Le frittelle di cime di rapa sono un golosissimo Antipasto; piccole frittatine preparate con Cime di rapa lesse, Uova e Formaggio, Fritte in padella. Una Variante alla classica Frittata per chi ama i bordi croccanti delle frittelle!
A proposito di bordi croccanti, oggi ho apportato una piccola Modifica alla classica ricetta: ho montato gli albumi a neve! Vi assicuro che il risultato è pazzesco perché le frittatine risultano ancora più Soffici e Leggere. Questo Trucchetto l’ho visto fare qualche tempo fa’ ad un cuoco ma non avevo mai provato. Vi assicuro che il risultato è davvero Strepitoso!
Potrebbero anche piacerti:
Frittelle di cime di rapa: Leggere e Croccanti
Ingredienti
- 300 gr cime di rapa già pulite
- 4 cucchiai formaggio grattugiato
- 2 cucchiai farina 00
- 2 uova medie
- olio d'oliva per friggere
Come fare le frittelle di cime di rapa
- Pulite le cime di rapa, lavatele e scolatele. Cuocete le cime di rapa al Vapore per un paio di minuti. In alternativa potrete lessarle ma, in quel caso, eliminate bene l’acqua una volta cotte.
- Tagliuzzate grossolanamente le cime di rapa e mettetele in una ciotola con i tuorli d’uovo, il formaggio grattugiato e la farina. Mescolate.
- In una ciotola a parte montate gli albumi aggiungendo un pizzico di sale.
- Incorporate gli albumi alle cime di rapa con movimenti dal basso verso l’alto.
- In una padella dal fondo largo versate un dito d’olio d’oliva. Quando l’olio sarà caldo prendete il composto a cucchiaiate e friggete le frittatine. Quando saranno dorate da un lato giratele dall’altro.
- Scolate le frittatine sulla carta assorbente. Aggiungete un po’ di sale e servite.
E co la farina che ce faccio?
si aggiunge all’impasto…
Se volessi farle al forno si può fare? l’ impasto lo permette?
Se vuoi farle a forno ti consiglio di farle a frittata intera, segui la ricetta della frittata di verza al forno