• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Cheesecake » Cheesecake al gelo d’anguria

Cheesecake al gelo d’anguria

24 Luglio 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cheesecake, Dolci, Dolci estivi, Ricette Estive

Oggi vi do’ la ricetta del cheesecake al gelo di anguria… una ricetta inventata da me! 🙂 Forse il nome cheesecake è un po’ azzardato in quanto di formaggio proprio non ce n’è, ma siccome per preparare questa torta ho unito la modalità di preparazione del cheesecake e quella del gelo d’anguria ho deciso di chiamarla proprio così: cheesecake al gelo d’anguria (o di melone come diciamo a Palermo!).

Per quanto riguarda la base croccante ho utilizzato dei biscotti simil digestive ma con delle gocce di cioccolato (li ho comprati da eurospin e sono veramente buoni!).
A noi questo esperimento è piaciuto tanto… provate e ditemi cosa ne pensate! 😉

Ingredienti

Cheesecake al gelo d’anguria

Preparazione40 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 12 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

per la base croccante

  • 300 gr. biscotti digestive con gocce di cioccolato
  • 150 gr. burro fuso

per il ripieno al gelo d'anguria

  • 1 lt succo d'anguria
  • 80 gr. zucchero
  • 80 gr. amido di mais
  • aroma di gelsomino
  • cannella

per la decorazione

  • 1 cucchiaio di gelatina per dolci
  • cioccolato fondente
  • pistacchi
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la cheesecake al gelo d’anguria

Per prima cosa preparate il gelo di anguria.

Una volta versato il gelo d’anguria in un recipiente nell’attesa che si freddi, preparate la base croccante per cheesecake.

Come vi dicevo, io ho utilizzato dei biscotti simili ai digestive con gocce di cioccolato ma se non li trovate potete utilizzare dei normali digestive.

biscotti-per-cheesecake

Ricoprite il fondo della tortiera a cerniera con un disco di carta forno, versateci dentro il composto di biscotti e burro e livellatelo con un cucchiaio.

foderare-teglia

base-croccante-cheesecake

Mettete in frigo nell’attesa che il gelo d’anguria si freddi.

Non appena il gelo d’anguria si sarà intiepidito abbastanza da poter andare in frigo, versatelo nella tortiera.

versare-gelo-d'anguria

Riponete in frigo per almeno 2 ore.

Quando dovrete togliere dalla teglia la vostra cheesecake al gelo d’anguria passate la lama di un coltello tra il gelo e la tortiera in maniera tale da farlo staccare poi aprite la cerniera.

sformare-cheesecake

Spennellate la superficie con della gelatina per dolci che avrete scaldato un po’.

spennellare-con-gelatina

Infine, decorate la vostra cheesecake al gelo d’anguria con del cioccolato fondente e dei pistacchi tagliati al coltello.

decorare-cheesecake

Se ti piacciono le Cheesecake?

Ricette Correlate:

  • Gelo di anguria Bimby
    Gelo di anguria Bimby
    Il gelo di anguria Bimby ( o gelo di melone)…
  • Crostata al gelo di anguria
    Crostata al gelo di anguria
    La crostata al gelo di anguria è il classico dolce…
  • Gelo di melone
    Gelo di melone
    Il gelo di melone (o gelo di mellone per dirlo…
  • Gelo di mandarino
    Gelo di mandarino
    Il gelo di mandarino è una ricetta siciliana Facile e…
  • Cheesecake al caffé
    Cheesecake al caffé
    La cheesecake al caffé è l’ennesima ricetta di cheesecake che posto sul…
  • Cheesecake cotto: ricetta del New York cheesecake
    Cheesecake cotto: ricetta del New York cheesecake
    Il cheesecake cotto al forno è il tipico cheesecake newyorkese, la ricetta originale…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Amido di mais, Anguria, Aroma di gelsomino, Biscotti Digestive, Burro, Cannella, Gelatina, Gocce di Cioccolato, Granella di pistacchi, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zucchine crude in insalata
Post successivo: Pasta con crema di zucchine »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso