• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata con cime di rapa

Frittata con cime di rapa

11 Febbraio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate, Ricette del Giorno, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

La frittata con cime di rapa è una delle mie Frittate preferite, Morbida e Gustosa, da fare in Padella o al Forno. Le cime di rapa vanno Lessate, mescolate alle Uova e al Formaggio e poi cotta. Per la ricetta di oggi ho scelto la cottura classica, quella in Padella ma vi assicuro che al Forno è Buonissima.

frittata con cime di rapa

Alla ricetta classica potete apportare qualche piccola modifica aggiungendo le Patate lesse oppure qualche cucchiaio di Ricotta. Un’altra opzione è quella di preparare le Frittatine di cime di rapa che sono davvero deliziose, Morbide al centro con i bordi Croccanti!

Potrebbero anche piacerti:

  • Cime di rapa in padella
  • Orecchiette alle cime di rapa
Ingredienti

Frittata con cime di rapa (in Padella e al Forno)

Preparazione15 min
Cottura15 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 300 gr cime di rapa già pulite
  • 5 uova medie
  • 60 gr formaggio grattugiato
  • sale e pepe
  • olio d'oliva per la cottura in padella
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la frittata con cime di rapa

Pulite le cime di rapa e lessatele al Vapore oppure in acqua. Una volta pronte tagliuzzatele grossolanamente.

lessare cime di rapa

In una ciotola sbattete le uova e aggiungete il sale, il pepe e il formaggio grattugiato.

sbattere uova e formaggio

Aggiungete le cime di rapa e mescolate.

aggiungere cime di rapa

Aggiungete un filo d’olio in padella e scaldatela. Versate il composto nella padella.

cottura in padella

Mescolate delicatamente con un cucchiaio fino a quando il composto non diventerà più denso.

cottura in padella

Poi livellate con il cucchiaio e lasciate cuocere a fiamma bassa per 5 minuti circa. Trascorso questo tempo girate la frittata dall’altro lato.

cottura in padella

Una volta pronta, togliete la frittata dal fuoco e lasciatela riposare per un paio di minuti. La vostra frittata con le cime di rapa è pronta, Morbida e Gustosa.

frittata con cime di rapa

E’ buonissima sia Tiepida che Fredda. In Frigo si conserva bene per 2 giorni.

 

Ricette Correlate:

  • Frittelle di cime di rapa
    Frittelle di cime di rapa
    Le frittelle di cime di rapa sono un golosissimo Antipasto;…
  • Come pulire le Cime di rapa
    Come pulire le Cime di rapa
    Come pulire le cime di rapa Pulire le cime di…
  • Strascinati alle cime di rapa
    Strascinati alle cime di rapa
    Gli strascinati alle cime di rapa sono una ricetta tipica…
  • Risotto con cime di rapa e taleggio
    Risotto con cime di rapa e taleggio
    Il risotto con cime di rape e taleggio l'ho preparato…
  • Orecchiette alle cime di rapa
    Orecchiette alle cime di rapa
    Le orecchiette alle cime di rapa sono il tipico Primo…
  • Cime di rapa in padella
    Cime di rapa in padella
    Le cime di rapa in padella sono il tipico contorno…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cime di rapa, Parmigiano Reggiano, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Brodo di carne
Post successivo: Chiacchiere al forno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso