• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Sbriciolata di patate e salsiccia

Sbriciolata di patate e salsiccia

19 Settembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Secondi Piatti, Torte Salate

La sbriciolata di patate e salsiccia è una Torta rustica preparata con patate lesse e una golosissima Farcia di salsiccia e provola. Le patate lesse, insaporite con uova e formaggio, creano il Guscio che accoglie e nasconde il Ripieno. La superficie è Croccante grazie alla gratinatura in Forno e la parte interna Morbida e Cremosa… davvero irresistibile! Una ricetta super buona per una Cena diversa dal solito che delizierà tutta la famiglia.

La ricetta classica (con Prosciutto e Mozzarella) si presta a tantissime Varianti: Salsiccia e Provola (per chi ama i sapori decisi), con le Verdure (Funghi, Zucchine, Melanzane) per chi preferisce le ricette un po’ più Light, con Salumi e Formaggi (la ricetta “svuota frigo” super Facile e Veloce!). L’impasto è simile a quello del classico Gateau di patate ma con l’aggiunta di un po’ di farina. L’idea mi è venuta guardando un video di Benedetta Rossi anche se alla fine ho modificato un po’ la ricetta usando più patate e meno farina. Il risultato è davvero strepitoso, una Torta di patate super Saporita, perfetta da mangiare Tiepida ma anche Fredda. Buonissima anche il giorno dopo, scaldata in forno!

Potrebbero anche interessarti:

  • Crocchette di patate (le golosissime crocchette di patate che filano)
  • Salsiccia e Patate al forno (la ricetta al forno per un secondo super saporito)
  • Frittata di Patate e Pancetta (in padella o al forno)

 

Ingredienti

Sbriciolata di Patate e Salsiccia: la ricetta super golosa (passo passo)

Preparazione40 min
Cottura35 min
Tempo totale1 h 15 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 1 kg patate
  • 1 uovo grande
  • sale e pepe
  • 70 gr formaggio grattugiato
  • 70 gr farina 00
  • pangrattato per ricoprire
  • burro a fiocchetti

Per il ripieno:

  • 300 gr salsiccia
  • 1 cipolla bianca media
  • olio d'oliva
  • peperoncino facoltativo
  • prezzemolo
  • 50 gr provola mozzarella o scamorza
  • vino bianco per sfumare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la Sbriciolata di Patate e Salsiccia

Lavate le patate e mettetele in una pentola con acqua fredda. Portate a bollore e lasciate cuocere per 20- 30 minuti fino a quando le patate non saranno cotte (dovrete poterle infilzare con la forchetta). 

Intanto, in una padella versate un giro d’olio d’oliva e un po’ di peperoncino. Aggiungete la cipolla affettata e lasciate soffriggere a fiamma dolce.

soffriggere cipolla

Aggiungete la salsiccia privata del budello e sbriciolata. Rosolate la salsiccia a fiamma vivace e sfumate con il vino.

rosolare salsiccia e sfumare con il vino

Lasciate evaporare il vino, togliete dal fuoco e aggiungete del trito di prezzemolo. Tenete da parte.

aggiungere prezzemolo

Tagliate le patate a metà e riducetele in purea con lo schiacciapatate.

schiacciare patate

Aggiungete sale e pepe, un uovo e il formaggio grattugiato e mescolate.

aggiungere uova e formaggio

Incorporate anche la farina e mescolate ancora.

aggiungere farina all'impasto

Foderata la teglia da 22 cm con la carta forno (in alternativa oleate e infarinate la teglia con pangrattato). Con le patate schiacciate create la base della Sbriciolata.

realizzare la base della sbriciolata

Aggiungete la salsiccia e la provola (mozzarella o scamorza) a pezzetti.

farcire con salsiccia e provola

Ultimate con le restanti patate schiacciate ma aggiungendole a mucchietti (non compattate la superficie). Ricoprite la superficie con pangrattato e fiocchetti di burro (foto 9).

ricoprire la superficie con pangrattato

Infornate la Sbriciolata di patate in Forno caldo Statico a 200° per 35 minuti circa, ripiano medio del forno. La Sbriciolata sarà cotta quando risulterà dorata e croccante in superficie.

sbriciolata di patate e salsiccia

Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire. Sì lo so che la tentazione di mangiarla Calda, Fumante e Filante è davvero irresistibile ma vi assicuro che tiepida è molto più buona!

sbriciolata di patate e salsiccia

La sbriciolata di patate può essere CONSERVATA 1 giorno a temperatura ambiente, 2 giorni in frigo. Scaldatela in forno dove ritornerà buona come appena sfornata.

Ricette Correlate:

  • Salsiccia al sugo (con patate)
    Salsiccia al sugo (con patate)
    La salsiccia al sugo con patate è un piatto tipico della…
  • Pasta al forno con salsiccia
    Pasta al forno con salsiccia
    La pasta al forno con salsiccia è un Primo Piatto…
  • Risotto con salsiccia e provola
    Risotto con salsiccia e provola
    Il risotto con salsiccia e provola è un risotto Bianco…
  • Salsiccia e patate al forno
    Salsiccia e patate al forno
    Salsiccia e patate al forno è un classico secondo piatto…
  • Pasta con la salsiccia in bianco
    Pasta con la salsiccia in bianco
    La pasta con la salsiccia in bianco è un Primo…
  • Torta salata con verza
    Torta salata con verza
    La torta salata con verza è un'ottima Ricetta per gustare…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Patate, Provola, Salsiccia, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Muffin alle mele
Post successivo: Torta zebrata »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso