• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Baccalà e carciofi

Baccalà e carciofi

20 Febbraio 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

Oggi vi propongo baccalà e carciofi, un abbinamento veramente azzeccato! L’idea iniziale era quella di preparare un primo piatto ma poi ho optato per un secondo semplicissimo, dei carciofi saltati in padella e dei tranci di baccalà cotti al vapore per mantenere intatto il gusto. Se preferite, potete cucinare il baccalà in altri modi, potete infarinarlo e friggerlo, cucinarlo in umido a solo o con i carciofi… insomma, diciamo pure che l’abbinamento si presta a tante varianti… eccovi la mia e non esitate e dirmi la vostra!

Buon weekend a tutti voi!

Ingredienti

Baccalà e carciofi

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Baccalà e carciofi

  • carciofi: 3-4
  • filetto di baccalà: 400-500 gr.
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
  • aglio: 1 spicchio
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare baccalà e carciofi

 

Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, la punta spinosa e metteteli in acqua e limone.

Tagliate i carciofi a metà, eliminate la barba all’interno e tagliateli a fettine. Rimetteteli nell’acqua acidulata.

Prendete una padella dal fondo largo, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio. Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i carciofi affettati, salate, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua calda e lasciate cucinare per 5-10 minuti fin quando i carciofi non saranno cotti. A cottura ultimata aggiungete una macinata di pepe nero e del trito di prezzemolo.

carciofi-e-baccalà-ricetta1

 

Non vi resta che cucinare il baccalà. Se, come me, volete cucinarlo a vapore, non dovete fare altro che mettete un dito d’acqua nella casseruola, aggiungere l’attrezzo per la cottura a vapore e metterci sopra i tranci di baccalà. Coprite e lasciate cucinare per 5 minuti circa (dipende dalla grandezza dei tranci di baccalà.

Vi consiglio di non aggiungere completamente sale, in genere, il baccalà è già salato.

carciofi-e-baccalà-ricetta2

Servite il vostro piatto mettendo i carciofi sul fondo del piatto ed i tranci di baccalà sopra… irrorandoli con il fondo di cottura del carciofi.

Il vostro baccalà e carciofi è servito!

baccalà-e-carciofi

Ricette Correlate:

  • Filetto di baccalà allo speck
    Filetto di baccalà allo speck
    Questo baccalà allo speck su purea di broccoli è una ricetta veloce ma…
  • Pasta con baccalà mantecato
    Pasta con baccalà mantecato
    Questa pasta con baccalà mantecato l’ho preparata proprio l’altro giorno con un…
  • Carpaccio di baccalà agli agrumi
    Carpaccio di baccalà agli agrumi
    Il carpaccio di baccalà agli agrumi è un antipasto facile e sfizioso…
  • Orecchiette con baccalà e vongole
    Orecchiette con baccalà e vongole
    La ricetta di oggi, orecchiette baccalà e vongole è un…
  • Baccalà al forno con patate
    Baccalà al forno con patate
    Questa ricetta del baccalà al forno con patate l’ho preparata l’altro giorno…
  • Baccalà alla vicentina
    Baccalà alla vicentina
    Oggi vi delizio con la ricetta del baccalà alla vicentina, ricetta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Baccalà, Carciofi, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con crema di carciofi
Post successivo: Rotolo panna e frutti di bosco »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso