• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Antipasti di Natale » Crostini di foie gras

Crostini di foie gras

27 Marzo 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Natale, Antipasti freddi, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette Francesi, Ricette San Valentino, Ricette Straniere

Questi crostini di foie gras li ho preparati come antipasto per Natale. Ne conservavo gelosamente una confezione da 1 anno circa e quel giorno ho deciso di aprirlo!

Il foie gras, letteralmente “fegato grasso”, è del fegato d’oca o anatra che viene fatto ingrossare a tramite una tecnica chiamata “gavage”.

Il fatto di essere a conoscenza di come venisse preparato il foie gras non aveva deposto a suo favore e devo dire che la prima volta che l’ho assaggiato non mi è piaciuto affatto!

Ricordo ancora quanto la mia espressione disgustata avesse lasciato a bocca aperta i miei commensali francesi!

Infatti, essendo il foie gras, uno degli alimenti francesi più conosciuti ed apprezzati, proprio non riuscivano a capire come mai, io, buona forchetta, non lo apprezzassi.

Ma, non so se lo sapete, il nostro palato ha bisogno di abituarsi a certi sapori e quindi, nei due anni in cui ho lavorato in Francia, ho avuto modo di apprezzarlo a dovere!

Ingredienti

Crostini di foie gras

Costo: Alto

Ingredienti

Crostini con foie gras

  • crostini di pane
  • foie gras a fette
  • sale grosso
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare degli ottimi crostini di foie gras…

Come fare i crostini di foie gras

Dalla mia esperienza francese ho imparato che:

  • il foie gras migliore è quello intero
  • il foie gras va tagliato a fette spesse 1 cm
  • non va assolutamente spalmato sul pane ma lasciato intero
  • è delizioso con del sale grosso sopra

Le fette di foie gras vanno adagiate su dei crostini di pane e cosparse con del sale grosso.

I crostini di foie gras vengono serviti con un’insalatina condita con salsa vinaigrette con la quale “pulire” la bocca di tanto in tanto.

Il vino perfetto per accompagnare il foie gras è il Sauterne, un vino dolce che si sposa molto bene con questo prelibato alimento.

foie_gras_crostini

Ricette Correlate:

  • Crostini di pancarré
    Crostini di pancarré
    Questi crostini di pancarrè sono una valida ricetta per evitare…
  • Tramezzini di Natale
    Tramezzini di Natale
    Oggi vi do un’idea su come preparare dei tramezzini di…
  • Lievito madre essiccato: come si usa
    Lievito madre essiccato: come si usa
    Come si usa il lievito madre essiccato Oggi vi voglio…
  • Crostini di gamberi con salsa allo yogurt
    Crostini di gamberi con salsa allo yogurt
    La ricetta dei crostini di gamberi con salsa allo yogurt è…
  • Crostini di pane
    Crostini di pane
    I crostini di pane sono dei deliziosi cubetti di pane…
  • Petto d'anatra all'arancia
    Petto d'anatra all'arancia
    Il petto d'anatra all'arancia è un secondo piatto Prelibato e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Foie gras

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta carciofi e gorgonzola
Post successivo: Macco di fave fresche »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marci

    3 Aprile 2015 alle 11:59

    io c’ero!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso