I carciofi in umido sono una ricetta molto versatile che può essere preparata sia come contorno che come secondo piatto.
Se volete preparare i carciofi in umido come contorno, vi consiglio di pulire e tagliare i carciofi a quarti come vedete in foto.
Nel caso in cui vogliate prepararli come piatto unico, vi consiglio di pulirli e di lasciarli interi. Mettete all’interno dei carciofi 1 pezzetto di acciuga e del prezzemolo e cuoceteli in tegame.
In questo caso potrete aggiungere ai carciofi anche le patate tagliate a quarti come accompagnamento. Infatti, essendo i carciofi interi, avranno dei tempi di cottura compatibili con le patate 😉
Carciofi in umido
Ingredienti
Carciofi in umido
- Ingredienti per 2 persone:
- carciofi: 4
- olio d'oliva
- aglio: 2-3 spicchi
- peperoncino: 1 pezzetto
- sale
- prezzemolo
- limone: 1
Ecco come preparare i carciofi in umido, una ricetta sana e saporita perfetta sia come contorno che come secondo piatto vegetariano.
Come fare i carciofi in umido
Pulite i carciofi e metteteli in acqua acidulata con succo di limone.
Tagliate i carciofi in 4 parti ed eliminate la barba interna e le foglie spinose.
Rimetteteli in acqua acidulata con succo di limone.
Prendete una casseruola e versatevi un giro generoso di olio d’oliva.
Aggiungete 2-3 spicchi d’aglio e 1 pezzetto di peperoncino.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i carciofi scolati.
Mescolate per insaporire e aggiungete il sale e un ciuffetto di prezzemolo tritato.
Aggiungete 1 bicchiere di acqua circa (l’acqua deve ricoprire il fondo).
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma medio bassa per 20 minuti circa.
A fine cottura potete aggiungere ancora un filo d’olio d’oliva e dell’altro prezzemolo.
Se decidete di cuocere i carciofi interi, i tempi di cottura saranno di 30-40 minuti circa.
Se aggiungete le patate ai carciofi interi, ricordate di tagliarle a quarti in modo tale che cuoceranno contemporaneamente.
I vostri carciofi in umido sono pronti e non potete non servirli con del buon pane per fare la scarpetta! 😉
Lascia un commento