• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Carciofi in umido

Carciofi in umido

6 Gennaio 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

I carciofi in umido sono un Contorno invernale Leggero e Saporito; carciofi (Interi, a Metà o a Pezzetti) cotti in umido con Olio, Aglio e Prezzemolo. Una ricetta Facile e Veloce per dei carciofi super Saporiti con un delizioso Intingolo per la scarpetta! E se volete trasformare il vostro contorno in un Piatto Unico, vi basterà aggiungere le Patate.

carciofi in umido

Preparare i carciofi in umido è molto Facile, la cosa che vi prenderà più tempo è la Pulitura… ma è tutta questione di manualità! Per la realizzazione della ricetta potete scegliere tutti i Tipi di carciofo (Spinoso e non, Romanesco o Violetto) e potrete Cuocerli come più vi pace: Interi, tagliati a Metà oppure a Pezzetti. Io li lascio interi quando voglio aggiungere all’interno Acciuga e Formaggio, in caso contrario preferisco cuocerli tagliati a metà. Quanto alle Patate, le aggiungo solo se voglio fare un Piatto Unico. Seguite la mia ricetta passo passo e anche voi diventerete Carciofi Addicted!

Potrebbero anche piacerti:

  • Carciofi alla romana
  • Carciofi in umido con le patate
  • Carciofi ripieni al sugo, la ricetta siciliana
Ingredienti

Carciofi in umido: il contorno Light e Saporito

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 4 carciofi
  • mezzo limone
  • olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio
  • peperoncino facoltatico
  • sale
  • 1 ciuffetto prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i carciofi in umido

Pulite i carciofi e metteteli in acqua acidulata con succo di limone per non farli annerire.

pulire carciofi

Tagliate i carciofi a metà ed eliminate la barba all’interno. Rimettete i carciofi nell’acqua acidulata con succo di limone.

In una casseruola (o padella) versate un giro generoso d’olio d’oliva. Vi assicuro che per la buona riuscita di questa ricetta non dovete essere troppo parsimoniosi con l’olio! Aggiungete gli spicchi d’aglio e, se volete, un po’ di peperoncino.

fare soffritto

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i carciofi. Salate, aggiungete un ciuffetto di prezzemolo tritato e versate 1 dito d’acqua sul fondo della casseruola. Coprite con il coperchio e cuocete a fiamma medio-bassa.

aggiungere carciofi

Trascorsi 5 minuti, girate i carciofi e continuate la cottura fino a quando non risulteranno morbidi infilzandoli con la forchetta. Se dovessero asciugarsi troppo aggiungete ancora un po’ d’acqua. NON aggiungete troppa acqua all’inizio perché altrimenti vengono annacquati.

cottura carciofi

Una volta cotti, lasciate riposare qualche minuto e poi servite i vostri carciofi in umido.

carciofi in umido

I carciofi in umido possono essere conservati in Frigo per 2 giorni ed essere usati per fare sia la Pasta che il Risotto.

Ricette Correlate:

  • Il Carciofo
    Il Carciofo
    Il carciofo è una pianta erbacea alimentare e medicinale che…
  • Carciofi in umido con le patate
    Carciofi in umido con le patate
    I carciofi in umido con patate sono un vero e…
  • Carciofi alla romana
    Carciofi alla romana
    I carciofi alla romana sono un tipico piatto laziale, dei…
  • Carciofi alla villanella con patate
    Carciofi alla villanella con patate
    I carciofi alla villanella con patate sono un tipico piatto…
  • Polpette con carciofi
    Polpette con carciofi
    Le polpette con carciofi sono un Secondo piatto invernale davvero…
  • Carciofi in padella
    Carciofi in padella
    I carciofi in padella sono un Contorno di stagione Semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Carciofi, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata di cardi
Post successivo: Quiche al salmone »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso