La sbriciolata al caffè è una torta fredda senza cottura facilissima da preparare e anche molto veloce preparata con mascarpone e panna. Una vera e propria via di mezzo tra una sbriciolata e una cheesecake ma senza colla di pesce.
L’idea di questa sbriciolata al caffè me l’ha data una mia amica che, avendola provata, mi ha invitato calorosamente a provarla… e vi dico che ha fatto proprio bene! 😉
La crema al caffè di questa torta sbriciolata è veramente buonissima e può essere usata per tante altre preparazioni di dolci nonché servita in delle coppette con qualche biscotto o cialda 😉
Detto questo vi lascio alla ricetta così, se vi viene voglia di dolce, avete un’idea fresca in più!
Buona domenica a tutti!
Leggi anche la ricetta della Cheesecake al caffè
Sbriciolata al caffè
Ingredienti
Sbriciolata al caffè
- Ingredienti una tortiera di 24 cm:
- biscotti secchi: 420 gr
- burro: 180 gr
- mascarpone: 250 gr
- zucchero a velo: 80 gr
- caffè freddo: 2 tazzine
- panna da montare: 250 ml
Ecco come preparare la torta sbriciolata al caffè preparata con panna e mascarpone.
Come fare la sbriciolata al caffè
Mettete i biscotti secchi nel boccale del robot di cucina e frullateli.
Versate sui biscotti sbriciolati il burro fuso e mescolate bene.
Versate 2/3 dei biscotti nella teglia e livellate la base con un cucchiaio realizzando anche un piccolo bordo laterale.
Mettete la base in frigo e preparate la crema al caffè.
Mettete il mascarpone e lo zucchero a velo in una ciotola e lavoratelo con le fruste elettriche a bassa velocità.
Aggiungete il caffè freddo continuando a lavorare con le fruste.
In una ciotola a parte montate la panna e poi mescolatela al mascarpone.
La vostra crema al caffè è pronta ed è già buonissima da mangiare così! 😀
Prendete la base della sbriciolata e farcitela con la crema al caffè.
In ultimo, ricoprite la sbriciolata con i biscotti restanti.
Riponete la sbriciolata al caffè in frigo per un paio d’ore prima di servirla.
In frigo si conserva bene per 2 giorni circa.
Lascia un commento