• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Antipasti Siciliani » Cardi impanati e fritti

Cardi impanati e fritti

4 Dicembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti Siciliani, Antipasti vegetariani, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane

Oggi ancora una ricetta con i cardi: cardi impanati e fritti, una vera bontà! Eh già, perché se è vero che i cardi sono buoni sia bolliti che in insalata, è anche vero che fritti danno il loro massimo! In Sicilia, i cardi vengono preparati per la maggior parte in pastella, e, tradizione vuole, che la vigilia dell’Immacolata (8 dicembre) se ne preparino un bel po’ per dare avvio al periodo delle feste. Anche a casa dei miei, i cardi venivano preparati in pastella ma, esiste anche la ricetta dei cardi impanati e fritti: farina, uovo e pangrattato.. come i carciofi fritti… sono buonissimi!

Quindi, quest’anno, se volete, oltre ai cardi in pastella, preparate anche un pochino di cardi impanati e fritti! 😀

Ingredienti

Cardi impanati e fritti

Cottura10 min
Tempo totale10 min
Costo: Basso

Ingredienti

Cardi impanati e fritti

  • cardi
  • farina 00
  • uovo
  • pangrattato
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i cardi impanati e fritti

 

Pulite i cardi e fateli bollire in acqua salata con un pezzetto di limone.

Quando i cardi saranno cotti, scolateli e metteteli in un piatto ad intiepidire (io a volte li preparo la sera prima e li friggo il giorno dopo).

Al momento di preparare i cardi impanati e fritti, prendete il cardo e tagliatelo a metà e poi di nuovo in due. Di ogni cardo, dovete realizzare 4 parti.

cardi-impanati-e-fritti-infarinare

Preparate 3 vassoi o piatti: in uno mettete della farina, in un altro l’uovo sbattuto e nel terzo del pangrattato.

Passate i cardi prima nella farina poi nell’uovo sbattuto ed in ultimo nel pangrattato.

cardi-impanati-e-fritti-uovo-e-pangrattato

Prendete una padella o casseruola e versateci dell’olio d’oliva (un dito almeno).

Non appena l’olio sarà caldo, adagiate i cardi impanati nell’olio e friggeteli, a fiamma moderata, prima da un lato, poi dall’altro.

cardi-impanati-e-fritti-friggere

Quando i cardi saranno dorati da entrambi i lati scolateli su della carta assorbente ed aggiungete un pochino di sale.

Servite i cardi impanati e fritti caldi.

ricetta-cardi-impanati-e-fritti

Ricette Correlate:

  • Cardi
    Cardi
    I cardi sono degli ortaggi che si ricavano da una…
  • Cardi ripieni fritti
    Cardi ripieni fritti
    La ricetta di oggi è una ricetta con i cardi…
  • Frittata di cardi
    Frittata di cardi
    La frittata di cardi è la ricetta che non mi…
  • Come pulire i Cardi
    Come pulire i Cardi
    Pulire i cardi è un'operazione fondamentale per poter gustare al…
  • Cardi in Pastella
    Cardi in Pastella
    I cardi in pastella sono una ricetta tipica siciliana, dei…
  • Insalata di cardi
    Insalata di cardi
    L'insalata di cardi è un contorno tipico siciliano, un'insalata preparata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cardi, Farina 00, Pangrattato, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cardi
Post successivo: Zucchine tonde »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso