• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette di Base » Pasta frolla integrale

Pasta frolla integrale

31 Marzo 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette di Base

La pasta frolla integrale è una Variante più rustica della classica pasta frolla preparata con Farina integrale, Burro, Zucchero e Uova. Una ricetta Facilissima ideale per fare Biscotti e Crostate. Ma attenzione, a differenza di quanto si possa pensare, la frolla integrale non è Dietetica, è solo più ricca di Fibre. Se volete renderla più Light, dimezzate la dose di zucchero. Un’altra alternativa è quella di prepararla senza Burro.

pasta frolla integrale

Quello che mi piace della pasta frolla integrale è la consistenza Ruvida e il gusto Intenso che conferiscono alle preparazioni un Sapore unico. La ricetta è davvero Facilissima ed in pochi Minuti la vostra frolla sarà pronta da utilizzare. Io adoro usarla sia per fare i Biscotti integrali che la Crostata (con Marmellata o Nutella). Provatela anche voi e ditemi se non è Squisita. Se volete realizzarla con il BIMBY, seguite la ricetta della pasta frolla bimby ma con gli ingredienti di questa ricetta.

Potrebbero anche piacerti:

  • Muffin integrali, con gocce di cioccolato
  • Plumcake integrale
  • Torta di mele con farina integrale

Ingredienti

Pasta frolla integrale: per Biscotti e Crostate

Preparazione5 min
Riposo in frigo:30 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 500 Grammi
Costo: Basso

Ingredienti

  • 330 gr. farina integrale
  • 150 gr burro
  • 100 gr zucchero integrale
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 presa sale
  • scorza di limone facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta frolla integrale

La pasta frolla può essere preparata sia a Mano che con un Robot da cucina o la Planetaria, il procedimento è lo stesso.

Quanto alla FARINA INTEGRALE vi consiglio sia la Spadoni che la Caputo nel suo pacco convenienza acquistabile su Amazon –> https://amzn.to/3LpXGxk

Nella ciotola della planetaria mettete la farina integrale e il burro freddo a pezzetti. Lavorate con i gancio k fino a quando il burro non si sarà sbriciolato completamente. Aggiungete lo zucchero, il lievito, la scorza di limone grattugiata (o vanillina), il sale, l’uovo e il tuorlo. Continuate a lavorare fino a quando non otterrete un impasto unico.

Versate la frolla integrale sulla spianatoia e lavoratela con le mani per darle un aspetto omogeneo. Avvolgete nella pellicola e riponete in Frigo per 30 minuti.

La vostra pasta frolla integrale è pronta da usare per le ricette che più vi piacciono.

pasta frolla integrale

Potete conservarla in Frigo per un paio di giorni (fino a 1 settimana) oppure in Freezer fino a 3 mesi.

Ricette Correlate:

  • Pasta frolla senza burro
    Pasta frolla senza burro
    La pasta frolla senza burro è una Variante della classica…
  • Pasta frolla con farina di grano saraceno
    Pasta frolla con farina di grano saraceno
    La pasta frolla con farina di grano saraceno è una…
  • Biscotti integrali
    Biscotti integrali
    I biscotti integrali sono i miei biscotti preferiti per la…
  • Pasta frolla senza burro Bimby
    Pasta frolla senza burro Bimby
    La pasta frolla senza burro è una Variante della classica…
  • Crostata integrale
    Crostata integrale
    La crostata integrale è un dolce Rustico e Genuino da preparare…
  • Pasta frolla: ricetta classica
    Pasta frolla: ricetta classica
    La pasta frolla è una ricetta di base della Pasticceria…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina Integrale, Scorza di Limone, Uova, Zucchero di Canna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Ragù di agnello
Post successivo: Crostata integrale »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Angela

    14 Febbraio 2013 alle 19:58

    Ciao, la ricetta mi piace molto ma non ho mai visto la farina integrale cosi scura come quella in foto, suppongo sia la vera integrale che a quanto pare è difficile da trovare!!!Ti ricordi la marca?Grazie

    Rispondi
  2. maria

    15 Febbraio 2013 alle 13:04

    a dire il vero non mi ricordi la marca (Spadoni, forse), in ogni caso ce ne sono di diversi tipi e qualità.

    Rispondi
  3. Francesca

    23 Febbraio 2017 alle 19:12

    Per la frolla si può sostituire il burro con l’olio?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      23 Febbraio 2017 alle 21:14

      Sì ma a questo punto dai un’occhiata alla ricetta della pasta frolla all’olio 😉

      Rispondi
  4. Vanja

    11 Maggio 2017 alle 10:41

    Interessantissima questa ricetta, brava!
    Volendo utilizzarla per i biscotti, a che temperatura e per quanto tempo vanno cotti in forno (considerando che vorrei aggiungere del colorante rosso) ?

    Grazie da subito ^_^

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      11 Maggio 2017 alle 12:29

      Ciao Vanja! Stessa temperatura e stesso tempo dei tradizionali biscotti di pasta frolla. Naturalmente, a parità di dimensione e spessore 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso