• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Primi vegetariani » Risotto con cime di rapa e taleggio

Risotto con cime di rapa e taleggio

14 Dicembre 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette Vegetariane

Il risotto con cime di rape e taleggio l’ho preparato proprio ieri ed è veramente eccezionale! Adoro sia le cime di rape che il taleggio e trovo che questi due ingredienti insieme si sposino benissimo!  La preparazione di questo risotto è anche abbastanza veloce in quanto non dovete neanche preparare il brodo vegetale perché potete utilizzare l’acqua di cottura delle cime di rapa… insomma, una squisitezza facile, facile da preparare!

Ingredienti

Risotto con cime di rapa e taleggio

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Risotto con cime di rapa e taleggio

  • 250 gr. riso carnaroli o vialone nano
  • burro
  • 1/4 porro o scalogno
  • 2 mazzi cime di rapa
  • 100 gr. taleggio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • parmigiano grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il risotto con cime di rapa e taleggio

Pulite le cime di rapa, lavatele e sbollentatele in acqua salata.

sbollentare cime rapa

Scolatele e tagliatele a pezzetti.

cime rapa

Tenete da parte l’acqua di cottura, la userete per cucinare il risotto.

Tagliate il porro a mezzelune sottili e mettetelo a soffriggere dolcemente con una grossa noce di burro in una casseruola dal fondo largo.

Aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti. I chicchi di riso si devono imbibire di burro, devono diventare traslucidi.

tostare riso

Sfumate con il vino bianco e non appena evapora l’alcol aggiungete un bel mestolo dell’acqua in un cui avete sbollentato le cime di rapa.

L’acqua deve bollire per tutto il tempo della cottura del risotto!

Cucinate il risotto aggiungendo brodo ogni volta che servirà e aggiustanti di sale.

Quando il risotto sarà a metà cottura aggiungete le cime di rapa tagliate a pezzi e proseguite con la cottura.

cucinare risotto

Quando mancheranno 1-2 minuti alla fine della cottura aggiungete il taleggio tagliato a pezzi e mantecate fin quando non si sarà sciolto.

aggiungere taleggio

Togliete dal fuoco, aggiungete una noce di burro ed una manciata di parmigiano reggiano e mantecate.

Servite il risotto con cime di rapa e taleggio spolverando con un po’ di pepe nero e un po’ di parmigiano grattugiato.

risotto cime rapa e taleggio

Ricette Correlate:

  • Come pulire le Cime di rapa
    Come pulire le Cime di rapa
    Come pulire le cime di rapa Pulire le cime di…
  • Strascinati alle cime di rapa
    Strascinati alle cime di rapa
    Gli strascinati alle cime di rapa sono una ricetta tipica…
  • Frittelle di cime di rapa
    Frittelle di cime di rapa
    Le frittelle di cime di rapa sono un golosissimo Antipasto;…
  • Frittata con cime di rapa
    Frittata con cime di rapa
    La frittata con cime di rapa è una delle mie…
  • Orecchiette salsiccia e cime di rapa
    Orecchiette salsiccia e cime di rapa
    Le orecchiette salsiccia e cime di rapa sono uno dei…
  • Cime di rapa in padella
    Cime di rapa in padella
    Le cime di rapa in padella sono il tipico contorno…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Burro, Cime di rapa, Cipollotto, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Riso, Taleggio

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Ricci di marzapane
Post successivo: Pasta choux o pasta bignè »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso