• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Torte » Torta integrale

Torta integrale

27 Aprile 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci con farina integrale, Dolci per la colazione, Planetaria, Ricette del Giorno, Ricette Kenwood, Ricette Sane, Torte

La torta integrale è una torta Morbidissima a base di Farina integrale, Yogurt, Uova e Zucchero. Una ricetta di base che potrete arricchire a piacere con Frutta secca, Gocce di cioccolato o Marmellata. Il risultato è un dolce da Colazione buonissimo, Sano e Genuino, ricco di Fibre e con poche Calorie. Sono certa che vi innamorerete di questa torta con farina integrale!

torta integrale

Preparare questa torta con farina integrale è davvero Facilissimo. Vi basterà montare le uova con zucchero, aggiungere l’olio e lo yogurt ed infine incorporare la farina integrale e il lievito. In pochissimi Minuti otterrete un impasto Denso e Corposo da versare nello stampo e cuocere in forno. Se volete preparare la torta integrale SENZA YOGURT potete usare il Latte (trovate le dosi nella sezione Ingredienti).

Per profumare la mia torta ho usato un cucchiaino di semi di Anice che vi assicuro ci stanno benissimo. Ma se preferite potete usare un po’ di Cannella o Vaniglia. Quanto alla superficie, ho deciso di renderla un po’ “scrocchiarella” con un mix di Frutta secca e Semi misti. A mio avviso il risultato è ottimo e spero che piaccia anche a voi!

Potrebbero anche piacerti:

  • Torta integrale BIMBY
  • Torta di mele con farina integrale
  • Biscotti integrali
  • Crostata integrale alla marmellata
  • Plumcake integrale
Ingredienti
5 from 1 vote

Torta integrale (Morbidissima): ricetta con Yogurt e senza!

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per uno stampo di 20 cm

  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 100 gr zucchero
  • 80 ml olio di semi (o olio d'oliva)
  • 200 gr yogurt bianco al naturale (tipo Muller o Vipiteno)
  • 200 gr farina integrale
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 cucchiaino semi di anice facoltativo
  • 3 cucchiai frutta secca (mandorle, nocciole e pistacchi) facoltativo
  • 1 cucchiaio semi misti facoltativo
  • 1 cucchiaio zucchero di canna grosso

Ricetta SENZA YOGURT:

  • 2 uova
  • 100 gr zucchero
  • 60 ml olio di semi
  • 90 ml latte
  • 200 gr farina integrale
  • 1 bustina lievito per dolci
  • il resto uguale a sopra...
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la torta integrale

In una ciotola mettete le uova e lo zucchero. Montate con le fruste per un paio di minuti fino a quando non risultano chiare e spumose. Continuate a montare con le fruste e aggiungete prima l’olio e poi lo yogurt a temperatura ambiente.

montare uova e zucchero

Setacciate insieme la farina integrale, il lievito per dolci e i semi d’anice. Aggiungeteli all’impasto. Otterrete un impasto denso e liscio.

aggiungere farina integrale

Versate l’impasto in una teglia imburrata e infarinata (oppure foderata con carta forno).

Mettete 1 cucchiaio di mandorle, 1 di nocciole e 1 di pistacchi sul tagliere e tritate al coltello. Aggiungete alla frutta secca 1 cucchiaio di semi misti e 1 cucchiaio di zucchero di canna grosso e mescolate. Ricoprite la superficie della torta.

aggiungere frutta secca

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° ripiano medio del forno per 30 minuti circa. Trascorso questo tempo infilzate con uno stecchino al centro, se esce asciutto la torta è pronta.

torta integrale

Ricette Correlate:

  • Torta integrale Bimby
    Torta integrale Bimby
    La torta integrale è una torta Soffice e Genuina ideale…
  • Plumcake Integrale Bimby
    Plumcake Integrale Bimby
    ricetta bimby del plumcake integrale con yogurt
  • Plumcake integrale
    Plumcake integrale
    Il Plumcake Integrale è un dolce per la Colazione soffice…
  • Torta di mele integrale
    Torta di mele integrale
    La torta di mele integrale è una Variante della classica…
  • Pasta frolla integrale
    Pasta frolla integrale
    La pasta frolla integrale è una Variante più rustica della…
  • Plumcake dietetico
    Plumcake dietetico
    Il plumcake dietetico è un dolce per la colazione Sano…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina Integrale, Miele, Olio di semi di Arachidi, Uova, Yogurt, Zucchero di Canna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pesto di fave
Post successivo: Torta integrale Bimby »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Lara

    4 Luglio 2018 alle 22:21

    Ciao,
    grazie per la ricerca!
    La torta è venuta molto buona, a mio marito è piaciuta tantissimo 🙂 L’unica cosa che ho cambiato è la quantità dello zucchero, ne ho messo circa 70 grammi, ma comunque il risultato è ottimo!
    Grazie!
    Lara

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      5 Luglio 2018 alle 08:13

      Ciao Lara, sono contenta vi sia piaciuta! Anche io ho adorato il suo gusto rustico!

      Rispondi
  2. IVAN

    12 Maggio 2020 alle 13:39

    5 stars
    Torta buonissima già fatta due volte durata 2 giorni
    La consiglio per variare dai classici dolci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso