• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Dolci estivi » Sbriciolata al caffè

Sbriciolata al caffè

23 Luglio 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci estivi, Dolci senza cottura, Ricette Estive

La sbriciolata al caffè è una torta fredda senza Cottura, una via di mezzo tra una Sbriciolata e una Cheesecake! La Base è preparata con biscotti secchi (quelli che vi piacciono di più!) e burro fuso, il Ripieno con una golosissima crema di panna e mascarpone aromatizzata al caffè. Il risultato è una Torta buonissima in cui il Croccante della base contrasta con il Morbido ripieno al piacevole gusto di caffè. Una ricetta Facilissima e Veloce che vi permetterà di preparare in pochissimo Tempo un dolce davvero Strepitoso!

La ricetta si presta ad alcune Varianti. La Base può essere preparata con i biscotti secchi che più vi piacciono. Se amate l’abbinamento Caffè/Cioccolato potete usare i Pan di stelle, ad esempio. Se, invece, volete rinforzare il gusto del caffè potete usare dei Biscotti al caffè. In alternativa potete usare dei normalissimi Digestive. Quanto alla Crema, se non amate il Mascarpone, potete usare solo Panna montata aromatizzata al caffè, sarà buonissima lo stesso! E adesso vediamo insieme come preparare questa Fresca sbriciolata al caffè.

Potrebbero anche piacerti:

  • Cheesecake al caffè
  • Torta al caffè
  • Panna cotta al caffè
Ingredienti

Sbriciolata al caffè, senza cottura

Preparazione20 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per uno stampo di 24 cm

  • 420 gr biscotti secchi a scelta
  • 180 gr burro
  • 250 gr mascarpone
  • 250 ml panna da montare (quella del banco frigo)
  • 80 gr zucchero a velo
  • 2 tazzine caffè freddo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la sbriciolata al caffè

Mettete i biscotti secchi nel boccale del robot di cucina e frullateli. Versate sui biscotti sbriciolati il burro fuso e mescolate bene.

sbriciolare biscotti e aggiungere burro

Versate 2/3 dei biscotti nella teglia e livellate la base con un cucchiaio realizzando anche un piccolo bordo laterale.

realizzare base sbriciolata

Mettete la base in frigo e preparate la crema al caffè. Mettete il mascarpone e lo zucchero a velo in una ciotola e lavoratelo con le fruste elettriche a bassa velocità. Aggiungete il caffè freddo continuando a lavorare con le fruste.

lavorare mascarpone con zucchero e caffè

In una ciotola a parte montate la panna, fredda da frigo, e poi incorporatela al mascarpone.

aggiungere panna montata

La vostra crema al caffè è pronta ed è già buonissima da mangiare così!  Prendete la base della sbriciolata e farcitela con la crema al caffè.

farcire sbriciolata

In ultimo, ricoprite la sbriciolata con i biscotti restanti.

ricoprire superficie della sbriciolata

Riponete la sbriciolata al caffè in frigo per un paio d’ore prima di servirla.

sbriciolata al caffe

La sbriciolata al caffè si conserva In Frigo per 2 giorni circa.

sbriciolata al caffe

Ricette Correlate:

  • Cheesecake al caffé
    Cheesecake al caffé
    La cheesecake al caffé è l’ennesima ricetta di cheesecake che posto sul…
  • Crostata morbida al caffè
    Crostata morbida al caffè
    La crostata morbida al caffè è una torta Facilssima con…
  • Torta al caffè
    Torta al caffè
    La torta al caffè è una torta da Colazione eppure…
  • Biscotti al caffè
    Biscotti al caffè
    I biscotti al caffè sono dei biscotti di pasta frolla…
  • Semifreddo al caffè
    Semifreddo al caffè
    Il semifreddo al caffè è un dolce al cucchiaio Cremoso…
  • Torta al caffè Bimby
    Torta al caffè Bimby
    La torta al caffè è una torta facile e veloce…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Biscotti Digestive, Burro, Caffè, Mascarpone, Panna, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta fredda con pesto fagiolini e patate
Post successivo: Gelato al cioccolato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso