• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Marmellate » Confettura di mirtilli neri

Confettura di mirtilli neri

4 Giugno 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Marmellate

confettura-di-mirtilli-neri
  • Ingredienti
  • Procedimento

Ed eccovi la ricetta della confettura di mirtilli neri che ho preparato proprio ieri. Essendo un giorno “no”, ho fatto prima qualche ora di giardinaggio e poi mi sono dedicata a questa confettura di mirtilli neri con dei mirtilli che avevo in freezer da un po’. A dire il vero non amo moltissimo i mirtilli e non ero molto speranzosa per la confettura. Quando l’ho assaggiata però mi sono proprio ricreduta… la confettura di mirtilli neri non è per niente male e poi ha un colore veramente bellissimo! 😉 Avendo superato il test del palato l’ho confezionata e messa sullo scaffale insieme alle altre marmellate e confetture! 😀

Ingredienti

Confettura di mirtilli neri

Preparazione5 min
Cottura30 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

confettura di mirtilli neri

  • mirtilli neri:500 gr
  • zucchero:250 gr.
  • limone:1
Stampa Ingredienti
Procedimento

 

Procedimento per preparare la confettura di mirtilli neri

Se utilizzate dei mirtilli surgelati lasciateli scongelare a temperatura ambiente.
Una volta scongelati, scolateli togliendo il succo in eccesso e metteteli in una ciotola con lo zucchero ed il succo di limone.
Lasciate macerare i mirtilli neri con lo zucchero per un paio d’ore in frigorifero poi procedete con la confettura.

Prima di cominciare sterilizzate i barattoli. Preriscaldate il forno a 180 C e metteteci dentro i barattoli ed i tappi (non chiusi). Lasciateveli per 20 minuti circa.

Mettete i mirtilli neri in una pentola e fate cucinare a fiamma medio bassa per 30 minuti circa.
Non appena vedete che la confettura comincia ad addensarsi fate la prova del piattino.
Prendete un cucchiaino di confettura, mettetela in un piattino e riponetela per 2 minuti in freezer. Trascorsi i due minuti prendete il piattino, mettetelo in posizione verticale e se la confettura non scivola vuol dire che è pronta.

preparare-confettura-mirtilli
Trascorso questo tempo potete invasare la confettura nei barattoli sterilizzati.
Invasate fino al collo del barattolo, poi chiudete con il tappo e capovolgete il barattolo.
Lasciate raffreddare i barattoli capovolti.

invasare-e-chiudere
Una volta freddi i barattoli sono pronti da decorare e da conservare in luogo fresco ed asciutto.

confettura-mirtilli-neri
La confettura di mirtilli si conserva per un periodo cha va da 6 mesi ad un anno.
Una volta aperta va tenuta in frigo!

Ricette Correlate:

  • Marmellata ai frutti di boscoMarmellata ai frutti di bosco La marmellata ai frutti di bosco è una deliziosa confettura…
  • Confettura di fragoline di boscoConfettura di fragoline di bosco Ed eccovi la ricetta della confettura di fragoline d bosco…
  • Confettura di pesche e mentaConfettura di pesche e menta La ricetta della confettura di pesche e menta è l’ennesima ricetta di…
  • Biscotti con grano saracenoBiscotti con grano saraceno I biscotti con grano saraceno sono dei semplici biscotti preparati…
  • Confettura di zucchine lungheConfettura di zucchine lunghe La confettura di zucchine lunghe, anche detta zuccata, in dialetto siciliano “cucuzzata”,…
  • Confettura di pere, cannella e grani di pepeConfettura di pere, cannella e grani di pepe Che soddisfazione riuscire a preparare questa confettura di pere cannella…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Mirtilli Neri, Succo di Limone, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crema di fave
Post successivo: Hamburger con pomodori secchi, capperi e cipolla rossa »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso