• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegane » Primi piatti vegani » Minestra di cardi

Minestra di cardi

23 Novembre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre

La minestra di cardi è una minestra invernale Semplice e Buonissima a base di Cardi, Patate e Carote. I Cardi, oltre ad avere proprietà Depurative e Lassative, svolgono anche un’azione Antiossidante e Antinfiammatoria. Quindi, questa minestra non è solo Buona ma un vero Toccasana per il nostro organismo!

minestra di cardi

Preparare la minestra di cardi è molto Semplice e il suo gusto Buonissimo! A me piace aggiungere Patate e Carote che rendono questa pietanza un po’ più Dolce e Cremosa. Decidete voi se gustarla come Zuppa (senza Pasta) con dei Crostini di pane o se accompagnarla con un po’ di Pasta. Ecco a voi la ricetta.

Potrebbero anche piacerti:

  • Cardi bolliti
  • Cardi in pastella
  • Insalata di cardi
  • Frittata di cardi

Ingredienti

Minestra di cardi (Semplice e Buonissima)

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 3 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 cardo grande
  • 2 patate medie
  • 2 carote grandi
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cipollotto
  • prezzemolo
  • sale e pepe
  • 150 gr pasta
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la minestra di cardi

Pulite i cardi staccando le coste e pulendole eliminando i laterali e i filamenti. Lavate i cardi e metteteli in acqua fredda acidulata con succo di limone. Poi tagliateli a pezzetti.

pulire cardi

In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete l’aglio e il cipollotto. A piacere anche un po’ di peperoncino.

fare soffritto

Non appena il cipollotto comincia ad appassire aggiungete i cardi tagliati a piccoli pezzi.

aggiungere cardi

Pelate le patate e le carote e tagliatele a pezzetti. Aggiungetele ai cardi e mescolate.

aggiungere patate e carote

Versate acqua calda nella pentola fino a ricoprire completamente tutti gli ingredienti. Salate, aggiungete il trito di prezzemolo (con tutti o gambi), coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 30 minuti circa.

cottura cardi

Quando i cardi saranno cotti, con il mixer ad immersione frullate la metà della zuppa in modo da avere una parte cremosa.

frullare con mixer

A questo punto aggiungete la pasta e cuocete.

Una volta pronta, servite la minestra di cardi con il filo d’olio d’oliva e del trito di prezzemolo fresco. Se volete, potete accompagnarla con del formaggio grattugiato.

minestra di cardi

Ricette Correlate:

  • Come pulire i Cardi
    Come pulire i Cardi
    Pulire i cardi è un'operazione fondamentale per poter gustare al…
  • Insalata di cardi
    Insalata di cardi
    L'insalata di cardi è un contorno tipico siciliano, un'insalata preparata…
  • Cardi in umido
    Cardi in umido
    I cardi in umido con patate sono un secondo piatto…
  • Cardi
    Cardi
    I cardi sono degli ortaggi che si ricavano da una…
  • Cardi al forno
    Cardi al forno
    I cardi al forno gratinati sono una ricetta super Saporita…
  • Minestra di carciofi
    Minestra di carciofi
    La minestra di carciofi è una minestra invernale davvero buonissima…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Cardi, Carote, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittata di patate
Post successivo: Torta salata con zucchine »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso