• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Biscotti » Biscotti con grano saraceno

Biscotti con grano saraceno

14 Ottobre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci, Dolci per la colazione

I biscotti con grano saraceno sono dei semplici biscotti preparati con  un misto di farina di grano saraceno e farina 00. Non avevo mai usato il grano saraceno e quindi, per cominciare, ho preferito questa ricetta di farine miste per testarne gusto e consistenza. Di ricette ne ho provate un paio e alla fine ho deciso che questa è quella che mi piace di più.

La consistenza della frolla è perfetta, è elastica e si stende bene e, una volta cotta, è morbida e friabile. Tenete conto che, a differenza della classica pasta frolla, questa è più “sabbiosa” al palato. Proprio per questa sua consistenza, questi biscotti con grano saraceno si sposano benissimo con la confettura di mirtilli (anche quella di arance amare non è niente male!). Naturalmente, potete preparare i biscotti senza marmellata, sono buonissimi lo stesso

Ingredienti

Biscotti con grano saraceno

Preparazione1 h
Cottura25 min
Tempo totale1 h 25 min
Porzioni: 25 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Biscotti con grano saraceno

  • Ingredienti per 25 biscotti circa:
  • farina di grano saraceno: 250 gr
  • farina 00 o integrale: 125 gr
  • zucchero di canna integrale: 140 gr io 100 gr
  • burro: 140 gr
  • sale: un pizzico
  • uova: 2 piccole
  • marmellata di mirtilli o altro: q.b.
  • zucchero a velo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i biscotti con grano saraceno e marmellata, una ricetta semplice per dei biscotti dal gusto autentico.

Come fare i biscotti con grano saraceno

Preparate la pasta frolla con grano saraceno. Avvolgetela la frolla nella pellicola e mettetela in frigo per 1 ora circa (deve rassodarsi). Trascorso questo tempo, stendete la pasta frolla in una sfoglia sottile.

NOTA: se non volete farcire i biscotti con la marmellata potete stendere la pasta frolla un po’ più spessa.

Ritagliate i biscotti con una formina e disponeteli su una teglia. Mettete un cucchiaino di confettura di mirtilli su ogni biscotto e distribuitela all’interno.

ritagliare e farcire biscotti

Realizzate degli altri biscotti, bucateli al centro e sovrapponeteli ai precedenti. Pressate leggermente con le dita per sigillare i biscotti. Infornate in forno caldo a 180° per 25 minuti circa. I biscotti devono diventare dorati in superficie.

cottura biscotti

Cospargete i biscotti con dello zucchero a velo. Lasciate raffreddare completamente prima di riporli in un sacchetto o latta per biscotti.

biscotti con grano saraceno

I vostri biscotti con grano saraceno  e marmellata sono pronti… ecco come si presentano al morso.

biscotti con grano saraceno

Ricette Correlate:

  • Pasta frolla con farina di grano saraceno
    Pasta frolla con farina di grano saraceno
    La pasta frolla con farina di grano saraceno è una…
  • Pasta frolla senza burro Bimby
    Pasta frolla senza burro Bimby
    La pasta frolla senza burro è una Variante della classica…
  • Pasta frolla al cacao
    Pasta frolla al cacao
    La pasta frolla al cacao è una ricetta di base della…
  • Pasta frolla Bimby
    Pasta frolla Bimby
    La Pasta frolla è una preparazione di base molto Facile…
  • Pasta frolla al pistacchio
    Pasta frolla al pistacchio
    La pasta frolla al pistacchio è una Variante golosa della…
  • Pasta frolla di Luca Montersino
    Pasta frolla di Luca Montersino
    La ricetta della pasta frolla di Luca Montersino ve l'ho…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Confettura ai frutti di bosco, Grano Saraceno, Marmellata di Arance

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta frolla con farina di grano saraceno
Post successivo: Dado vegetale Bimby »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Tina In Cucina

    17 Giugno 2020 alle 21:21

    BUONISSIMI!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso