• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Biscotti » Biscotti integrali

Biscotti integrali

28 Marzo 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci, Dolci con farina integrale, Ricette del Giorno

I biscotti integrali sono i miei biscotti preferiti per la Colazione, Friabili e Leggeri, ricchi di Fibre, grazie alla farina integrale, e con poco Zucchero. Una ricetta Facilissima da fare a casa che vi permetterà di risparmiare un po’ di soldi! Gli Ingredienti sono pochi e semplici: Farina integrale, Zucchero integrale, Burro (o Olio) e Uova. Una vera e propria Pasta Frolla ma Integrale.

biscotti integrali

Per preparare degli ottimi biscotti è fondamentale la SCELTA della Farina Integrale che deve essere il risultato della macinazione del chicco integro. La riconoscete perché in mano è Ruvida e di Colore più scuro. Spesso, invece, trovate nel pacco della Farina 00 con aggiunta di crusca (e non è un buon prodotto). La riconoscete perché è meno ruvida, chiara con puntini scuri. Quanto allo zucchero scegliete voi la quantità, meno ne mettete più Dietetici saranno i vostri biscotti. Io ne metto solo 50 gr. E adesso che vi ho chiarito come riconoscere una buona farina integrale, vediamo come fare i biscotti!

Potrebbero anche piacerti:

  • Biscotti integrali con gocce di cioccolato
  • Crostata integrale
  • Muffin Integrali
  • Torta integrale
Ingredienti

Biscotti Integrali (Friabili e Leggeri): con poco zucchero

Preparazione5 min
Cottura20 min
Riposo in frigo30 min
Tempo totale55 min
Porzioni: 45 Biscotti
Costo: Basso

Ingredienti

  • 330 gr farina integrale
  • 150 gr burro
  • 100 gr zucchero di canna (io ne ho usati 50 gr)
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • scorza grattugiata di 1 limone facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i biscotti integrali

Nella ciotola della planetaria mettete la farina integrale e il burro a pezzetti. Lavorate con la frusta k fino a quando il burro non si sarà sbriciolato completamente. Se non avete la planetaria potete farlo a mano. Aggiungete lo zucchero, il lievito, il sale, l’uovo e la scorza di limone. Lavorate fino ad ottenere un impasto a grosse briciole.

pasta frolla integrale

Versatelo sulla spianatoia, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in Frigo per 30 Minuti.

Trascorso questo tempo, stendete l’impasto con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Ritagliate i biscotti con una formina.

ritagliare biscotti

Disponete i biscotti su una teglia rivestita di carta forno.

cottura biscotti

Cuocete in forno ventilato 180° per 15 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare i biscotti su una gratella.

Una volta freddi conservate  biscotti integrali in una scatola per biscotti o in un sacchetto con chiusura ermetica.

biscotti integrali

Ricette Correlate:

  • Pasta frolla integrale
    Pasta frolla integrale
    La pasta frolla integrale è una Variante più rustica della…
  • Biscotti integrali con gocce di cioccolato
    Biscotti integrali con gocce di cioccolato
    I biscotti integrali con gocce di cioccolato sono la versione…
  • Torta integrale
    Torta integrale
    La torta integrale è una torta Morbidissima a base di Farina…
  • Plumcake integrale
    Plumcake integrale
    Il Plumcake Integrale è un dolce per la Colazione soffice…
  • Crostata integrale
    Crostata integrale
    La crostata integrale è un dolce Rustico e Genuino da preparare…
  • Torta integrale Bimby
    Torta integrale Bimby
    La torta integrale è una torta Soffice e Genuina ideale…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina Integrale, Scorza di Limone, Uova, Zucchero di Canna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Carciofi gratinati al forno
Post successivo: Biscotti al caffè »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesca

    23 Febbraio 2017 alle 19:06

    Posso sostituire il burro con 80 ml di olio di semi?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      23 Febbraio 2017 alle 21:16

      Sì, però fai così: prima impasti tutti gli ingredienti con l’uovo e all’ultimo aggiungi l’olio a filo in maniera tale da verificarne la quantità esatta

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso