• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Carciofi in umido

Carciofi in umido

28 Marzo 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Ricette del Momento, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

carciofi in umido
  • Ingredienti
  • Procedimento

I carciofi in umido sono una ricetta molto versatile che può essere preparata sia come contorno che come secondo piatto.

Se volete preparare i carciofi in umido come contorno, vi consiglio di pulire e tagliare i carciofi a quarti come vedete in foto.

Nel caso in cui vogliate prepararli come piatto unico, vi consiglio di pulirli e di lasciarli interi. Mettete all’interno dei carciofi 1 pezzetto di acciuga e del prezzemolo e cuoceteli in tegame.

In questo caso potrete aggiungere ai carciofi anche le patate tagliate a quarti come accompagnamento. Infatti, essendo i carciofi interi, avranno dei tempi di cottura compatibili con le patate 😉

 

Ingredienti

Carciofi in umido

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Carciofi in umido

  • Ingredienti per 2 persone:
  • carciofi: 4
  • olio d'oliva
  • aglio: 2-3 spicchi
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • sale
  • prezzemolo
  • limone: 1
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i carciofi in umido, una ricetta sana e saporita perfetta sia come contorno che come secondo piatto vegetariano.

Come fare i carciofi in umido

Pulite i carciofi e metteteli in acqua acidulata con succo di limone.

pulire carciofi

Tagliate i carciofi in 4 parti ed eliminate la barba interna e le foglie spinose.

Rimetteteli in acqua acidulata con succo di limone.

Prendete una casseruola e versatevi un giro generoso di olio d’oliva.

Aggiungete 2-3 spicchi d’aglio e 1 pezzetto di peperoncino.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i carciofi scolati.

fare soffritto e aggiungere carciofi

Mescolate per insaporire e aggiungete il sale e un ciuffetto di prezzemolo tritato.

Aggiungete 1 bicchiere di acqua circa (l’acqua deve ricoprire il fondo).

aggiungere sale e prezzemolo

Coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma medio bassa per 20 minuti circa.

cuocere carciofi

A fine cottura potete aggiungere ancora un filo d’olio d’oliva e dell’altro prezzemolo.

Se decidete di cuocere i carciofi interi, i tempi di cottura saranno di 30-40 minuti circa.

Se aggiungete le patate ai carciofi interi, ricordate di tagliarle a quarti in modo tale che cuoceranno contemporaneamente.

I vostri carciofi in umido sono pronti e non potete non servirli con del buon pane per fare la scarpetta! 😉

carciofi in umido

Ricette Correlate:

  • Carciofi in umido con le patateCarciofi in umido con le patate I carciofi in umido con patate sono un vero e…
  • Carciofi alla villanella con patateCarciofi alla villanella con patate I carciofi alla villanella con patate sono un tipico piatto…
  • Baccalà e carciofiBaccalà e carciofi Oggi vi propongo baccalà e carciofi, un abbinamento veramente azzeccato! L’idea…
  • Carciofi alla romanaCarciofi alla romana I carciofi alla romana sono un tipico piatto laziale, dei…
  • Come pulire i CarciofiCome pulire i Carciofi Pulire i carciofi Per prima cosa preparate una ciotola grande…
  • Carciofi in padellaCarciofi in padella I carciofi in padella sono un contorno semplice e veloce,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Carciofi, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sarde fritte
Post successivo: Pasta con i broccoli in tegame »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso