• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata di verza

Frittata di verza

12 Febbraio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

La frittata di verza è una delle ultime ricette che ho preparato con questo ortaggio invernale che è buonissimo e fa’ tanto bene.

Con a verza ho preparato praticamente di tutto, dal classico contorno, alla pasta, alla torta salata ma la frittata non l’avevo mai preparata.

L’ho fatta con la verza che avevo saltato in padella, con le sue bellissime foglie verde scuro ed ho deciso di cuocerla in forno per usare ancora meno olio.

La cosa che mi è piaciuta molto di questa frittata (oltre al sapore, per intenderci) è che le foglie che spuntano dalle uova, in forno diventano croccanti, rendendo questa frittata di verza davvero speciale! 😉

Leggi anche la ricetta della PASTA CON SALSICCIA E VERZA

Ingredienti

Frittata di verza

Preparazione20 min
Cottura30 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Frittata di verza

  • 6-8 foglie verza
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1 pezzetto peperoncino
  • sale e pepe
  • 8 uova
  • 80 gr formaggio grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la frittata di verza da fare sia al forno che in padella.

Come fare la frittata di verza

Pulite le foglie di verza ed eliminate la costa centrale.

Lavate le foglie di verza e tagliatele a striscioline.

tagliare foglie di verza

In una padella saltate la verza con olio, aglio e peperoncino.

fare soffritto e aggiungere verza

Quando la verza sarà pronta, tenetela da parte.

verza in padella

In una ciotola sbattete le uova ed aggiungete sale e pepe.

sbattere uova

Insaporite le uova con il formaggio grattugiato.

Io ho usato del pecorino ma va benissimo anche del grana o del parmigiano.

aggiungere formaggio

In ultimo aggiungete le foglie di verza e mescolate.

aggiungere verza

A questo punto potete cuocere la frittata in padella con il metodo classico oppure al forno.

Se cuocete la frittata al forno, versate il composto in una teglia foderata di carta forno.

Infornate in forno caldo statico a 180° per 30 minuti circa.

cottura frittata in forno

Sfornate la frittata e lasciatela intiepidire prima di servirla.

La vostra frittata di verza al forno è pronta… ed è buonissima!

frittata di verza

Ricette Correlate:

  • Verza in padella
    Verza in padella
    La verza in padella è un Contorno invernale Light e…
  • Cavolo Verza
    Cavolo Verza
    Il cavolo verza o semplicemente verza, fa’ parte della famiglia…
  • Zuppa di verza
    Zuppa di verza
    La zuppa di verza è il tipico Piatto caldo invernale,…
  • Come pulire il Cavolo Verza
    Come pulire il Cavolo Verza
    Come pulire il cavolo verza Il cavolo verza è un…
  • Verza con le uova
    Verza con le uova
    L'altro giorno ho postato la ricetta della verza in padella,…
  • Polpette di verza
    Polpette di verza
    Le polpette di verza sono delle deliziose polpette Vegetariane da…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Pecorino, Uova, Verza

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Banana bread
Post successivo: Torta Kinder Bueno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso