• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Crostini di pane

Crostini di pane

21 Novembre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Sane, Zuppe e minestre

I crostini di pane sono dei deliziosi cubetti di pane croccante preparati con il pane raffermo, perfetti per accompagnare zuppe, vellutate e insalate. Preparare in casa i crostini di pane non è solo un ottimo modo per smaltire il pane raffermo ma anche un modo per mangiare qualcosa di davvero squisito!

crostini di pane

Il vantaggio di preparare in casa i crostini è quello di utilizzare del buon Pane (pane casereccio, pane integrale, pane pugliese…) e di Aromatizzarlo a piacere utilizzando poco olio.I crostini possono essere preparati sia in Padella che al Forno e sono buonissimi in entrambi i casi. Ecco come fare.

Potrebbero anche piacerti:

  • Crostini di pancarrè fritti
  • Crostini ripieni con prosciutto e formaggio
Ingredienti

Crostini di pane (fatti in casa): al Forno e in Padella

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 2 fette grandi pane casereccio (fresco o raffermo)
  • 4 cucchiai olio d'oliva
  • sale e pepe
  • rosmarino o altri aromi
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i crostini di pane

Come vi ho già anticipato, i crostini di pane possono essere preparati sia al forno che in padella. Il procedimento è uguale cambiano solo i tempi.

Tagliate il pane a cubetti. Mettete il pane in una teglia e aggiungete 3-4 cucchiai di olio. Mescolate e insaporite con sale, pepe e trito di rosmarino.

crostini di pane al forno

Tenete conto che potete aromatizzare i vostri crostini come più vi piace e in base alla ricetta che dovrà accompagnarli. Potete usare aglio, peperoncino, paprika, curcuma…

Infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 10-15 minuti circa mescolando di tanto in tanto. I crostini dovranno diventare croccanti.

cottura in forno

Nel caso in cui vogliate fare i crostini in padella, seguite lo stesso procedimento per insaporirli ma tostateli in padella a fiamma bassa per 15 minuti circa.

crostini in padella

I vostri crostini croccanti sono pronti per accompagnare zuppe, vellutate e insalate. Se non li consumate tutti, conservateli in un sacchetto con chiusura ermetica.

crostini di pane

Ricette Correlate:

  • Crostini di pane, formaggio di fossa e miele
    Crostini di pane, formaggio di fossa e miele
    Oggi uno stuzzichino velocissimo ma prelibato: crostini di pane, formaggio…
  • Crostini di foie gras
    Crostini di foie gras
    Questi crostini di foie gras li ho preparati come antipasto per Natale.…
  • Crostoni di pane con ricotta
    Crostoni di pane con ricotta
    I crostoni di pane con ricotta sono la dimostrazione che per preparare…
  • Vellutata di funghi Bimby
    Vellutata di funghi Bimby
    La vellutata di funghi è una crema Densa e Saporita…
  • Peperoni ripieni di pane
    Peperoni ripieni di pane
    ricetta dei peperoni ripieni di pane raffermo, formaggio, capperi e…
  • Pane al farro
    Pane al farro
    Il pane al farro fatto in casa è una ricetta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Pane, Pane Di Semola, Rosmarino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pesto di cavolo rosso
Post successivo: Minestra d’orzo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso