• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Cardi al forno

Cardi al forno

1 Dicembre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti Siciliani, Ricette Siciliane

I cardi al forno gratinati sono una ricetta super Saporita da realizzare con i cardi Lessi. A me piace prepararli senza Besciamella, solo Acciughe, Caciocavallo grattugiato e Pangrattato. Adoro la Crosticina formaggiosa che si forma in superficie e il gusto Intenso delle acciughe. Ecco come fare.

cardi al forno

In Sicilia i cardi sono particolarmente amati soprattutto in Pastella e sono i veri protagonisti della Festa della Madonna. Ma negli ultimi anni mi è venuta voglia di sperimentare nuove ricette e così ho preparato anche la Frittata di cardi e la Torta salata con i cardi. Oggi ve li propongo Gratinati al forno… spero vi piacciano!

Potrebbero anche piacerti:

  • Minestra di cardi
  • Polpette in brodo con cardi

Ingredienti

Cardi al forno (gratinati): ricetta senza Besciamella

Preparazione5 min
Cottura25 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 3 cardi lessi
  • olio d’oliva
  • 6-8 acciughe sott'olio
  • 100 gr caciocavallo fresco
  • pangrattato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i cardi al forno

Pulite i cardi ed eliminate tutti i filamenti. Lessate i cardi e quando saranno cotti scolateli e lasciateli intiepidire.

Tagliate ogni cardo in 4 parti.

tagliare cardi

Versate un filo d’olio in una pirofila (o teglia) e disponete i cardi sul fondo.

disporre cardi nella teglia

Incastrateli bene in modo da ottenere un unico strato.

realizzare uno strato

Versate 8-10 cucchiai di olio d’oliva in una padella e quando sarà cado aggiungete i filetti di acciuga e scioglieteli con l’aiuto di un cucchiaio. Se volete potete aggiungere un po’ di peperoncino. Versate l’olio alle acciughe sui cardi cercando di distribuirlo in modo omogeneo.

versare olio sui cardi

Grattugiate il caciocavallo fresco con la grattugia a fori larghi e ricopritevi i cardi.

aggiungere formaggio

Aggiungete il pangrattato e ancora un filo d’olio.

cottura in forno

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°, ripiano medio del forno, per 20-30 minuti. I cardi sono pronti quando si forma la crosticina in superficie. Sfornateli, lasciateli intiepidire 5 minuti e serviteli.

I vostri cardi al forno gratinati sono pronti ed hanno anche un delizioso fondo di cottura per chi vuole fare la scarpetta!

cardi al forno

Ricette Correlate:

  • Cardi
    Cardi
    I cardi sono degli ortaggi che si ricavano da una…
  • Frittata di cardi
    Frittata di cardi
    La frittata di cardi è la ricetta che non mi…
  • Cardi ripieni fritti
    Cardi ripieni fritti
    La ricetta di oggi è una ricetta con i cardi…
  • Cardi impanati e fritti
    Cardi impanati e fritti
    Oggi ancora una ricetta con i cardi: cardi impanati e fritti,…
  • Torta salata di cardi
    Torta salata di cardi
    La torta salata di cardi è l'altra ricetta che ho…
  • Come pulire i Cardi
    Come pulire i Cardi
    Pulire i cardi è un'operazione fondamentale per poter gustare al…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Caciocavallo, Cardi, Pangrattato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polpette in brodo
Post successivo: Pasta con acciughe »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso