I crostini di pane sono quei deliziosi cubetti di pane croccante preparati con il pane raffermo, perfetti per accompagnare zuppe, vellutate e insalate.
Preparare in casa i crostini di pane non è solo un ottimo modo per smaltire il pane raffermo ma anche un modo per mangiare qualcosa di davvero squisito!
Infatti, preparare in casa questi crostini vi permetterà di utilizzare del buon pane (io pane integrale) e di aromatizzarlo a piacere utilizzando poco olio.
I crostini possono essere preparati sia in padella che al forno e sono buonissimi lo stesso!
Ecco come fare…
Crostini di pane
Ingredienti
Crostini di pane
- Ingredienti per 4 persone:
- pane raffermo o no meglio se di semola o integrale: 2 fette grandi
- olio d'oliva: 4 cucchiai
- sale e pepe
- rosmarino o altri aromi
Ecco come preparare i crostini di pane croccanti fatti in casa sia in padella che al forno.
Come fare i crostini di pane
Come vi ho già anticipato, i crostini di pane possono essere preparati sia al forno che in padella.
Il procedimento è uguale cambiano solo i tempi.
Tagliate il pane a cubetti.
Mettete il pane in una teglia e aggiungete 3-4 cucchiai di olio.
Mescolate e insaporite con sale, pepe e trito di rosmarino.
Tenete conto che potete aromatizzare i vostri crostini come più vi piace e in base alla ricetta che dovrà accompagnarli.
Potete usare aglio, peperoncino, paprika, curcuma ecc.
Infornate in forno caldo a 200 C per 10 minuti circa mescolando di tanto in tanto.
I crostini dovranno diventare croccanti.
Nel caso in cui vogliate fare i crostini in padella, seguite lo stesso procedimento per insaporirli ma tostateli in padella a fiamma bassa per 15 minuti circa.
I vostri crostini di pane croccante sono pronti per accompagnare zuppe, vellutate e insalate.
Se non li consumate tutti, conservateli in un sacchetto con chiusura ermetica.
Lascia un commento