• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Secondi Piatti Siciliani » Carciofi alla villanella con patate

Carciofi alla villanella con patate

9 Gennaio 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Dietetiche, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane, Secondi Piatti, Secondi Piatti Siciliani, Secondi piatti verdure, Secondi vegetariani

I carciofi alla villanella con patate sono un tipico piatto siciliano, palermitano per essere precisi! Si tratta di carciofi ripieni di aglio, prezzemolo e acciuga (a chi piace) cucinati in umido insieme alle patate.

Insomma, la ricetta è molto simile a quella dei carciofi alla romana che però prevede un ripieno di aglio, prezzemolo e menta… un’altra delizia! 😉

Perché si chiamino “carciofi alla villanella” proprio non lo so, quello che so è che sono veramente buonissimi, un’ottima idea per un secondo piatto gustoso e leggero!

Ingredienti

Carciofi alla villanella con patate

Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Carciofi alla villanella con patate

  • 4 carciofi
  • 4 patate grandi
  • 2 spicchi d'aglio
  • prezzemolo
  • 2 filetti acciuga facoltativi
  • sale
  • pepe
  • olio d'oliva
  • 1 limone
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i carciofi alla villanella con patate

La prima cosa da fare per preparare i carciofi alla villanella è pulire i carciofi.

Lasciateli interi e metteteli in una ciotola con dell’acqua acidulata con del limone.

carciofi-puliti

Preparate un mucchietto di sale e pepe, gli spicchi d’aglio puliti e tagliati a metà e i filetti di acciuga tagliati a metà.

Pulite il prezzemolo delle parti dure e tritatelo con un coltello.

ingredienti-per-farcire

A questo punto potete cominciare a farcire i carciofi.

Prendete il carciofo, allargatene le foglie con le mani e con un coltellino rimuovete le foglie interne un po’ spinose.

pulire-carciofo-all'interno

Cospargete il carciofo con il sale ed il pepe.

Nel buco ricavato inserite l’aglio, l’acciuga ed il trito di prezzemolo e ponete il carciofo in una casseruola a testa in giù.

carciofo-ripieno

carciofi-in-casseruola

Pelate le patate e mettetele in una bolle con dell’acqua fredda.

Tagliate le patate a quarti e mettetele nella casseruola insieme ai carciofi.

aggiungere-le-patate

Versate nella casseruola dell‘olio evo (fino a ricoprire il fondo) e mezzo bicchiere di acqua.

Salate e pepate le patate.

Coprite i carciofi con della carta forno un po’ stropicciata e poi con il coperchio e lasciate cucinare per 30-40 minuti.

coprire-con-carta-forno

cucinare-carciofi

*Il trucco della carta forno l’ho visto fare a Laura Ravaioli e serve a far sì che il vapore resti tutto attorno ai carciofi per far cucinare bene anche i gambi… fantastico!

I carciofi alla villanella saranno pronti quando con la forchetta potrete infilzare facilmente la parte superiore, quella più legnosa.

Al fondo della casseruola dovrà rimanere soltanto dell’olio che servirà a condire i carciofi. Se vi fosse ancora dell’acqua una volta terminata la cottura, togliete il coperchio e la carta forno e a fiamma vivace fate restringere il tutto.

carciofi-alla-villanella-con-patate

Scusate se la foto non è bellissima ma avevo troppa fretta di mangiare i miei carciofi alla villanella con patate 😀

Ricette Correlate:

  • Carciofi in umido con le patate
    Carciofi in umido con le patate
    I carciofi in umido con patate sono un vero e…
  • Carciofi in umido
    Carciofi in umido
    I carciofi in umido sono un Contorno invernale Leggero e…
  • Carciofi alla romana
    Carciofi alla romana
    I carciofi alla romana sono un tipico piatto laziale, dei…
  • Carciofi ripieni alla siciliana
    Carciofi ripieni alla siciliana
    I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta tipica della…
  • Pasta con carciofi Bimby
    Pasta con carciofi Bimby
    La pasta con i carciofi è un primo piatto semplice…
  • Minestra di carciofi patate e piselli
    Minestra di carciofi patate e piselli
    Oggi mi sembra proprio la giornata giusta per postarvi questa…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Aglio, Carciofi, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zuppa d’orzo perlato alla Trentina
Post successivo: Pasta con carciofi e ricotta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marialogiudice

    17 Febbraio 2012 alle 18:04

    ottima direi non sapevo della carta forno

    Rispondi
  2. emanuele

    28 Luglio 2012 alle 11:38

    complimenti un bel sito veramente
    ciao Maria

    Rispondi
  3. maria

    29 Luglio 2012 alle 11:29

    Ciao Emanuele, grazie mille x i complimenti!

    Rispondi
  4. Pippo

    19 Gennaio 2013 alle 17:56

    Sei molto brava ,io sono un tuo Fans, ogni tanto mi cucino una tua ricetta e poi la sponzorizzo a qualche amica

    Rispondi
  5. maria

    20 Gennaio 2013 alle 12:25

    Grazie Pippo, così si fa! 😉

    Rispondi
  6. giuseppe

    23 Luglio 2017 alle 16:44

    bellisime ricette viene lacquolina in bocca provo a prepararne un paio spero che mi rieschono . grazzie ciao

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso