• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Dolci per la colazione » Torta allo yogurt

Torta allo yogurt

21 Ottobre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci per la colazione, Planetaria, Raccolte Speciali, Ricette del Giorno, Ricette Kenwood, Torte

La torta allo yogurt è una torta Soffice e Alta, molto Facile e Veloce da preparare. Un impasto Facilissimo realizzato con Uova, Zucchero, Yogurt cremoso, Olio (senza Burro), Farina e Lievito. Il risultato è una torta Morbidissima, ideale per per Colazione ma anche per la Merenda!

torta allo yogurt

Per preparare questa torta vi Consiglio di usare lo Yogurt cremoso, tipo Muller. Potete scegliere quello Bianco (zuccherato o non) oppure quello aromatizzato alla Frutta. Buonissimo quello alla Pesca e Albicocca. Trattandosi di una torta dal gusto neutro, potrete aggiungere all’impasto un po’ di gocce di Cioccolato o qualche cucchiaio di Marmellata per renderla ancora più Golosa. Ma potete usarla anche come base per torte da Farcire al posto del classico Pan di Spagna.

Potrebbero anche piacerti:

  • Torta allo yogurt BIMBY
  • Torta allo yogurt 7 Vasetti, senza Bilancia!
  • Plumcake allo Yogurt, tipo Mulino Bianco
  • Muffin allo yogurt

Ingredienti
4.73 from 11 votes

Torta allo yogurt (Soffice): ricetta Semplice e Veloce!

Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per una Tortiera di 20-22 cm

  • 3 uova
  • 150 gr zucchero
  • 100 ml olio di semi
  • 250 gr yogurt bianco cremoso
  • 150 gr farina 00
  • 100 gr fecola di patate o amido di mais
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 scorza di limone grattugiata facoltativo
  • zucchero a velo per ricoprire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la torta soffice allo yogurt

Per preparare questa torta allo yogurt ho utilizzato la Planetaria (Kenwood Chef–> https://amzn.to/3rKf7lp) ma vanno benissimo anche delle semplici fruste elettriche.

Nella ciotola della planetaria mettete le uova e lo zucchero e montate per un paio di minuti. Dovranno diventare chiare e spumose.

montare uova e zucchero

Quando le uova saranno montate cominciate ad aggiungere l’olio a filo. In questo modo l’olio verrà incorporato nell’impasto senza smontarlo. Finito con l’olio, aggiungete lo yogurt a cucchiaiate.

montare uova e aggiungere olio e yogurt

Setacciate la farina, la fecola di patate e il lievito per dolci. Mescolate e aggiungete gli ingredienti secchi all’impasto, un cucchiaio alla volta a bassa velocità. Dovete ottenere un impasto Liscio e Omogeneo.

impasto torta

Se volete aromatizzare leggermente il vostro impasto potete usare della scorza di limone grattugiata oppure 1-2 cucchiai di marmellata. Io ho usato quella di arance amare. In alternativa potete aggiungere delle gocce di cioccolato.

Foderate la tortiera con della carta forno e versatevi l’impasto. Io ho usato questa Tortiera a cerniera apribile –> https://amzn.to/3rReQNq

versare impasto nella tortiera

Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 170° per 40 minuti circa, ripiano medio del forno. Trascorso questo tempo, infilzate la torta con uno stuzzicadenti, se esce asciutto la torta è pronta.

Sfornate la torta allo yogurt e mettetela su una gratella a raffreddare.

Una volta fredda, cospargete la vostra torta soffice allo yogurt con dello zucchero a velo e servitela. Questa torta si mantiene soffice per un paio di giorni.

torta allo yogurt

Ricette Correlate:

  • Torta integrale
    Torta integrale
    La torta integrale è una torta Morbidissima a base di Farina…
  • Torta integrale Bimby
    Torta integrale Bimby
    La torta integrale è una torta Soffice e Genuina ideale…
  • Torta allo yogurt 7 vasetti
    Torta allo yogurt 7 vasetti
    La torta 7 vasetti allo yogurt è un grande Classico,…
  • Torta allo yogurt Bimby
    Torta allo yogurt Bimby
    La torta allo yogurt Bimby è una torta Soffice e…
  • Torta alle pesche
    Torta alle pesche
    La torta alle pesche è un dolce da Colazione semplice…
  • Torta di mele Bimby
    Torta di mele Bimby
    La torta di mele è un dolce Classico, una torta Soffice…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Amido di mais, Farina 00, Fecola Di Patate, Olio di semi di Mais, Uova, Yogurt Bianco, Zucchero, Zucchero a velo, Zucchero Semolato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Vellutata di zucca e patate
Post successivo: Purè di patate Bimby »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alessandra

    18 Marzo 2020 alle 14:49

    Ho fatto due volte la torta, ma entrambe le volte si è smontata a fine cottura e ammassata sul fondo. La prima volta, a fine cottura, l’ho tolta dal forno ed ha iniziato a sgonfiarsi, la seconda volta si è sgonfoata nonostante l’abbia pasciata in forno spento a fine cottura. Come posso fare?
    Grazie. Alessandra

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      18 Marzo 2020 alle 16:26

      Ciao Alessandra, se una volta fuori dal forno ha iniziato a sgonfiarsi significa che non era cotta, hai fatto la prova dello stecchino? Magari il tuo forno è troppo forte quindi si scurisce sopra ma resta cruda all’interno…

      Rispondi
      • Emanuele

        22 Marzo 2020 alle 20:01

        Mi è successa la stessa cosa e lo stuzzicadenti era perfetto… sembrava una cottura perfetta…
        Può essere che lo yogurt debba essere temperatura ambiente?

        Rispondi
        • Maria Bonaccorso

          23 Marzo 2020 alle 07:34

          No, lo yogurt non c’entra… l’unica cosa che mi viene in mente è che magari non hai montato bene le uova con lo zucchero che devono diventare gonfie, chiare e spumose prima di inserire gli ingredienti liquidi… non mi viene in mente altro

          Rispondi
  2. Chiara

    3 Maggio 2020 alle 20:21

    5 stars
    Veramente ottima, golosissima, molto semplice, ho trovato la ricetta perfetta e l’ho anche scritta, e non capita spesso che mi segni delle ricette trovate su internet! Complimenti!

    Rispondi
  3. Florinda

    10 Maggio 2020 alle 18:11

    Cancellate subito questa ricetta! La grammatura degli ingredienti Sbagliata del tutto!
    Andare a fare un altro mestiere per cortesia!
    Ho fatto la torta allo yogurt dalla vs ricetta ed è immonda, non cresciuta da buttare via!!!
    Con le altre ricette ho ottenuto torte strepitose… ho voluto provare la vs e ho riposto davvero.
    Per favore: CANCELLATELA!!!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      11 Maggio 2020 alle 10:08

      Ciao Florinda, ieri sera, i toni del tuo commento mi hanno veramente amareggiata perché il blog è il mio e pubblico solo ricette eseguite da me, di conseguenza, mi prendo gli elogi quando le ricette vi piacciono e mi assumo la responsabilità degli errori. Pensa che ci sono rimasta così male che mi è veramente venuto il dubbio di aver commesso un errore di trascrizione degli ingredienti e così stamattina, appena sveglia, ho preparato la mia torta allo yogurt. Non sai che sollievo nel constatare che la ricetta è PERFETTA, insieme ad INGREDIENTI, GRAMMATURA, PROCEDIMENTO e TEMPI DI COTTURA. Forse, a volte, prima di puntare il dito contro gli altri dovremmo riflettere un po’ di più perché dietro quella che per te è una banale ricetta trovata su internet c’è una persona che cerca di svolgere al meglio il proprio lavoro. Detto questo ti auguro una buona giornata e tante splendide torte… anche se prese da altri siti 😉

      Rispondi
      • Nitza anet Blanco samiento

        6 Gennaio 2021 alle 07:59

        5 stars
        Ieri pomeriggio ho fatto questa torta con tanto amore e credetemi mi è venuta perfetta ragazzi buonissima grazie

        Rispondi
  4. Simona

    11 Maggio 2020 alle 12:01

    Torta segnata tra le ricette approvate. Buonissima e soffice anche per più giorni….

    Rispondi
  5. Anna

    11 Maggio 2020 alle 16:41

    5 stars
    Buonissima la faccio tutte le settimane, la so quasi a memoria, grazie Maria… Sei molto brava e professionale…. Con il tuo sito per me è diventato tutto più facile e più semplice… 😘

    Rispondi
  6. Domenica

    11 Maggio 2020 alle 16:45

    3 stars
    Questa torta fa felice tutta la famiglia… Facile, precisa, e molto semplice… (io da sola ne ho mangiata un quarto… Grazie ❤ in pentola.

    Rispondi
  7. Giuseppe Duci

    11 Maggio 2020 alle 17:25

    5 stars
    Provata, riuscita!!!! PERFETTA!!!

    Rispondi
  8. Ivana Manzo

    11 Maggio 2020 alle 17:37

    5 stars
    Ho provato la tua sofficissima torta me ho già mangiato una feta domani è pronta per una fantastica colazione

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      11 Maggio 2020 alle 20:45

      Già fatta???

      Rispondi
  9. Rosa

    12 Maggio 2020 alle 09:49

    Sono la vicina che ha mangiato la torta e posso dire che era buonissima!! Anche sta mattina era ancora morbida😜

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      12 Maggio 2020 alle 10:17

      Anche la tua torta al caffè era buonissima!

      Rispondi
  10. Francesca

    3 Agosto 2020 alle 15:56

    Quanti cm deve essere la tortiera?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      3 Agosto 2020 alle 16:37

      Ciao Francesca, la tortiera deve essere 20-22 cm.

      Rispondi
  11. Grazia Carollo

    23 Novembre 2020 alle 18:33

    Una delle ricette da conservare gelosamente!
    Torta squisita, soffice e golosa!

    Rispondi
  12. Ilaria Pedroni

    16 Gennaio 2021 alle 20:23

    5 stars
    Torta super.. non ho ne frusta elettrica né planetaria.. fatto a mano con pazienza e amore venuta benissimo.. ho abbassato a 140 gradi il forno gli ultimi 10 minuti perché si scriva molto sopra e conosco il mio forno… ma perfetta.. a me piace il limone e io ci ho aggiunto un cucchiaio abbondante di succo di limone… veramente ottima complimenti e grazieeeee

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      17 Gennaio 2021 alle 08:29

      Grazie Ilaria, sono contenta ti sia piaciuta!

      Rispondi
  13. Luciana

    25 Gennaio 2021 alle 11:56

    Ho appena fatto la torta, dopo i 50 minuti aveva proprio un bel colore ed era bella alta… ma dopo aver aperto il forno per la prova stecchino (che era asciutto) mi si è sgonfiata e ammassata 🙁
    Ho mescolato bene gli ingredienti e cotto in forno statico seguendo le istruzioni… cosa può essere successo ?
    Il forno va acceso sopra e sotto o solo sotto ?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      25 Gennaio 2021 alle 16:32

      Ciao Luciana, la funzione forno statico prevede che sia acceso sopra e sotto. Comunque, da quello che dici, sembrava cotta ma non lo era…

      Rispondi
  14. Claudia

    22 Novembre 2021 alle 20:49

    5 stars
    Molto soffice e umida … buonissima ! Io l’ho fatta a forma di ciambella e ho messo le mele.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      23 Novembre 2021 alle 17:10

      Buona!!!

      Rispondi
  15. Annalia

    30 Dicembre 2021 alle 14:08

    La ricetta ha dei seri problemi!! l’ho fatta per ben due volte e ho dovuto buttarla perché si sgonfia! La prima volta è stata una mia mancanza perché l’ho tolta subito dal forno e ha subito lo shock termico! Ma la seconda volta sono stata attentissimi a tutti i passaggi! Ok non sono una pasticcerà ma non ho mai buttato una torta!! Che delusione

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      30 Dicembre 2021 alle 16:53

      Ciao Annalia, se fosse la ricetta ad essere sbagliata la torta non verrebbe bene a nessuno e, come puoi leggere dai commenti, non è così. Posso assicurarti che la ricetta è PERFETTA e la torta BUONISSIMA, probabilmente hai sbagliato qualcosa o forse hai usato lo yogurt sbagliato (magari era troppo liquido). Quello che posso dirti, dopo anni passati a fare ricette, è che dovresti cercare di capire dov’è l’errore perché ti aiuterà in futuro per altre ricette. Un abbraccio e in bocca al lupo!

      Rispondi
      • Annalia

        31 Dicembre 2021 alle 13:51

        Signora Maria, lei sostiene che avrei dovuto usare uno yogurt diverso?io leggo yogurt bianco…dovrei provare con lo yogurt greco?
        Comunque sono sicura che sarà buonissima e infatti ci ho provato ben due volte a farla.. e proverò la terza

        Rispondi
        • Maria Bonaccorso

          2 Gennaio 2022 alle 21:41

          Annalia, è uno dei possibili motivi… Cmq, io per i dolci uso lo yogurt bianco cremoso. Un altro motivo, già discusso, potrebbe essere non aver montato bene le uova con lo zucchero oppure ha sfornato la torta quando non era ancora cotta. Quello che posso assicurarle è che Ingredienti, Dosi e Procedimento sono esatti e il risultato è quello che vede in foto… Speriamo bene alla terza 😉 Mi faccia sapere!

          Rispondi
  16. Katia

    18 Gennaio 2022 alle 22:16

    Ciao voglio provare a farla sembra buonissima ma posso preparare l’impatto con il Bimby?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      19 Gennaio 2022 alle 18:44

      Sì Katia, sul sito c’è anche la versione Bimby

      Rispondi
  17. Alessia

    19 Gennaio 2022 alle 21:56

    5 stars
    Ottima !

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      20 Gennaio 2022 alle 11:23

      Grazie!

      Rispondi
  18. Barby

    12 Febbraio 2022 alle 16:29

    4 stars
    È diventata la torta per la colazione di tutti i giorni, buona buona grazie per la ricetta

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      12 Febbraio 2022 alle 17:59

      Devi provare anche il Plumcake allo yogurt, è buonissimo!!!

      Rispondi
  19. Sara

    12 Marzo 2022 alle 22:52

    Questa sera ho fatto la torta allo yogurt ho seguito alla lettera grammature e procedimento, l’ho personalizzata aggiungendo della ricotta. Risultato clamoroso buonissima, apprezzata dai miei ospiti. Grazie la terrò tra le mie ricette preferite. Grazie

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      13 Marzo 2022 alle 17:25

      Brava Sara! Quanta ricotta hai aggiunto?

      Rispondi
  20. Marta

    29 Maggio 2022 alle 17:14

    Allora la torta è I forno tempo rimanente 30 minuti io ho messo 150 gradi forno ventilato di solito mi ci vogliono 40 minuti…per adesso sembra bella gonfia….vediamo se sfaterò il mio dello sgonfiamento a fine cottura…incrociate le dita

    Rispondi
  21. Marta

    29 Maggio 2022 alle 17:46

    È uscita buonissima e sofficissima e non si è per nulla sgonfiata…stupenda ricetta è facile preparazione..grazie mille

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      29 Maggio 2022 alle 18:02

      Troppo contenta! 😀

      Rispondi
  22. Luisa

    31 Maggio 2022 alle 17:40

    Torta riuscita perfettamente…..soffice e buonissima

    Rispondi
  23. Nicoletta

    28 Agosto 2022 alle 08:17

    Se ho solo 2 uova faccio la metà di tutti gli ingredienti?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      29 Agosto 2022 alle 11:42

      Sì ma la tortiera deve essere proprio piccola altrimenti ti viene molto sottile

      Rispondi
  24. Dani

    21 Gennaio 2023 alle 00:18

    5 stars
    Bellissima ricetta! Mi sono avventurata ad utilizzare la farina integrale ed è comunque riuscita ad alzarsi senza poi crollare, nonostante avessi montato le uova a mano con la frusta!
    Sono riuscita anche a diminuire in proporzione lo zucchero, dovendo smaltire un secchiello di yogurt già molto dolce (quello Mila bianco dolce).
    Ho comunque aumentato il tempo di cottura a quasi un’ora: è venuta bella dorata, di sicuro è cotta bene e non può perdere struttura.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      21 Gennaio 2023 alle 08:58

      Bravissima, io non sarei riuscita a montare le uova con le fruste a mano! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso