• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Dolci con le fragole » Torta alle fragole

Torta alle fragole

9 Aprile 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci con le fragole, Planetaria, Ricette Kenwood, Torte

Questa torte alle fragole e panna è la torta che ho preparato per il mio compleanno, il mio 41esimo compleanno! Da sempre, la torta del mio compleanno è a base di fragole o fragoline e panna.

Quest’anno, a dire il vero, volevo preparare una cheesecake un po’ più particolare ma mia madre ha insistito per una torta classica con pan di Spagna e… come non accontentarla! 😉

Come base della mia torta di fragole ho scelto il classico pan di Spagna che ho preparato 2 giorni prima. Per la farcitura panna e fragoline e, per decorare panna e fragoloni.

Anche se non amo molto le torte con il pan di Spagna, devo dire mi è riuscita veramente bene! Non soltanto il gusto era molto buono ma anche esteticamente non era niente male 😀

Se anche voi volete cimentarvi in una bella torta alle fragole, accomodatevi pure, posso assicurarvi che è veramente semplice!

Buon weekend a tutti! 😀

Ingredienti

Torta alle fragole

Preparazione2 h
Cottura40 min
Tempo totale2 h 40 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Torta alle fragole e panna

  • Ingredienti stampo 22 cm:
  • Per il pan di Spagna:
  • uova: 5
  • zucchero: 150 gr
  • sale: 1 pizzico
  • farina 00: 75 gr
  • fecola di patate: 75 gr
  • Per la bagna:
  • acqua: 100 ml
  • zucchero: 50 gr
  • rum: mezzo bicchierino
  • Per farcire:
  • panna da montare: 700 ml
  • zucchero a velo: 3-4 cucchiai
  • fragoline: 3 cestini
  • Per decorare:
  • fragoloni: 1 cestino
  • pistacchi tritati
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come fare la torta alle fragole e panna, un classico della pasticceria da preparare a casa tua!

Come fare la torta alle fragole e panna

Nella ciotola della planetaria mettete le uova a temperatura ambiente e lo zucchero.

Montate uova e zucchero per una decina di minuti fino a quando non diventeranno chiare e spumose.

Intanto, setacciate la farina e la fecola ed aggiungete un pizzico di sale.

Quando le uova e lo zucchero saranno ben montati, cominciate ad aggiungere la farina e la fecola a cucchiaiate.

preparare pan di spagna

Versate l’impasto del pan di Spagna in una teglia imburrata e infarinata.

Io ho rivestito la mia teglia con della carta forno in maniera tale da dare una forma leggermente conica al mio pan di Spagna.

Battete per tre volte la teglia sul piano di lavoro in maniera tale da fare uscire eventuali bolle d’aria ed infornate il pan di Spagna in forno pre-riscaldato a 180 C per 30-40 minuti.

cuocere pan di spagna

Trascorso il tempo di cottura, per verificare se il pan di Spagna è cotto, infilzate uno stuzzicadenti al centro, se esce asciutto, il pan di Spagna è cotto.

Sfornate e lasciatelo raffreddare.

Come vi dicevo nell’introduzione, è sempre meglio preparare il pan di Spagna 1 giorno prima in maniera tale che non si sbricioli quando lo tagliamo.

Il giorno dopo, prendete il pan di Spagna e pulitelo.

Con un coltello grattate via la parte superiore ed eliminate i bordi esterni più duri. Se è il caso, raschiate anche la parte sotto.

pulire pan di spagna

Se volete una torta morbidissima, dovete usare solo le parti morbide del pan di Spagna.

Tagliate il pan di Spagna in due dischi.

tagliare pan di spagna

Per preparare la bagna, mettete l’acqua e lo zucchero in un pentolino sul fuoco fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto.

A quel punto, togliete dal fuoco ed aggiungete il liquore. Lasciate raffreddare la bagna e poi, con un pennello, inzuppate la base della torta.

Montate la panna con lo zucchero a velo, mettetela in una sacca da pasticcere e ricoprite interamente la base della torta.

bagnare e farcire pan di spagna

Aggiungete le fragoline e ricoprite con un altro strato di panna.

Inzupputa edi bagna anche la parte interna dell’altro disco di pan di Spagna e adagiatelo sul primo.

aggiungere fragoline

Pressate leggermente. Con la panna montata, farcite ancora il bordo lì dove ce ne fosse bisogno.

aggiungere fragoline

Con la bagna, inumidite anche la parte superiore della torta ed i bordi, in ultimo, ricoprite tutta la torta con uno strato di panna.

ricoprire torta con panna

Adesso, non vi resta che trasferite la torta su un vassoio e decorarla a vostro piacere.

Io ho lavato ed asciugato i fragoloni, li ho tagliati a metà lasciando il picciolo e vi ho decorato il bordo della torta.

Ho poi realizzato dei ciuffetti di panna al centro e disposto alcune fragole tagliate nel senso opposto.

decorare torta alle fragole

Per decorare la base della torta ho semplicemente realizzato dei ciuffetti di panna e decorato con granella di pistacchi.

torta alle fragole ricetta

Una volta pronta, la torta alle fragole e panna deve riposare in frigo per almeno una notte intera

torta alle fragole con panna

Guarda anche Torta con i fiori

Ricette Correlate:

  • Crostata morbida alle fragole
    Crostata morbida alle fragole
    La crostata morbida alle fragole è una Torta Furbissima, uno…
  • Torta con fiori
    Torta con fiori
    Questa torta con i fiori freschi è la torta che mi…
  • Torta con crema al mascarpone
    Torta con crema al mascarpone
    La torta con crema al mascarpone e fragole è la torta…
  • Torta di fragole
    Torta di fragole
    La torta di fragole è una semplice torta da colazione,…
  • Torta a cuore con mousse al cioccolato e lamponi
    Torta a cuore con mousse al cioccolato e lamponi
    Questa torta a cuore con mousse al cioccolato e lamponi…
  • Cheesecake alle fragole
    Cheesecake alle fragole
    La cheesecake alle fragole è la tipica torta fredda estiva,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Bagna al rum, Fragole, Fragoline Di Bosco, Granella di pistacchi, Pan Di Spagna, Panna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con cipolle
Post successivo: Risotto con salsiccia e cavolo rosso »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso