• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Cheesecake alle fragole

Cheesecake alle fragole

20 Maggio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cheesecake, Dolci, Dolci con le fragole, Dolci estivi, Dolci senza cottura, Planetaria, Ricette Estive, Ricette Kenwood

La cheesecake alle fragole è la tipica torta fredda estiva, un dolce senza cottura da preparare in pochissimo Tempo! La Base è quella classica preparata con biscotti sbriciolati e burro fuso. Quanto alla Crema potete scegliere tra la ricetta con Formaggio cremoso (tipo Philadelphia o Ricotta) e quella allo Yogurt! Una cheesecake Fresca e Delicata dal bellissimo colore fragoloso perfetta per una Pausa golosa nel pomeriggio, per un dopo Cena o per un Compleanno!

cheesecake alle fragole

Preparare la cheesecake alle fragole è Facile e Veloce e la ricetta si presta a più Varianti. Per la Base croccante, al posto dei classici Digestive potete usare altri biscotti come gli Oreo che con il loro colore scuro rendono questa cheesecake ancora più bella. Quanto alla Crema, invece, potete scegliere quella con Yogurt e Panna dal gusto Fresco e Leggero oppure quella con il Formaggio cremoso (Philadelphia, Ricotta o Mascarpone). In entrambi i casi sarà Buonissima! Per Decorare, invece, potete usare delle semplici Fragole fresche, come ho fatto io, oppure potete creare un Topping alle fragole che vi mostrerò nella ricetta. E adesso vediamo insieme come fare!

Potrebbero anche piacerti:

  • Cheesecake yogurt e frutti di bosco
  • Cheesecake alle ciliegie
Ingredienti

Cheesecake alle fragole: Fredda, senza Cottura, Velocissima!

Preparazione30 minuti min
Porzioni: 12 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per 1 stampo di 20--22 cm:

    Per la base:

    • 200 gr biscotti digestive (o altri biscotti)
    • 100 gr burro fuso

    Per la crema con yogurt e panna (Variante 1):

    • 500 gr yogurt bianco zuccherato
    • 200 gr fragole
    • 250 ml panna da montare ( quella del banco frigo)
    • 12 gr colla di pesce

    Per la crema con Formaggio cremoso (Variante 2):

    • 330 gr philadelphia o ricotta
    • 120 gr zucchero a velo
    • 200 gr fragole
    • 250 ml panna da montare ( quella del banco frigo)
    • 8 gr colla di pesce

    Per il topping alle fragole (Facoltativo):

    • 200 gr fragole
    • 60 gr zucchero a velo
    • 2 cucchiai succo di limone
    • 2 cucchiai amido di mais
    Stampa Ingredienti
    Procedimento

    Come fare la cheesecake alle fragole

    Per prima cosa prepariamo la base per cheesecake. Sciogliete il burro e lasciatelo intiepidire. Sbriciolate i biscotti (a mano o con il robot da cucina) fino ad ottenere una sabbia sottile.

    sbriciolare biscotti

    Aggiungete il burro e mescolate.

    aggiungere burro

    Foderate il fondo di una teglia a cerniera con la carta forno e versatevi i biscotti sbriciolati. Livellate con un cucchiaio e riponete in Frigo.

    base per cheesecake

    Pulite le fragole, lavatele e frullatele fino ad ottenere una purea.

    frullare fragole

    In una ciotola versate lo yogurt e aggiungete la purea di fragole.

    mescolare yogurt e fragole

    Versate 200 ml di panna, fredda da frigo, in una ciotola e montatela con le fruste. Incorporate la panna allo yogurt. Assaggiate e decidete se aggiungere ancora un po’ di zucchero a velo.

    incorporare panna

    Immergete i fogli di colla di pesce in una ciotola con acqua fredda per farli ammorbidire. Scaldate la panna liquida restante (50 ml), strizzate i fogli di colla di pesce e scioglieteli nella panna. Aggiungete il composto alla crema e mescolate. Versate la crema all’interno dello stampo.

    E’ preferibile foderare il bordo della teglia con una striscia di acetato. Se non lo avete potete acquistarlo su Amazon–> https://amzn.to/2Sf96O0.

    Livellate la crema e riponete in frigo per almeno 8 ore.

    versare crema nello stampo

    Una volta fredda potrete decidere se servirla così con qualche Fragola fresca, con un cucchiaio di Marmellata di fragole o se fare il Topping alle fragole.

    Per il Topping, pulite le fragole, lavatele e frullatele. Aggiungete lo zucchero a velo e mettete sul fuoco. Aggiungete anche l’amido di mais setacciato e lasciate addensare sul fuoco. Lasciate intiepidire una decina di minuti e poi versate il topping sulla cheesecake. In questo caso dovrete rimettere la cheesecake in frigo per altre 3 ore almeno.

    La vostra cheesecake alle fragole è pronta, Fresca e Delicata!

    cheesecake alle fragole

    Ricette Correlate:

    • Cheesecake alle ciliegie
      Cheesecake alle ciliegie
      La cheesecake alle ciliegie è una torta fredda facile e…
    • Cheesecake yogurt e frutti di bosco
      Cheesecake yogurt e frutti di bosco
      La cheesecake yogurt e frutti di bosco è una golosissima…
    • Cheesecake ai frutti di bosco
      Cheesecake ai frutti di bosco
      Era da un bel po' di tempo che mi ripromettevo…
    • Cheesecake al caffé
      Cheesecake al caffé
      La cheesecake al caffé è l’ennesima ricetta di cheesecake che posto sul…
    • Cheesecake allo yogurt
      Cheesecake allo yogurt
      La cheesecake allo yogurt è una torta fredda a base…
    • Cheesecake cotto: ricetta del New York cheesecake
      Cheesecake cotto: ricetta del New York cheesecake
      Il cheesecake cotto al forno è il tipico cheesecake newyorkese, la ricetta originale…

    • E-Mail
    • Salva
    • Valuta
    Altre ricette con: Biscotti Digestive, Colla Di Pesce, Fragole, Panna, Yogurt, Zucchero a velo

    Seguimi sui social

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube
    Post precedente: « Panelle Bimby
    Post successivo: Tartare di manzo »

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. Claudio

      5 Aprile 2017 alle 14:32

      Belli da vedere e penso anche da gustare

      Rispondi
    2. Gabriele Rocco

      31 Marzo 2019 alle 00:13

      Mi pare manchi la grandezza dello stampo per Queste dosi

      Rispondi
      • Maria Bonaccorso

        1 Aprile 2019 alle 12:15

        Sì Grabriele, scusa… lo stampo è 20-22 cm

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Barra laterale primaria

    Categorie

    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Bimby
    • Cocktail
    • Conserve
    • Contorni
    • Creme e Salse
    • Dolci
    • Frittate
    • Pane e Lievitati
    • Pizze e Focacce
    • Primi Piatti
    • Raccolte Speciali
    • Ricette delle Feste
    • Ricette di Base
    • Ricette Dietetiche
    • Ricette Kenwood
    • Ricette Sane
    • Ricette senza Glutine
    • Ricette Straniere
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Secondi Piatti
    • Torte Salate

    Footer

     
    ilcuoreinpentola
    di Maria Bonaccorso

    I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

    Altre Info

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Chi sono
    • Contatti
    Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso