• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Cheesecake al caffé

Cheesecake al caffé

25 Agosto 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cheesecake, Dolci, Dolci estivi, Dolci senza cottura, Ricette Estive

La cheesecake al caffé è l’ennesima ricetta di cheesecake che posto sul blog quest’estate. Devo dire che la cheesecake è il dolce perfetto per l’estate, fresca, veloce da preparare e che non necessita del forno. In più, la base delle cheesecake ben si adatta a varie sperimentazioni di gusti ed abbinamenti.

Questa cheesecake al caffè ha un gusto veramente delicato il cui gusto ricorda vagamente il gelato “coppa del nonno” che io adorava da ragazzina.

Per quanto riguarda la decorazione ho optato per qualcosa di semplice: un’abbondante spolverata di cacao amaro in polvere.

Ingredienti

Cheesecake al caffé

Preparazione30 min
Tempo totale30 min
Costo: Medio

Ingredienti

Cheesecake al caffe

  • per la base di biscotto:
  • 200 gr. biscotti digestive
  • 80 gr. burro

per la crema al caffe:

  • 400 gr. philadelphia
  • 200 gr. latte condensato
  • 2 tazzine di caffè (80 ml circa)
  • 10 gr. colla di pesce
  • 200 ml panna
  • cacao amaro in polvere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la cheesecake al caffè

Per prima cosa preparate la base di biscotto della cheesecake.

Frullate  biscotti digestive fino ad ottenere una polvere fine ed aggiungetevi il burro fuso.

Mescolate bene il tutto.

cheesecake--base-biscotto.jpg

Foderate una tortiera con della pellicola trasparente (io lo faccio sempre ma in effetti si potrebbe anche evitare) e versateci dentro il composto per la base biscottata.

Livellate la base con un cucchiaio rendendola omogenea poi mettetela in frigo.

cheesecake-stendere-base.jpg.jpg

In una ciotola versate il formaggio philadelphia ed il latte condensato e lavoratelo con le fruste.

cheesecake-caffé-lavorare-formaggio

Mettete a bagno i fogli di colla di pesce e quando saranno morbidi scioglieteli nel caffé caldo.

Aggiungete il caffé alla crema di formaggio a filo lavorando con le fruste.

cheesecake-caffé-aggiungere-caffé

In ultimo, montate la panna e incorporatela alla crema di caffé.

Versate la crema nella tortiera, livellatela con un cucchiaio e mettetela in frigo per un paio d’ore.

cheesecake-caffé-aggiungere-panna

Quando la crema sarà solida, togliete la cheesecake dalla tortiera e decoratela con del cacao amaro in polvere in superficie.

cheesecake-al-caffé

Ricette Correlate:

  • Cheesecake al gelo d'anguria
    Cheesecake al gelo d'anguria
    Oggi vi do' la ricetta del cheesecake al gelo di…
  • Gelato al caffè senza uova
    Gelato al caffè senza uova
    Il gelato al caffè senza uova è un gelato Buonissimo…
  • Coppa del nonno
    Coppa del nonno
    La coppa del nonno fatta in casa è un gelato…
  • Sbriciolata al caffè
    Sbriciolata al caffè
    La sbriciolata al caffè è una torta fredda senza Cottura, una…
  • Cheesecake cotto: ricetta del New York cheesecake
    Cheesecake cotto: ricetta del New York cheesecake
    Il cheesecake cotto al forno è il tipico cheesecake newyorkese, la ricetta originale…
  • Mini cheesecake all'ananas
    Mini cheesecake all'ananas
    Queste mini cheesecake all’ananas le ho preparate la settimana scorza…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Biscotti Digestive, Burro, Cacao Amaro, Caffè, Colla Di Pesce, Latte condensato, Panna, Philadelphia

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata di rucola salmone affumicato e mozzarella
Post successivo: Biscotti arachidi e cioccolato »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. damiano

    25 Agosto 2014 alle 22:01

    salve. la ricetta mi e piaciuta molto dimmi dove posso trovare il latte condensato? la voglio fare questa ricetta . mandami un email per vedere dove posso trovare il latte grazie.

    Rispondi
  2. Annalisa

    9 Maggio 2020 alle 19:06

    E comunque sono due tazzine di caffè…. Abbiamo fatto la Coppa del nonno e non la cheesecake con due tazze…

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      10 Maggio 2020 alle 02:37

      Mi dispiace per non essere stata più chiara ma è anche vero che se parliamo di caffè sono le tazzine che vengono in mente non quelle del latte 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso