La ricetta del Pan di Spagna costituisce la base di preparazione di moltissime torte. Il Pan di Spagna ha una consistenza soffice e spugnosa la cui preparazione avviene senza lievito. La lievitazione, infatti, viene resa possibile dall’aria che si incorpora nell’impasto durante la lavorazione delle uova con lo zucchero.
Sembra che il pan di Spagna sia stato inventato nel 1700 da un cuoco genovese che, in visita alla corte spagnola, preparò una torta dalla leggerezza memorabile tanto da farle conquistare il nome di pasta genovese in onore delle origini del cuoco.
A dire il vero, sembra che la preparazione della pasta genovese fosse più complessa rispetto a quella del pan di Spagna cosa che induce a credere che il pan di Spagna sia la versione semplificata della pasta genovese.
Questo pan di Spagna l’ho preparato per una torta speciale che vi posterò domani!
Pan di Spagna
Ingredienti
per una tortiera 20-22 cm di diametro
- 5 uova a temperatura ambiente
- 150 gr. zucchero
- 1 pizzico di sale
- 75 gr. farina 00
- 75 gr. fecola di patate
Procedimento per preparare il pan di Spagna
La preparazione del Pan di Spagna è veramente facilissima!
In una ciotola capiente mettete le uova, lo zucchero ed una presa di sale.
Montate il tutto con le fruste elettriche per 15 minuti fin quando limpasto non diventa spumoso e raddoppia il suo volume.
A tal proposito è importante che le uova siano a temperatura ambiente e che le fruste vengano fatte girare in cerchio seguendo sempre lo stesso verso.
Una volta montate le uova con lo zucchero, con un cucchiaio di legno incorporate la farina e la fecola precedentemente setacciate allimpasto. Girate sempre nello stesso verso!
Imburrate la teglia e versateci dentro il composto.
Infornate sul ripiano medio del forno.
Il forno deve essere preriscaldato a 160 C se avete un forno a gas, a 180 C se avete un forno elettrico ventilato.
Il tempo di cottura è di 35 minuti circa.
N.B.: è importantissimo non aprire il forno per i primi 30 minuti altrimenti il pan di Spagna si “sgonfierà”.
Trascorso questo tempo, se volete controllare la cottura del pan di spagna potete infilare uno stuzzicadenti al centro e se esce asciutto il pan di spagna è pronto.
Me encanta tu blog.Dove vivo ,nel sud del Messico, non trovo mai la fecola di patate, posso sostituirla con la maizena o non risulta.Muchas gracias,saludos a Italia.
Ciao Mery, credo proprio che tu possa sostituirli… io non l’ho mai fatto ma non credo debbano esserci problemi… fammi sapere.