• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Pasqua » Carciofi arrostiti al forno

Carciofi arrostiti al forno

20 Aprile 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni Siciliani, Contorni vegetariani, Ricette delle Feste, Ricette di Pasqua, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

carciofi arrostiti al forno
  • Ingredienti
  • Procedimento

I carciofi arrostiti al forno sono una validissima alternativa ai classici carciofi arrostiti alla brace che vengono preparati per Pasquetta.

La differenza tra quelli preparati alla brace e questi cotti in forno è che di questi non si butta niente anzi, le parti bruciacchiate sono ancora più buone! 😀

I carciofi arrostiti al forno sono il cavallo di battaglia di mia madre. Li prepara così bene che li faccio preparare sempre a lei! 😉

Mia madre li prepara da sempre nel suo forno a gas ed io ho voluto provare nel mio forno elettrico per potervi dare qualche dritta in più.

Tranquilli, se per Pasquetta non dovesse esserci il sole… i carciofi arrostiti potete farli in forno! 😀

 

Ingredienti

Carciofi arrostiti al forno

Preparazione20 min
Cottura1 h 30 min
Tempo totale1 h 50 min
Costo: Basso

Ingredienti

carciofi arrostiti al forno

  • carciofi
  • olio d'oliva
  • aglio
  • pepe
  • sale
  • acqua
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i carciofi arrostiti al forno sia nel forno a gas che in quello elettrico.

Come fare i carciofi arrostiti al forno

Scegliete dei carciofi della stessa grandezza in maniera tale che abbiano una cottura omogenea.

Tagliate il gambo del carciofo molto corto e più dritto che potete.

tagliare gambo carciofo

Tagliate anche la punta del carciofo.

tagliare punta de carciofo

Con il coltello eliminate le spine restanti.

eliminare spine

Con la mano esercitate una leggera pressione sui carciofi facendoli roteare e poi allargateli con le mani.

Mettete uno spicchio d’aglio al centro e un misto di sale e pepe su tutto il carciofo.

allargare carciofi

Disponete i carciofi all’interno di una teglia in maniera tale che stiano ben stretti tra di loro.

Tenete conto che in cottura si restringono e se non sono abbastanza stretti cadranno.

mettere carciofi nella teglia

Se non avete la teglia delle grandezza giusta usate qualcosa che li trattenga.

Io ho usato un coppa-pasta.

Versate l’olio all’interno dei carciofi facendo 2 giri (non siate parsimoniosi!).

aggiungere olio

Versate mezzo bicchiere d’acqua sul fondo della teglia.

Coprite i carciofi con un foglio di carta forno e poi con quella alluminio per sigillare.

coprire carciofi

Infornate i carciofi in forno caldo a 200° sul primo ripiano dal basso per 1 ora.

Trascorso questo tempo verificatene la cottura tirando una foglia dalla parte interna di un carciofo.

Se viene via facilmente i carciofi sono cotti.

verificare cottura

Se avete usato il FORNO A GAS che ha maggiore potenza dal basso, è probabile che i vostri carciofi siano già abbrustoliti nella parte bassa, come vedete nell foto in alto.

Nel caso in cui non fosse così (con il FORNO ELETTRICO è molto probabile) mettete la teglia sul fondo del forno.

A contatto con il forno i carciofi dovranno abbrustolirsi (i miei ci hanno impiegato altri 30 minuti).

I vostri carciofi sono già pronti così ma, se volete, potete fare abbrustolire anche le punte eliminando la carta e mettendo la teglia per 10 minuti circa sotto il grill.

Una volta cotti, lasciate i carciofi coperti dentro il forno spento.

I carciofi arrostiti al forno possono essere mangiati subito ma sono ancora più buoni riposati 😉 Sono buonissimi il giorno dopo e anche quello dopo ancora 😀

Spero che la foto renda giustizia alla bontà di questi carciofi arrostiti 😀

carciofi arrostiti al forno

Vi assicuro che la ricetta non è per niente difficile, dovete solo capire i tempi e i modi del vostro forno 😉

Ricette Correlate:

  • Il CarciofoIl Carciofo Il carciofo è una pianta erbacea alimentare e medicinale che…
  • Carciofi gratinati al fornoCarciofi gratinati al forno I carciofi gratinati al forno sono una di quelle ricette…
  • Carciofi alla villanella con patateCarciofi alla villanella con patate I carciofi alla villanella con patate sono un tipico piatto…
  • Carciofi alla romanaCarciofi alla romana I carciofi alla romana sono un tipico piatto laziale, dei…
  • Insalata di carciofi crudiInsalata di carciofi crudi L’insalata di carciofi crudi è un contorno perfetto in questo periodo…
  • Carciofi gratinati al formaggioCarciofi gratinati al formaggio Che ne pensate di questi carciofi gratinati al formaggio? Io li…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Carciofi, Olio Extravergine di Oliva

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Ragù di agnello
Post successivo: Tramezzini al tonno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. francesco

    24 Marzo 2014 alle 16:59

    Mi piacciono da morire i carciofi arrostiti , ma questa variante al forno la trovo magnfica. Non è facile arrostirli in casa e questo sistema al forno ha risolto i miei problemi. Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso