• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Antipasti di Natale » Cardi ripieni fritti

Cardi ripieni fritti

6 Dicembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Natale, Antipasti Siciliani, Ricette di Natale, Ricette Siciliane, Verdure Ripiene

La ricetta di oggi è una ricetta con i cardi molto gustosa: cardi ripieni fritti con acciughe e caciocavallo. In genere, i cardi ripieni alla siciliana vengono farciti con pangrattato, uva passa e pinoli, ma in questo caso, ho farcito i cardi con delle acciughe sott’olio e caciocavallo semi-stagionato, due ingredienti che si sposano benissimo con i cardi! Di questi cardi ne avevo sentito parlare ma non li avevo mai provati. Praticamente, i cardi vanno bolliti, farciti e poi panati e fritti… una vera golosità! Per chi non lo sapesse, in Sicilia, è tradizione festeggiare la festività dell’Immacolata mangiando pietanze a base di cardi, cardi in pastella sopratutto, e l’immancabile sfincione palermitano o bagherese. Quindi, per dare una nuova idea ai miei lettori palermitani e non, oggi solletico il vostro palato con questi cardi fritti ripieni di acciughe e caciocavallo. Buona domenica a tutti!

Ingredienti

Cardi ripieni fritti

Preparazione50 min
Cottura10 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Cardi ripieni fritti

  • Ingredienti per 4 persone:
  • cardi: 4
  • limone: 1
  • bicarbonato: 1/2 cucchiaino
  • acciughe sott’olio: 16
  • pezzetti di caciocavallo: 16
  • farina 00
  • uova: 1
  • pangrattato
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i cardi ripieni fritti

Per preparare questa ricetta vi consiglio di scegliere dei cardi piccolini non troppo grandi.

Pulite i cardi e lavateli. Lessate i cardi in abbondante acqua salata nella quale avrete messo un limone tagliato in due parti e mezzo cucchiaino di bicarbonato.

Non appena i cardi saranno cotti (quando potrete infilzarli con una forchetta), scolateli e teneteli da parte.

In un piattino mettete le acciughe sott’olio e i pezzetti di caciocavallo. Il caciocavallo va tagliato a fiammiferi non troppo spessi né troppo sottili.

cardi ripieni fritti ricetta1

Allargate i cardi e mettete un’acciuga ed un pezzetto di caciocavallo tra una costa ed un’altra. In genere, posizionare circa 4 acciughe e 4 pezzetti di caciocavallo è sufficiente ma, se preferite, potete metterne di più.

farcire cardi con acciughe e caciocavallo

Quando avrete finito di farcire i cardi con le acciughe e il caciocavallo, passate i cardi nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato.

passare cardi nell'uovo e nel pangrattato

Prendete una padella dal fondo larga, versatevi dentro dell’olio d’oliva fino a ricoprire completamente il fondo e mettetela sul fuoco.

Non appena l’olio sarà caldo, adagiate i cardi farciti nella padella e friggeteli da ambo i lati.

friggere cardi

A cottura ultimata scolate i cardi su un piatto ricoperto di carta assorbente e salate in superficie.

Lasciate intiepidire u paio di minuti i cardi ripieni fritti prima di servirli.

cardi ripieni ricetta

Guarda anche Cardi in Pastella

Ricette Correlate:

  • Cardi impanati e fritti
    Cardi impanati e fritti
    Oggi ancora una ricetta con i cardi: cardi impanati e fritti,…
  • Cardi
    Cardi
    I cardi sono degli ortaggi che si ricavano da una…
  • Come pulire i Cardi
    Come pulire i Cardi
    Pulire i cardi è un'operazione fondamentale per poter gustare al…
  • Cardi al forno
    Cardi al forno
    I cardi al forno gratinati sono una ricetta super Saporita…
  • Insalata di cardi
    Insalata di cardi
    L'insalata di cardi è un contorno tipico siciliano, un'insalata preparata…
  • Frittata di cardi
    Frittata di cardi
    La frittata di cardi è la ricetta che non mi…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Caciocavallo, Cardi, Farina 00, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti speziati
Post successivo: Carbonara di carciofi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso