• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Primi vegetariani » Risotto ai carciofi

Risotto ai carciofi

17 Marzo 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette Vegetariane, Riso e Risotti

Il risotto ai carciofi è un risotto Cremoso e Saporito da preparare in appena 30 minuti! La base della ricetta è quella del classico Risotto alla quale si aggiungono i Carciofi saltati in padella. A fine cottura, grazie alla Mantecatura con burro e parmigiano, il risotto diventerà Morbido e Cremoso, una vera Prelibatezza!

risotto ai carciofi

Per preparare il risotto con carciofi potete usare tutti i Tipi di carciofi (Violetto, Spinoso, Romanesco…) ed ogni Varietà conferirà al vostro risotto un Gusto particolare. Per la Mantecatura, invece, potete usare altri tipi di Formaggio. Tra i miei preferiti ci sono il Taleggio (che adoro nei risotti) ma anche il Castelmagno. Seguite la ricetta passo passo e vedrete quanto è Facile preparare questo delizioso risotto con carciofi. Anche nella Versione BIMBY.

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta con i carciofi
  • Risotto ai funghi
  • Risotto alla zucca
Ingredienti

Risotto ai carciofi (Cremoso e Saporito): ricetta in 30 Minuti!

Preparazione15 min
Cottura30 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 180 gr riso per risotti (carnaroli, vialone nano, originario)
  • 3 carciofi
  • mezza cipolla bianca
  • 1 lt brodo vegetale (o acqua)
  • 25 gr burro
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • sale
  • prezzemolo
  • 2 spicchi aglio
  • olio d'oliva
  • burro e parmigiano grattugiato per mantecare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il risotto ai carciofi

Preparate il brodo vegetale. In alternativa potete usare solo acqua bollente per la cottura del risotto.

Pulite i carciofi e affettateli. Saltate i carciofi in padella e teneteli da parte.

saltare carciofi in padella

In una casseruola sciogliete il burro e aggiungete la cipolla tritata.

fare soffritto

Non appena la cipolla appassisce aggiungete il riso e tostatelo per 1 minuto circa.

tostare riso

Sfumate con il vino bianco e mescolate per far evaporare l’alcol. Aggiungete 3 mestoli di brodo bollente, il sale e cominciate la cottura del risotto.

cottura risotto

Quando il riso avrà assorbito il brodo, aggiungete i carciofi trifolati.

aggiungere carciofi

Continuate la cottura del risotto aggiungendo brodo bollente.

Quando il riso sarà cotto ma al dente, togliete la casseruola dal fuoco e aggiungete un pezzo di burro (15 gr circa) e 4-5 cucchiai di formaggio grattugiato. Mescolate per fare diventare il risotto cremoso. Lasciate riposare 30 secondi e servite.

mantecatura risotto

Il vostro risotto è Pronto e va’ gustato caldo.

risotto ai carciofi

Ricette Correlate:

  • Risotto ai carciofi Bimby
    Risotto ai carciofi Bimby
    Il risotto ai carciofi è un risotto cremoso semplice e…
  • Risotto al gorgonzola
    Risotto al gorgonzola
    Il risotto al gorgonzola è un risotto Cremoso e Saporito…
  • Risotto alla zucca
    Risotto alla zucca
    Il risotto alla zucca è un grande Classico della cucina…
  • Risotto al radicchio
    Risotto al radicchio
    Il risotto al radicchio rosso è un Primo Piatto tipico…
  • Risotto con cime di rapa e taleggio
    Risotto con cime di rapa e taleggio
    Il risotto con cime di rape e taleggio l'ho preparato…
  • Risotto zucca e salsiccia
    Risotto zucca e salsiccia
    Il risotto zucca e salsiccia è un risotto invernale Cremoso…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Brodo Vegetale, Burro, Carciofi, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Prezzemolo, Riso, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Panna cotta
Post successivo: Zeppole di San Giuseppe al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marcella

    21 Gennaio 2017 alle 21:14

    Salve complimenti o fatto alcuni piatti suoi ma molto buoni .Comunque volevo sapere a me non piace il gorgonzola cosa posso mettere al posto del gorgonzola? il mascarpone mi piace grazie e di nuovo complimenti. O tantissimi giornali di ricette ma non li guardo piu’ da quando ho scoperto il suo sito grazie ad una amica che conosce anche lei. ok grazie sempre

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      23 Gennaio 2017 alle 11:12

      Grazie Marcella, i tuoi complimenti mi lusingano! 😀 Quanto al gorgonzola, nel risotto con i carciofi puoi sostituirlo con molti formaggi sia cremosi che stagionati… quanto ai formaggi cremosi potresti usare della crescenza, dello stracchino e compagnia bella! 😉 Quanto ai formaggi duri, puoi spaziare anche lì ma ce n’è uno che con i carciofi è fantastico, si chiama Castelmagno ed è una meraviglia!!!

      Rispondi
  2. Marcella

    28 Gennaio 2017 alle 14:30

    Signora maria il risotto lo fatto ho messo mascarpone e stracchino molto ma molto buono mio fratello ha pranzato a casa mia e c’e piaciuto molto sempre complimenti il formaggio castelmagno dove sono andata io non c’e lo avevano.arrivederci.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      28 Gennaio 2017 alle 14:54

      Sono contentissima che vi sia piaciuto! 😀 Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso