La verza in padella è un contorno invernale davvero buonissimo, facile e veloce da preparare.
Quando comprate la verza, scegliete un bel cespo fresco con le foglie esterne grandi e verde scuro che sono quelle più saporite.
La verza saltata in padella, oltre ad essere un ottimo contorno, è alla base di tanti piatti con la verza come ad esempio la PASTA CON LA VERZA oppure una bella TORTA SALATA.
Un’altra ricetta che vi consiglio vivamente sono i CANNELLONI CON LA VERZA… strepitosi!
Verza in padella
Ingredienti
- mezzo cespo verza
- olio d'oliva
- 2 spicchi aglio
- 1 pezzetto peperoncino
- sale e pepe
E ora vediamo insieme come preparare la verza in padella, questo contorno semplice e saporito, perfetto per accompagnare i nostri secondi piatti invernali.
Come fare la verza in padella
Per prima cosa pulite la verza.
Staccate le foglie esterne ed eliminate la costa centrale.
Lavate le foglie e tagliatele a striscioline.
In una padella dal fondo largo e dai bordi alti versate un giro generoso di olio d’oliva, 2 spicchi d’aglio e il peperoncino.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete la verza e saltatela.
Salate, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e lasciate cuocere la verza con il coperchio a fiamma media per 10 minuti circa.
Se l’acqua dovesse asciugarsi prima della fine della cottura aggiungetene ancora un po’.
La vostra verza in padella è pronta da servire!
Un altro modo per mangiare la verza è strapazzata con le uova… è davvero ottima!
boni!!!
Molto buona e semplice da farsi