• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Antipasti di Natale » Carciofi fritti al formaggio

Carciofi fritti al formaggio

8 Marzo 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Natale, Antipasti vegetariani, Ricette di Natale, Ricette Vegetariane

La ricetta dei carciofi fritti al formaggio di oggi è una variante “squisita” dei carciofi fritti siciliani. Mia madre li faceva fritti in pastella oppure fritti con l’’uovo e il pangrattato. L’’altro giorno, sfogliando un libro di ricette di cucina ho visto la ricetta dei carciofi fritti al formaggio e mi son detta: “La proverò!”.

Certo, dopo la frittata di carciofi e i carciofi ripieni, penserete che sono fissata con i carciofi!?In effetti i carciofi mi piacciono molto, sono di stagione, versatili e reggono molto bene i diversi tipi di cottura: alla brace, in umido, fritti, con la salsa di pomodoro e senza. Insomma le ricette dei carciofi sono veramente innumerevoli!

Volendola fare breve, ieri ho “trovato” questi 2 carciofi “solitari” in frigo che non sapevano ancora in che ricetta sarebbero finiti… vi assicuro che fritti al formaggio hanno fatto la fine giusta! Un aperitivo fantastico!

Ingredienti

Carciofi fritti al formaggio

Costo: Basso

Ingredienti

Carciofi fritti al formaggio

  • 2 carciofi
  • 1 uovo
  • 4 cucchiai farina 00
  • 4 cucchiai di grana grattugiato
  • 1 limone
  • rosmarino
  • sale
  • per friggere: olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i carciofi fritti al formaggio

Per prima cosa preparate del sale aromatizzato con del pepe e del rosmarino fresco e tenetelo da parte.

Preparate una ciotola con dell’’acqua acidulata con il succo di mezzo limone.

Pulite i carciofi. Togliete le foglie esterne più dure e le punte. Tagliateli a metà ed eliminate il fieno (la peluria) all’’interno. Tagliateli a fettine e metteteli nell’’acqua e limone.

Quando saranno tutti tagliati a fettine, scolateli e asciugateli per bene.

In una ciotola sbattete l’’uovo, versateci dentro i carciofi e mescolate con un cucchiaio fin quando i carciofi non si saranno tutti impregnati d’uovo.

In un’’altra ciotola versate la farina e il formaggio, mescolate bene e versateci poco alla volta i carciofi mescolando con un cucchiaio e infarinandoli ben bene.

Quando tutti i carciofi saranno pronti, prendete una padella per friggere ricoprite con un dito d’’olio e fate scaldare.
Quando l’’olio sarà caldo metteteci dentro i carciofi e abbassate la fiamma.

Se la temperatura è troppo alta i carciofi si bruceranno fuori e non avranno il tempo di cucinarsi dentro.

A fiamma bassa dovranno cucinare per un paio di minuti durante i quali li girerete un paio di volte. Quando saranno dorati, scolateli e metteteli su della carta assorbente.

Disponete i carciofi fritti al formaggio su un piatto da portata.

Spolverate con il sale aromatizzato e servite con delle fettine di limone.

I carciofi fritti al formaggio sono veramente squisiti… li farò sempre così!!!!

Ricette Correlate:

  • Carciofi fritti
    Carciofi fritti
    I Carciofi fritti sono l'Antipasto Sfizioso che fa' gola a…
  • Parmigiana di carciofi
    Parmigiana di carciofi
    La parmigiana di carciofi è un secondo piatto veramente strepitoso…
  • Carciofi gratinati al forno
    Carciofi gratinati al forno
    I carciofi gratinati al forno sono un contorno Leggero e…
  • Carciofi con le uova
    Carciofi con le uova
    Oggi una ricetta semplice semplice da preparare con i carciofi:…
  • Asparagi fritti
    Asparagi fritti
    Gli asparagi fritti sono stati l'esperimento di oggi, dei semplici…
  • Frittata di carciofi
    Frittata di carciofi
    La frittata di carciofi (al Forno o in Padella) è…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carciofi, Farina 00, Limoni, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Rosmarino, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Bistecca alla fiorentina
Post successivo: Malloreddus con salsiccia e asparagi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso