• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Ingredienti » Il Carciofo

Il Carciofo

28 Gennaio 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ingredienti, Scuola di Cucina

Il carciofo è una pianta erbacea alimentare e medicinale che viene coltivato in Italia ed in tanti altri Paesi e che viene raccolto tanto in autunno che in primavera.

Esistono tante varietà di carciofo che si differenziano per la presenza o meno delle spine, per il loro colore e per il sapore.

Tra le varietà più conosciute: lo Spinoso di Albenga, il Brindisino, lo Spinoso sardo, il Catanese, il Verde di Palermo, la Mammola, il Romanesco, il Violetto di Toscana, il Precoce di Chioggia, il Violetto di Niscemi e il Violetto di Provenza.

 

carciofo-spinoso-di-Albenga

 

I carciofi contengono molto ferro ma anche calcio, fosforo, magnesio e potassio. Hanno poche calorie e contengono molte fibre.

Come riconoscere un buon carciofo

Sappiate che un buon carciofo deve avere la punta chiusa, il gambo tenero, le foglie esterne verde scuro, quelle interne tenere e pochissimo fieno all’interno.

Per quanto riguarda l’impiego del carciofo in cucina, il carciofo è veramente versatile, esistono centinaia di ricette a base di carciofi anche perché il carciofo si sposa bene con moltissimi ingredienti. Con i carciofi potrete variare dalla semplice insalata di carciofi crudi, ai carciofi salatati in padella, carciofi arrostiti, carciofi in umido, carciofi ripieni, carciofi con le uova. Per non parlare poi, di tutte le ricette di primi piatti con i carciofi.

 

carciofi-salepepe

Andate alla sezione Ricette con Carciofi e scegliete la vostra ricetta del giorno a base di carciofo.

 

Ricette Correlate:

  • Liquore al carciofo
    Liquore al carciofo
    Il liquore al carciofo è un liquore Profumato e dal…
  • Cachi o Kaki
    Cachi o Kaki
    I cachi o loti Il cachi o kaki è una…
  • Insalata di carciofi crudi
    Insalata di carciofi crudi
    L’insalata di carciofi crudi è un contorno perfetto in questo periodo…
  • Cipolle borettane
    Cipolle borettane
    Le cipolle borettane sono una varietà di cipolle caratterizzate dal…
  • Pomodoro
    Pomodoro
    Il pomodoro è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle…
  • Carciofi alla villanella con patate
    Carciofi alla villanella con patate
    I carciofi alla villanella con patate sono un tipico piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Tomini allo speck con carciofi all arancia
Post successivo: Patate viola »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso