• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette di Base » Pasta frolla con farina di grano saraceno

Pasta frolla con farina di grano saraceno

12 Ottobre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette di Base

La pasta frolla con farina di grano saraceno è una variante di frolla che ho voluto preparare per prendere confidenza con questa farina.

Il grano saraceno, a differenza di quanto si possa pensare, non è un cereale come il frumento, il farro, l’avena e via dicendo.

Il grano saraceno viene definito uno pseudocereale in quanto è una pianta erbacea che si comporta come un cereale ovvero, macinandolo si ottiene della farina che può essere usata come le altre farine.

Oltre ad essere gluten free, il grano saraceno è anche molto ricco ferro, zinco e selenio ed è ottimo contro il diabete.

Per provare questo ingrediente nuovo ho cominciato con la pasta frolla 😀

Come potete vedere questa ricetta NON è gluten free perché ho mischiato la farina di grano saraceno con la farina di grano… prossimamente proverò anche una versione senza glutine 😉

Al momento posso dirvi che questa frolla al grano saraceno è molto buona, perfetta per fare biscotti e crostate.

Ha un sapore rustico e una consistenza un po’ più morbida e “sabbiosa” che lo rende particolarmente abbinabile alle marmellate!

Ingredienti

Pasta frolla con farina di grano saraceno

Preparazione5 min
Tempo totale5 min
Porzioni: 500 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta frolla con farina di grano saraceno

  • Ingredienti per 500 gr circa di frolla:
  • farina di grano saraceno: 250 gr
  • farina 00 o integrale: 125 gr
  • zucchero di canna integrale: 140 gr io 100 gr
  • burro: 140 gr
  • sale: un pizzico
  • uova: 2 piccole
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta frolla con farina di grano saraceno: il procedimento è molto semplice e il risultato è molto buono e più salutare 😉

Come fare la pasta frolla con farina di grano saraceno

Mescolate le due farine e mettetele nel boccale del mixer.

Aggiungete lo zucchero, il burro a pezzetti e un pizzico di sale.

Frullate fino a quando il burro non si sarà completamente sbriciolato.

Aggiungete le uova (uno per volta) e frullate ancora fino a quando non otterrete un composto a grosse briciole.

impasto frolla grano saraceno

Versate l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani per dargli una forma rotonda.

Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo per 1 ora.

mettere impasto in frigo

Trascorso questo tempo potrete utilizzare la vostra pasta frolla con farina di grano saraceno per fare crostate e biscotti.

pasta frolla con farina di grano saraceno

Ricette Correlate:

  • Biscotti con grano saraceno
    Biscotti con grano saraceno
    I biscotti con grano saraceno sono dei semplici biscotti preparati…
  • Quinoa: cos'è, proprietà e cottura
    Quinoa: cos'è, proprietà e cottura
    CHE COS'E': la quinoa viene definita uno "pseudocereale" ovvero fa'…
  • Pasta frolla integrale
    Pasta frolla integrale
    La pasta frolla integrale è una Variante più rustica della…
  • Pasta frolla senza glutine
    Pasta frolla senza glutine
    La pasta frolla senza glutine è un tipo di pasta…
  • Pane al farro
    Pane al farro
    Il pane al farro fatto in casa è una ricetta…
  • La pasta secca
    La pasta secca
    La pasta è un alimento tipico italiano e si differenzia…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Grano Saraceno, Uova, Zucchero di Canna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pane al farro
Post successivo: Biscotti con grano saraceno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso