• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Cheesecake » Cheesecake cotto: ricetta del New York cheesecake

Cheesecake cotto: ricetta del New York cheesecake

11 Febbraio 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cheesecake, Dolci, Ricette Americane, Ricette Straniere

Il cheesecake cotto al forno è il tipico cheesecake newyorkese, la ricetta originale per intenderci, quella che potete gustare in quel di New York. Infatti, anche se da noi, in Italia, imperversano le versioni a freddo della cheesecake, è doveroso dire che la ricetta originale è proprio quella cotta al forno. Pensate che negli USA esiste una catena di ristorazione specializzata in cheesecake, si chiama Factory e la prossima volta pubblicherò proprio la ricetta del cheesecake Factory!

Per questa volta vi do’ una ricetta molto simile che ho trovato su un sito americano e che mi è molto piaciuta. Ho soltanto smorzato il formaggio philadelphia con della ricotta e poi non ho fatto il topping con la panna acida in quanto ho preferito servire questa cheesecake con del caramello.

Ingredienti

Cheesecake cotto: ricetta del New York cheesecake

Preparazione20 min
Cottura1 h
Tempo totale1 h 20 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

per uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro

  • per la base di biscotto:
  • biscotti digestive:250 gr.
  • burro:150 gr.
  • cannella:1 pizzico

per la crema al formaggio:

  • philadelphia:400 gr.
  • ricotta:300 gr.
  • zucchero:150 gr.
  • farina 00:3 cucchiai
  • uova:4
  • panna:50 ml.
  • scorza limone
  • vaniglia
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il cheesecake cotto al forno

Per prima cosa preparate la base di biscotti per cheesecake.

In un mixer frullate finemente i biscotti digestive fino a ridurli in polvere.

fare base biscotti per cheesecake

Aggiungete ai biscotti un pizzico di cannella e poi mescolateli al burro fuso.

Prendete una teglia con apertura a cerniera e rivestitela con della carta forno… io ho foderato solo il fondo della teglia.

Versate la base di biscotto nella teglia e livellatelo con un cucchiaio in maniera tale che risulti omogeneo.

preparare-base-biscotto

Mettete in frigo.

Adesso preparate il ripieno al formaggio.

In una terrina mettete il formaggio philadelphia, la ricotta e lo zucchero. Lavorate con le fruste a bassa velocità fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete i 3 cucchiai di farina e mescolate.

A questo punto aggiungete le uova, uno alla volta e continuate a lavorare con le fruste.

Infine aggiungete la panna, la scorza di 1 limone grattugiata e una busta di vanillina.

preparare-crema-cheesecake

Se utilizzate la bacca di vaniglia, cosa che sarebbe preferibile, aprite la bacca, raschiate i semi all’interno e scioglieteli nella panna prima di aggiungerli al composto.

A questo punto non vi resta che versare la crema al formaggio nella teglia.

cucinare-cheesecake-al-forno

Mettete il cheesecake in forno a 180 C per i primi 10 minuti e poi a 160 C per altri 50 minuti circa. Il cheesecake sarà pronto quanto pungendolo con uno stuzzicadenti al centro, lo stuzzicadenti ne uscirà pulito.

Sfornate il cheesecake e lasciatelo raffreddare prima di riporlo in frigo.

sformare-cheesecake

Servite il cheesecake cotto al forno a fette con del caramello sopra.

cheesecake-al-forno

Ricette Correlate:

  • Cheesecake ai frutti di bosco
    Cheesecake ai frutti di bosco
    Era da un bel po' di tempo che mi ripromettevo…
  • Cheesecake cotta alle pesche
    Cheesecake cotta alle pesche
    Oggi vi propongo una cheesecake cotta alle pesche, l’ultimo esperimento…
  • Cheesecake al gelo d'anguria
    Cheesecake al gelo d'anguria
    Oggi vi do' la ricetta del cheesecake al gelo di…
  • Cheesecake al caffé
    Cheesecake al caffé
    La cheesecake al caffé è l’ennesima ricetta di cheesecake che posto sul…
  • Cheesecake pan di stelle
    Cheesecake pan di stelle
    La cheesecake pan di stelle è una deliziosa cheesecake preparata…
  • Cheesecake al bicchiere
    Cheesecake al bicchiere
    La cheesecake al bicchiere è un’idea veramente originale, una cheesecake…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Biscotti Digestive, Burro, Cannella, Panna, Philadelphia, Ricotta, Scorza di Limone, Uova, Vaniglia, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pappardelle con crema di broccoli
Post successivo: Patate novelle gratinate »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Tiziana

    27 Febbraio 2014 alle 14:11

    Le esagerazioni sono tipiche della cultura newyorkese e questa splendida cheesecake ne è l’ennesima dimostrazione. Secondo me ne godremmo molto di più se sapessimo fare nostro il principio della continenza descritto da Sant’Agostino, e cioè il controllo interiore sui nostri vizi, tale da non farci esagerare con i vizi capitali (tra cui la gola).
    …però ci piace assai!
    🙂

    Rispondi
  2. Sabry in cucina

    15 Marzo 2015 alle 17:36

    Ciao cara,
    ho provato la tua ricetta modificando però la base… ho messo una base di frolla al limone ma…. che bontà!!!! Ne sono avanzate due fettine che ho gelosamente nascosto per essere pappate allo spuntino di mezzanotte! 😀 Grazie per la ricetta, veramente eccellente! 🙂

    Rispondi
  3. Michelle

    11 Febbraio 2018 alle 19:15

    Ciao ho provato la cheesecake ma si è spaccata la crema in cottura perché cosa ho sbagliato ??

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      12 Febbraio 2018 alle 20:10

      Cosa intendi dire con “si è spaccata la crema”?

      Rispondi
    • Ilaria

      1 Dicembre 2018 alle 19:59

      Xche mi si schianta sopra il cheesecake

      Rispondi
  4. Bohumila

    11 Dicembre 2018 alle 07:49

    Buongiorno, mi potresti dire quale panna usare, se fresca o da montare. Grazie

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      11 Dicembre 2018 alle 17:27

      quella che trovi nel banco frigo da montare

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso