungete del formaggio grattugiato e del formaggio a fettine. Io ho usato il primosale. Realizzate un altro strato di carciofi.

aggiungere formaggio

Con i carciofi che avevo, a me sono venuti solo due strati ma anche tre andrebbero bene. Nell’ultimo strato, ho messo prima il formaggio a fettine, ho ricoperto con la salsa di pomodoro ed infine con il formaggio grattugiato.

ultimo strato

Ho aggiunto ancora un pochino di pangrattato, un filo d’olio ed ho messo in forno statico preriscaldato a 200° ripiano medio del forno. La parmigiana di carciofi sarà pronta in 20 minuti circa. Verso la fine, accendete il grill in modo tale che si formi una leggera crosticina in superficie.

cottura parmigiana

Sfornate e lasciate intiepidire la parmigiana di carciofi qualche minuto prima di servirla.

parmigiana di carciofi

Ricette Correlate:

  • Carciofi fritti al formaggio
    Carciofi fritti al formaggio
    La ricetta dei carciofi fritti al formaggio di oggi è…
  • Carciofi con le uova
    Carciofi con le uova
    Oggi una ricetta semplice semplice da preparare con i carciofi:…
  • Carciofi fritti
    Carciofi fritti
    I Carciofi fritti sono l'Antipasto Sfizioso che fa' gola a…
  • Clafoutis di carciofi
    Clafoutis di carciofi
    La ricetta del clafoutis di carciofi l'ho trovata su un…
  • Pasta con crema di carciofi
    Pasta con crema di carciofi
    Oggi un’altra ricetta a base di carciofi: pasta con crema di…
  • Carciofi grigliati marinati
    Carciofi grigliati marinati
    Questi carciofi grigliati marinati sono una ricetta del mio amico Francesco. Sono…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Carciofi, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Passata di Pomodoro, Pecorino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Funghi pleurotus al forno
Post successivo: Polpette di ricotta e finocchietto »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Franco

    2 Febbraio 2017 alle 11:12

    Stupende ricette…bravissimissimi

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      3 Febbraio 2017 alle 17:34

      Grazie mille Franco! Sono contenta che ti piaccia la mia cucina! 😉

      Rispondi
  2. Stefy

    9 Aprile 2017 alle 18:06

    Si possono utilizzare anche i carciofi surgelati? Se si com mi regolo con le dosi? Occorre scongelare i carciofi prima dell’uso? Grazie. Ciao.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      9 Aprile 2017 alle 20:22

      Ciao Stefi, sì, puoi usare anche i carciofi surgelati e non vanno scongelati prima, si scongelano in cottura. Ciao

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso