• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Verza in padella

Verza in padella

31 Gennaio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

verza in padella
  • Ingredienti
  • Procedimento

La verza in padella è un contorno invernale davvero buonissimo, facile e veloce da preparare.

Quando comprate la verza, scegliete un bel cespo fresco con le foglie esterne grandi e verde scuro che sono quelle più saporite.

La verza saltata in padella, oltre ad essere un ottimo contorno, è alla base di tanti piatti con la verza come ad esempio la PASTA CON LA VERZA  oppure una bella TORTA SALATA.

Un’altra ricetta che vi consiglio vivamente sono i CANNELLONI CON LA VERZA… strepitosi!

Ingredienti

Verza in padella

Preparazione5 min
Cottura15 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • mezzo cespo verza
  • olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio
  • 1 pezzetto peperoncino
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

E ora vediamo insieme come preparare la verza in padella, questo contorno semplice e saporito, perfetto per accompagnare i nostri secondi piatti invernali.

Come fare la verza in padella

Per prima cosa pulite la verza.

verza

Staccate le foglie esterne ed eliminate la costa centrale.

Lavate le foglie e tagliatele a striscioline.

tagliare foglie di verza

In una padella dal fondo largo e dai bordi alti versate un giro generoso di olio d’oliva, 2 spicchi d’aglio e il peperoncino.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete la verza e saltatela.

fare soffritto e aggiungere verza

Salate, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e lasciate cuocere la verza con il coperchio a fiamma media per 10 minuti circa.

Se l’acqua dovesse asciugarsi prima della fine della cottura aggiungetene ancora un po’.

cuocere verza

La vostra verza in padella è pronta da servire!

verza in padella

Un altro modo per mangiare la verza è strapazzata con le uova… è davvero ottima!

verza in padella

Ricette Correlate:

  • Verza con le uovaVerza con le uova L'altro giorno ho postato la ricetta della verza in padella,…
  • Frittata di verzaFrittata di verza La frittata di verza è una delle ultime ricette che…
  • Come pulire il Cavolo VerzaCome pulire il Cavolo Verza Come pulire il cavolo verza Il cavolo verza è un…
  • Cavolo VerzaCavolo Verza Il cavolo verza o semplicemente verza, fa’ parte della famiglia…
  • Pasta con salsiccia e verzaPasta con salsiccia e verza La pasta con salsiccia e verza è un primo piatto…
  • Pasta con la verzaPasta con la verza La pasta con la verza è un piatto della tradizione…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Peperoncino, Verza

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Marmellata di mandarini
Post successivo: Pasta con salsiccia e verza »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. venanziomix

    8 Marzo 2013 alle 21:22

    boni!!!

    Rispondi
  2. maria laura

    16 Ottobre 2016 alle 20:07

    Molto buona e semplice da farsi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso